Categorie
HardwareSoftware

Condividi un ragno, non un gattino (che è più utile)

Author: Le news di Hardware Upgrade

Condividi un ragno, non un gattino (che è più utile)

“I sostenitori dell’inutilità dei social network dovranno ricredersi: condividere una foto di un animale potrebbe portare all’identificazione di nuove specie. Già è successo per diverse specie di ragni e un progetto fotografico punto proprio sulle foto inviate dagli utenti per creare una database di immagini a disposizione dei ricercatori ”

Condividere gattini sui social network potrebbe essere inutile se non fastidioso per i vostri amici. Ben diverso potrebbe essere condividere la foto di un ragno: è già successo dozzine di volte che portasse all’identificazione di una nuova specie.

Babbon Spider Atlas

Molte specie di aracnidi sono note, altre invece non sono state ancora catalogate e la fotografia causale di un utente dei social network può portarne alla scoperta. “Quando si vede qualcosa di spaventoso una delle cose più comuni che la gente fa è fotografarla e condividerla sui social“: partendo da questo punto la ricercatrice Heather Campbell racconta l’esperienza del  Baboon Spider Atlas

Heather Campbell racconta l'esperienza del Baboon Spider Atlas

la ricercatrice Heather Campbell

Assieme a un gruppo di “massive spider nerds” (così li ha definiti) armati di macchine fotografiche è andata a caccia di Harpactirinae, ragni della famiglia delle tarantole, noti anche con il nome Baboon Spider. Come riporta WikipediaSono ragni che vivono in buche, create da loro o ricavate da anfratti naturali, nelle radure erbose della savana Africana“. Incrociando foto e luoghi di avvistamento, il data base si sta rivelando uno strumento molto utile per i ricercatori per catalogare nuove specie e avere una più chiara idea della loro distribuzione territoriale.

Baboon Spider Atlas

Generalmente questo tipo di ragni è innocuo, ma il sito di raccolta delle foto dà alcuni consigli per fare le proprie fotografie in sicurezza, oltre che mettere a disposizione una vera e propria guida su come trovarne le tane e da essi stanarli.

Il motto di oggi potrebbe essere: “Condividi un ragno, non un gattino“.

Commenti (6)

Categorie
HardwareSoftware

Acquisti su Yeppon.it con consegna ad orario concordato

Author: Tom’s Hardware Tom’s Hardware

Finisce l’era dell’interminabile attesa del corriere dopo un acquisto online. Su Yeppon.it, infatti, gli orari di consegna diventano una certezza. L’azienda di Nova Milanese ha siglato una partnership con Milkman, altra realtà made in Italy in grado di offrire un servizio di consegna a domicilio per l’e-commerce, grazie al quale l’acquirente può scegliere giorno e ora della consegna.

Yeppon è uno dei maggiori player di vendita online, primo assoluto per l’Elettronica, settore che in Italia continua a registrare una crescita vertiginosa. Da qui l’esigenza di unire le forze per mettere fine alla snervante incertezza imposta dai corrieri. Chi compra su Yeppon da oggi è libero di scegliere tra un’ampia gamma di opzioni, concepite al servizio delle esigenze del Consumatore e non del corriere, come accadeva prima.

yeppon home JPG

Come funziona? Un sms inviato da Milkman avvisa dell’avvenuta spedizione. Il messaggio contiene il link a una pagina web, sulla quale l’acquirente può programmare la data di consegna (dal lunedì al sabato, tra le 8 e le 22) e una fascia oraria di ampiezza libera fino a un minimo di un’ora, ad esempio tra le 20.00 e le 21.00. Milkman aggiorna gli utenti su tutti gli spostamenti del pacco, restringendo le tempistiche di arrivo fino a precisare il momento esatto di consegna (all’interno della fascia prescelta) e inviando un secondo SMS, che dà la possibilità di seguire in tempo reale i progressi del furgone sulla mappa della città. L’acquirente conoscerà nome e volto del suo personale Milkman e potrà cancellare l’appuntamento in qualsiasi momento, riprogrammandolo per un’altra data. Il servizio è disponibile a Milano, Monza e in 38 comuni dell’Hinterland milanese.

Danilo Longo, co-founder di Yeppon, non nasconde l’entusiasmo per questa partnership: “Inizia una nuova era per noi. Chi ci ha scelto in questi anni, da oggi saprà che oltre alla nostra competitività potrà contare su una consegna precisa e priva di disagi. È davvero una rivoluzione”.

Antonio Perini, CEO di Milkman, esalta l’accordo con Yeppon: “Questo accordo è un grande successo del Made in Italy e ci dimostra che le vere innovazioni non sono relegate alla Silicon Valley. Le emozioni dello shopping online non terminano nel checkout del negozio ma a casa del consumatore, per questo è necessario che la consegna sia all’altezza delle più alte aspettative”.


Tom’s Consiglia

Quale occasione migliore di testare questo nuovo servizio se non con le offerte Natalizie? Eccovi la pagina dedicata direttamente su Yeppon!

Categorie
HardwareSoftware

Foxconn hits record

Author: edfu777 [AT] hotmail [DOT] com (Nick Farrell) Fudzilla.com – Home

Thanks to consumer electronics boom

Foxconn executives are laughing all the way to the bank after the outfit reported consolidated turned in revenues of $ 18.85 billion for November

This figure is a record, showing 17.33 percent on month and 18.5 percent on the year and is the highest ever monthly figure. Combined consolidated revenues for the first 11 months of 2017 are up 3.33 percent from the same period a year ago.

Foxconn pointed out that the consumer electronics product business had the best results with highest growth, followed by communication products, while the company’s PC computing product business saw on-month revenue decline in November.

With demand for new smartphones remaining strong and the company’s production efficiency having seen major improvements, some market watchers are optimistic about Foxconn’s upcoming performance and expect the maker’s December revenues to stay high.

Foxconn’s business group that focuses mainly on healthcare-related applications also participated in Taiwan Healthcare + Expo in Taipei to showcase its new development and products for the smart medical care market.

Categorie
HardwareSoftware

Samsung Galaxy S9: in arrivo lo scanner dell’iride e il supporto Dual VoLTE

Author: IlSoftware.it

Samsung Galaxy S9: in arrivo lo scanner dell'iride e il supporto Dual VoLTE

Quasi sicuramente il nuovo Galaxy S9 di Samsung utilizzerà il processore Qualcomm Snapdragon 845: ecco tutte le altre novità.

Nuove indiscrezioni sembrano confermare alcune delle novità del prossimo smartphone top di gamma di casa Samsung, il Galaxy S9, che sarà lanciato sul mercato l’anno prossimo.

Samsung Galaxy S9, con ogni probabilità, utilizzerà l’ultima “punta di diamante” di casa Qualcomm, il SoC Snapdragon 845 presentato nei giorni scorsi: Snapdragon 845, ecco il nuovo processore top di gamma di Qualcomm.

Samsung Galaxy S9: in arrivo lo scanner dell'iride e il supporto Dual VoLTE

Dal momento che la produzione del processore è stata affidata proprio a Samsung, come peraltro già fatto nel caso del predecessore, lo Snapdragon 835, Samsung potrebbe tenere per sé i primi esemplari del SoC utilizzandoli appunti sui nuovi Galaxy S9.
Un indizio circa l’utilissimo del SoC Snapdragon 845 è dato anche dai riferimenti all’impiego della tecnologia Dual VoLTE, supportata appunto dal nuovo processore Qualcomm.

VoLTE, com’è noto, permette di instaurare chiamate vocali qualitativamente migliori rispetto al passato anche grazie al più ampio spettro di banda che viene riservato alle conversazioni su rete 4G/LTE. Con il Dual VoLTE, voci più fedeli alle originali saranno ottenibili su entrambe le SIM eventualmente inserite nello smartphone: fino ad oggi, infatti, VoLTE era utilizzabile solo sulla prima SIM.Tra le altre novità del Samsung Galaxy S9, dovrebbe finalmente debuttare un “inedito” sistema di riconoscimento dell’iride grazie anche all’impiego di un nuovo sensore frontale da 3 Megapixel, in grado di riconoscere l’utente anche quando questi dovesse muovere gli occhi, indossare occhiali o trovarsi in ambienti poco luminosi.
Il meccanismo di scansione dell’iride andrà quindi a confrontarsi con Apple Face ID.

Categorie
HardwareSoftware

Corso sviluppatori Udemy a 29€ invece che 200€ (-86%): ma solo per pochi giorni!

Author: Le news di Hardware Upgrade

Ai giorni nostri saper sviluppare siti web o web-app può essere una risorsa di inestimabile valore. In un’epoca in cui la ricerca del lavoro non è così semplice, e trovarlo è ancora più difficile, la programmazione rappresenta una sorta di isola serena. Se da una parte non è detto che chi sa programmare troverà automaticamente il lavoro dei propri sogni, dall’altra possiamo garantire che gli sviluppatori web sono sempre più richiesti e non verranno facilmente sostituiti dalla software automation in ambito lavorativo. E se vuoi imparare a programmare ma non sai da dove iniziare, una soluzione valida può essere il Corso completo per sviluppatori web 2.0, disponibile in offerta a 29 euro invece che a 200 euro per il periodo natalizio, ma solo per alcuni giorni.