Categorie
Pc Games

MSI al Computex: non solo notebook AI ma anche una console portatile con CPU Intel Lunar Lake

Author: GAMEmag

Al Computex Taipei 2024 MSI mette in mostra la nuova gamma di
notebook per la produttività ed il gaming
: si tratta di sistemi
basati, com’è ovvio, sui nuovi processori AMD e Intel annunciati nei
giorni scorsi. Tra i modelli presentati: Summit A16 AI Plus
convertibile con processore Ryzen AI 9 365,   Prestige A16 AI
Plus
con lo stesso processore e il Creator A16 AI Plus con
Ryzen 9 HX 7970X e GPU RTX 4070. Vengono poi presentati in anteprima
alcuni notebook con i nuovi processori Intel Lunar Lake, come il Prestige
16 AI Plus Evo e il Prestige 14 AI Plus Evo,
oltre al Prestige
13 Evo e al Summit 13 AI Plus Evo
.

Non si tratta di notebook, ma una novità interessante è la console
portatile Claw 8 AI Plus con schermo da 8 pollici a 120Hz e processore
Lunar Lake
. Questa console sarà anche proposta in edizione
limitata ispirata a Fallout 4
.

Proseguendo nella carrellata troviamo Stealth 18 Mercedes-AMG
Motorsport
, un notebook da 18 pollici con Core i9 e RTX 4080, frutto
di una collaborazione con Mercedes. Tutto questo e molto altro
direttamente da Taipei, con il nostro inviato Manolo al Computex che ci
racconta tutti i dettagli in video.

Categorie
Pc Games

Silent Hill 2: gli sviluppatori originali volevano più cambiamenti per il remake, ma Bloober Team si è imposto – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Se il team originale avesse avuto le redini del progetto, il remake di Silent Hill 2 avrebbe avuto molti più cambiamenti rispetto a quelli attuali, come svelato da Motoi Okamoto, il produttore dello stesso. Bloober Team si è opposta e non ha voluto rivedere certi aspetti, per mantenersi il più fedele possibile a quell’esperienza.

Okamoto ha toccato la questione in un’intervista concessa alla rivista giapponese Famitsu, rispondendo a una domanda sulla difficoltà di mantenere il giusto equilibrio tra aggiungere qualcosa di nuovo e mantenere gli elementi migliori del gioco per PS2.

Il team originale voleva cambiare più cose

“Lo staff giapponese, incluso Masahiro Ito, il designer che ha lavorato alla versione originale, e Akira Yamaoka, il sound designer, ha spesso proposto cambiamenti a certe parti del gioco, con Bloober Team che non li ha accettati.” Ha spiegato Okamoto, che poi ha aggiunto: “In alcune occasioni c’è stato uno scontro di opinioni, ma alla fine credo che siamo riusciti a gestire bene la situazione. Penso che abbiate visto nell’ultimo trailer che, nonostante il rifacimento moderno, abbiamo mantenuto le buone qualità della versione originale.”

Perché il team originale voleva dei cambiamenti più profondi? La spiegazione è stata data da Okamoto stesso: “Dopotutto gli autori di videogiochi non vogliono fare sempre la stessa cosa. Non vogliono che le persone giochino con la stessa cosa. Per questo volevano cambiare moltissime cose nel remake.”

Ad aver voluto un titolo più rispettoso dell’originale, pare essere stato proprio il nuovo team di sviluppo, Bloober Team: “Alla fine, grazie alle opinioni di Bloober Team, che sono dei grandi fan dell’originale, il remake ha finito per essere rispettosissimo. Se avessimo formato un team di sviluppo interamente giapponese, sarebbe uscito fuori un remake completamente diverso.

Il remake di Silent Hill 2 è oggetto di grandi dibattiti da parte dei videogiocatori, che sono subito andati a misurare le scollature delle infermiere e a valutare l’avvenenza dei personaggi femminili. Riuscirà a fare breccia?

Categorie
Pc Games

NotebookLM si aggiorna e diventa “globale” | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Google annuncia che NotebookLM, l’assistente di ricerca e scrittura basato sull’intelligenza artificiale, arriva in una nuova versione aggiornata in grado di sfruttare tutte le potenzialità di Gemini 1.5. La versione aggiornata di NotebookLM sarà disponibile in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo, inclusa l’Italia.

NotebookLM è stato pensato per fornire alle persone uno strumento che possa aiutarle a comprendere ed esplorare materiali complessi, creare nuove connessioni dalle informazioni e arrivare ad una prima bozza più velocemente. L’aggiornamento introduce diverse nuove funzionalità:

  • NotebookLM ora supporta Presentazioni Google e URL Web come origini, insieme a Google Docs, PDF e file di testo;
  • Le citazioni in linea ora portano direttamente ai passaggi di supporto nelle tue fonti, così potete facilmente verificare la risposta dell’IA o approfondire il testo originale;
  • La Guida per notebook vi offre una comprensione di alto livello delle vostre fonti convertendole in formati utili come domande frequenti, documenti di briefing o guide di studio.

A questo link è disponibile il blog post ufficiale in lingua italiana, con maggiori dettagli su questo aggiornamento.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Fallout: la seconda stagione non ha una data perché uscirà il prima possibile

Author: GAMEmag

Sono trascorse poche settimane da quando la prima stagione della serie TV Fallout prodotta da Amazon ha raggiunto il piccolo schermo. Il successo, però, è stato tale che il fermento per la seconda stagione, già confermata da Amazon, è già irrefrenabile e a rendersene conto è stata la stessa produzione che proverà ad accelerare le tempistiche.

A parlare sono stati gli showrunner Graham Wagner e Geneva Robertson-Dworet, secondo i quali il team di Fallout “ce la metterà tutta per rilasciare la seconda stagione nel più breve tempo umanamente possibile“.

Naturalmente, durante l’intervista al The Hollywood Reporter, non è mancata la domanda su una finestra di rilascio per la nuova stagione. Tuttavia, sia Wagner che Robetrson-Dworet si sono astenuti dal dare una risposta, sottolineando che internet trasforma qualsiasi dichiarazione in una promessa.

Internet ha la curiosa abitudine di rendere vincolanti tutte le dichiarazioni non vincolanti” hanno spiegato. “Abbiamo già a disposizione parte del lavoro più difficile rispetto alla prima stagione. Abbiamo i set, gli asset e gli effetti visivi già pronti. Stiamo iniziando a correre con la seconda stagione” ha poi aggiunto Wagner.

La Robertson-Dworet ha poi ribattutto: “Ci sono così tante cose che avremmo voluto inserire nella prima stagione per le quali abbiamo pensato ‘Sarebbe fantastico, facciamolo nella seconda stagione’. Quindi abbiamo l’impressione di essere molto più avanti e, onestamente, è davvero emozionante e siamo grati di avere l’opportunità di portare sullo schermo tutto ciò che non si adattava perfettamente alla prima stagione“.

In conclusione, almeno per il momento, non abbiamo ancora una data d’uscita per la seconda stagione. Tuttavia, pare che la base su cui verrà costruita sia già stata consolidata con la prima, ragione per cui l’attesa potrebbe durare meno di quanto ci si possa aspettare. D’altronde, è stata la stessa Bethesda a chiarire che la seconda stagione arriverà prima di Fallout 5.

Categorie
Pc Games

Dragon Age: The Veilguard sarà un gioco single player o live service? Gli sviluppatori rispondono – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

La presentazione di Dragon Age: The Veilguard è prossima, ma una domanda ha già trovato risposta: si tratta di un titolo single player o un live service? A molti la questione sembrerà scontata, ma di questi tempi non si può mai dire.

Oltretutto il capitolo precedente, Dragon Age: Inquisition, era nato come MMO, per poi diventare un single player, giocabile comunque in modalità cooperativa. Quindi il rischio c’è, ossia, c’era, perché gli sviluppatori hanno smentito tutte le voci e hanno confermato che si tratta di un’avventura per giocatori solitari, pur ammettendo che a un certo punto dello sviluppo è stata valutata la possibilità di inserire delle funzioni online.

Parole chiarificatrici

“Dopo Dragon Age: Inquisition, lo studio ha avuto l’incredibile opportunità di esplorare, provare e validare diversi tipi di gameplay mentre lavorava a definire il nuovo Dragon Age.” Ha dichiarato Gary McKay, il general manager di BioWare e produttore esecutivo del gioco, che ha poi spiegato: “Abbiamo messo tutto sul tavolo con anche delle idee per il multiplayer.

Il tempo speso a sperimentare e iterare ci ha detto molto. Tutto questo lavoro e il fantastico supporto di Electronic Arts ci hanno aiutato a rifocalizzarci nel creare un incredibile gioco single player, con tutte le scelte, i personaggi e la costruzione dell’ambientazione che vi aspettate da noi.”

Anche Michael Gamble, il director del gioco, ha confermato con un post su X che si tratta di un’esperienza single player: “In giro ci sono voci secondo cui questo gioco sia un live service o qualcosa del genere. Lo si può leggere anche in alcuni articoli. Non è vero. È un fantastico gioco single player con una storia tutta da scoprire.”

Per il resto, vi ricordiamo che la presentazione di Dragon Age: The Veilguard avverrà l’11 giugno, quindi manca davvero molto poco per vederlo in azione in una forma semi definitiva. L’evento includerà 15 minuti di gameplay tratto dall’inizio del gioco.