Categorie
Pc Games

World of Warcraft, la beta dell’espansione The War Within ha inizio

Author: GAMEmag

Gli appassionati di World of Warcraft possono finalmente mettere le mani sulla versione beta di The War Within, la prossima espansione del celebre MMORPG che promette di dare il via alla Saga dell’Anima del Mondo.

Blizzard ha aperto le porte a un ristretto gruppo di giocatori, dando loro l’opportunità di esplorare in anteprima i nuovi contenuti e di fornire il proprio feedback per migliorare l’esperienza finale. Tra le principali novità che attendono i beta tester c’è la terra di Khaz Algar, la casa dei Terrigeni al largo delle coste occidentali di Pandaria. Dornogal è la capitale ed è la città destinata a diventare il nuovo hub centrale per Orda e Alleanza.

The War Within: al via la beta della nuova espansione di WoW

I giocatori potranno avventurarsi in quattro zone distinte: le Profondità Risonanti, dimora degli Oratori delle Macchine; i Precipizi Sacri, teatro di scontri tra Arathi e Nerubiani; e Azj-Kahet, covo di Xal’atath e del suo esercito di ragni mutanti. A proposito di ragni, Blizzard ha pensato anche ai giocatori aracnofobici, introducendo un filtro che trasforma questi insetti in creature simili a granchi.

I Terrigeni, antica razza creata dai Titani, non sono una novità assoluta nel lore di WoW: i giocatori li hanno già incontrati a Ulduar e in altri posti, ma la società dell’espansione è rimasta isolata all’interno di Khaz Algar per lungo tempo, sviluppando usi e costumi propri. I giocatori potranno adesso impersonarli come nuova razza: visivamente sono grossi e ricoperti di incrostazioni di gemme che potranno essere personalizzate insieme a colore della pelle e barba.

L’espansione introdurrà quattro nuove spedizioni per la progressione e altrettante di livello massimo, insieme all’incursione Palazzo dei Nerub’ar con otto boss.
Tra le funzionalità inedite spiccano le Scorribande, istanze mondiali per un massimo di quattro giocatori che promettono sfide impegnative e ricchi bottini; le Brigate, che consentiranno di condividere risorse e progressi tra i personaggi di uno stesso account; e i Talenti eroici, che apriranno nuovi orizzonti di crescita per ogni classe e specializzazione.

Ritorna il Volo Dinamico, che permetterà di solcare i cieli con le cavalcature preferite, e un nuovo campo di battaglia, e viene introdotto il nuovo campo di battaglia Gola Cavafonda. Blizzard ha inoltre messo mano all’interfaccia utente, alle professioni e ad altri elementi stilistici. Insomma, The War Within si prospetta come un’espansione ricca di novità e sorprese, pronta a catapultare i giocatori in una nuova odissea nelle viscere di Azeroth. Tutte le novità possono essere approfondite sul sito ufficiale.

Categorie
Pc Games

Vediamo il trailer gameplay e la data di uscita di Slitterhead, l’horror del creatore di Silent Hill – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Bokeh Game Studio ha presentato (per sbaglio in anticipo) il nuovo trailer di Slitterhead: lo ha poi rimosso, ma non prima che fosse possibile salvarlo e vedere tutti i dettagli.

Si tratta di un filmato di gameplay che svela anche la data di uscita di questo horror: l’8 novembre 2024 su PC, PlayStation 4, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Ricordiamo che Slitterhead è il nuovo gioco del team del creatore di Silent Hill.

Il trailer di Slitterhead

Nel trailer vediamo un uomo che cammina in un vicolo di una grande città. L’uomo, probabilmente un investigatore, vede poi un cadavere che pare scavato dall’interno. La visuale passa poi al tetto di un edificio, dove il personaggio controllato dal giocatore salta nel vuoto ma dopo un rallentamento è in grado di scegliere un’altra persona che si trova nell’ambiente e prenderne possesso.

C’è poi una carrellata di mostri, esseri deformi, tentacolari e alle volte insettoidi che iniziano ad attaccare le persone. Il giocatore potrà combattere contro di essi, sia con armi da fuoco che corpo a corpo. Sarà anche possibile usare armi bianche, create a partire dal nostro corpo.

Pare infatti che anche il nostro personaggio non sia un semplice essere umano. Possiamo vedere che potremo deviare i colpi avversari, schivarli e contrattaccare, oltre a usare mosse speciali come una sorta di sfera che attrae i nemici e ci permette di prenderli di mira più facilmente. Pare inoltre che potremo cambiare personaggio nel mezzo della battaglia, per usare più tipi di armi e abilità.

Alla fine del video viene mostrata anche la possibilità di prendere possesso di un cane, sebbene non sia chiaro se sia solo una scena narrativa o se avrà un qualche risvolto di gameplay.

Categorie
Pc Games

Il Successo di BetBlack.it: Una Piattaforma di Eccellenza | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Nel panorama italiano del gambling online, pochi siti possono vantare il successo e la popolarità raggiunti da BetBlack.it. Questa piattaforma italiana ha saputo distinguersi grazie a una combinazione vincente di caratteristiche che attirano e fidelizzano un pubblico sempre più vasto. Analizziamo i principali fattori che hanno contribuito al suo trionfo.

Ampia Offerta di Slot Machine

Uno dei punti di forza di BetBlack.it è l’impressionante gamma di slot machine disponibili. Con oltre 1000 giochi gratuiti accessibili senza bisogno di scaricare nulla, la piattaforma offre un’ampia varietà di esperienze di gioco. Questa vasta selezione non solo attrae un pubblico diversificato ma permette anche agli utenti di sperimentare senza rischiare il proprio denaro. L’assenza di obblighi di download facilita l’accesso immediato ai giochi, rendendo l’esperienza utente semplice e immediata. Tale accessibilità è fondamentale in un mercato dove la rapidità e la facilità d’uso possono fare la differenza tra il successo e l’anonimato.

Bonus e Promozioni

Un altro elemento cruciale che ha permesso a BetBlack.it di emergere è la generosità delle sue offerte promozionali. I bonus senza deposito e le promozioni periodiche praticamente giornaliere sono particolarmente apprezzati dai giocatori. Questi incentivi offrono un valore aggiunto significativo, permettendo ai giocatori di aumentare le loro possibilità di vincita senza un investimento iniziale. La strategia dei bonus non solo attira nuovi utenti ma favorisce anche la fidelizzazione, creando un circolo virtuoso di partecipazione e coinvolgimento.

Statistiche e Strategie di Gioco

BetBlack.it si distingue anche per gli strumenti avanzati di analisi statistica del suo team di esperti che mette a disposizione dei giocatori. Giochi popolari come Crazy Time e Dream Catcher possono essere analizzati in dettaglio grazie a questi strumenti, che aiutano i giocatori a sviluppare strategie di gioco più informate. Questa offerta educativa non solo migliora l’esperienza di gioco ma aumenta anche il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti, rendendo BetBlack.it una piattaforma più attraente rispetto alla concorrenza.

Affidabilità e Sicurezza

La reputazione di BetBlack.it come piattaforma affidabile e sicura è un altro pilastro del suo successo. Le recensioni positive degli utenti sottolineano la qualità del servizio clienti e la rapidità nei prelievi, due aspetti fondamentali per garantire una buona esperienza di gioco. La presenza di licenze regolari rilasciate dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) assicura che il sito operi in un ambiente regolamentato e sicuro, aumentando la fiducia dei giocatori nella piattaforma.

Innovazione e Aggiornamenti Costanti

In un settore dinamico come quello del gambling online, l’innovazione e l’aggiornamento costante sono essenziali. BetBlack.it si impegna a rimanere al passo con le ultime tendenze, revisionando e aggiungendo nuovi giochi ogni mese. Questo impegno nel mantenere l’offerta fresca e aggiornata non solo mantiene l’interesse degli utenti ma li incoraggia anche a tornare regolarmente, garantendo così una base di giocatori attiva e fedele.

Esperienza di Gioco Coinvolgente

Infine, l’esperienza di gioco offerta da BetBlack.it è di altissimo livello. La piattaforma propone giochi con meccaniche avanzate e bonus frequenti, rendendo ogni sessione di gioco non solo potenzialmente redditizia ma anche estremamente divertente. Questa combinazione di elementi rende l’esperienza complessiva coinvolgente e soddisfacente, incentivando i giocatori a trascorrere più tempo sul sito.

Conclusione

Il successo di BetBlack.it nel panorama del gambling online italiano può essere attribuito a una serie di fattori chiave: una vasta offerta di slot machine, bonus e promozioni generosi, strumenti avanzati per l’analisi delle strategie di gioco, affidabilità e sicurezza, innovazione costante e un’esperienza di gioco coinvolgente. Questi elementi, sapientemente combinati, hanno creato una piattaforma che non solo attrae nuovi utenti ma riesce anche a mantenerli nel tempo, costruendo una community di giocatori fedeli e soddisfatti. BetBlack.it rappresenta un esempio di eccellenza nel settore, dimostrando come l’attenzione ai dettagli e la capacità di innovare possano portare al successo in un mercato altamente competitivo.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

MSI al Computex: non solo notebook AI ma anche una console portatile con CPU Intel Lunar Lake

Author: GAMEmag

Al Computex Taipei 2024 MSI mette in mostra la nuova gamma di
notebook per la produttività ed il gaming
: si tratta di sistemi
basati, com’è ovvio, sui nuovi processori AMD e Intel annunciati nei
giorni scorsi. Tra i modelli presentati: Summit A16 AI Plus
convertibile con processore Ryzen AI 9 365,   Prestige A16 AI
Plus
con lo stesso processore e il Creator A16 AI Plus con
Ryzen 9 HX 7970X e GPU RTX 4070. Vengono poi presentati in anteprima
alcuni notebook con i nuovi processori Intel Lunar Lake, come il Prestige
16 AI Plus Evo e il Prestige 14 AI Plus Evo,
oltre al Prestige
13 Evo e al Summit 13 AI Plus Evo
.

Non si tratta di notebook, ma una novità interessante è la console
portatile Claw 8 AI Plus con schermo da 8 pollici a 120Hz e processore
Lunar Lake
. Questa console sarà anche proposta in edizione
limitata ispirata a Fallout 4
.

Proseguendo nella carrellata troviamo Stealth 18 Mercedes-AMG
Motorsport
, un notebook da 18 pollici con Core i9 e RTX 4080, frutto
di una collaborazione con Mercedes. Tutto questo e molto altro
direttamente da Taipei, con il nostro inviato Manolo al Computex che ci
racconta tutti i dettagli in video.

Categorie
Pc Games

Silent Hill 2: gli sviluppatori originali volevano più cambiamenti per il remake, ma Bloober Team si è imposto – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Se il team originale avesse avuto le redini del progetto, il remake di Silent Hill 2 avrebbe avuto molti più cambiamenti rispetto a quelli attuali, come svelato da Motoi Okamoto, il produttore dello stesso. Bloober Team si è opposta e non ha voluto rivedere certi aspetti, per mantenersi il più fedele possibile a quell’esperienza.

Okamoto ha toccato la questione in un’intervista concessa alla rivista giapponese Famitsu, rispondendo a una domanda sulla difficoltà di mantenere il giusto equilibrio tra aggiungere qualcosa di nuovo e mantenere gli elementi migliori del gioco per PS2.

Il team originale voleva cambiare più cose

“Lo staff giapponese, incluso Masahiro Ito, il designer che ha lavorato alla versione originale, e Akira Yamaoka, il sound designer, ha spesso proposto cambiamenti a certe parti del gioco, con Bloober Team che non li ha accettati.” Ha spiegato Okamoto, che poi ha aggiunto: “In alcune occasioni c’è stato uno scontro di opinioni, ma alla fine credo che siamo riusciti a gestire bene la situazione. Penso che abbiate visto nell’ultimo trailer che, nonostante il rifacimento moderno, abbiamo mantenuto le buone qualità della versione originale.”

Perché il team originale voleva dei cambiamenti più profondi? La spiegazione è stata data da Okamoto stesso: “Dopotutto gli autori di videogiochi non vogliono fare sempre la stessa cosa. Non vogliono che le persone giochino con la stessa cosa. Per questo volevano cambiare moltissime cose nel remake.”

Ad aver voluto un titolo più rispettoso dell’originale, pare essere stato proprio il nuovo team di sviluppo, Bloober Team: “Alla fine, grazie alle opinioni di Bloober Team, che sono dei grandi fan dell’originale, il remake ha finito per essere rispettosissimo. Se avessimo formato un team di sviluppo interamente giapponese, sarebbe uscito fuori un remake completamente diverso.

Il remake di Silent Hill 2 è oggetto di grandi dibattiti da parte dei videogiocatori, che sono subito andati a misurare le scollature delle infermiere e a valutare l’avvenenza dei personaggi femminili. Riuscirà a fare breccia?