Categorie
Pc Games

Return to Monkey Island: annunciato il merchandise ufficiale – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

I fan di Monkey Island, cui è piaciuto Return to Monkey Island, l’ultimo capitolo della serie, saranno felici di sapere che Devoler Digital e Terrible Toybox hanno annunciato con gioia incalcolabile e dopo aver bevuto tanto grog l’uscita del nuovo merchandising ufficiale del gioco, che vi ricordiamo essere stato pubblicato con buon successo nel 2022, con la firma di Ron Gilbert, autore dei capitoli originali. I vari oggetti sono stati realizzati in collaborazione con la compagnia Laced, specializzata nell’oggettistica.

Di che oggetti stiamo parlando? Di un telo da spiaggia con l’emblema del pesce di CHUM da 35 sterline, di alcune magliette da 25 sterline l’una (sopra ci sono alcuni dei personaggi più amati della serie, ma non solo: “il malefico pirata fantasma LeChuck, il logorroico venditore di barche Sam T. Stanman, l’onnipotente teschio Murray, o il parco di divertimento Big Whoop”), di un tappetino per il mouse con sopra la faccia di LeChuck da 10 sterline, di alcuni tappetini per la scrivania da 25 sterline, di un bicchiere di vetro da 17,50 sterline, di calzini con sopra Guybrush Threepwood, il protagonista della serie, da 12 sterline e di alcuni sticker da 5 sterline.

Potete prenotare gli oggetti dal negozio di Devolver Digital, l’editore del gioco.

Return to Monkey Island

Ecco gli oggetti a tema Return To Monkey Island

Ecco gli oggetti a tema Return To Monkey Island

Return to Monkey Island è l’ultimo capitolo della serie, arrivato a sorpresa nel 2022. Si tratta del gioco che tira i fili sulla serie, ricollegandosi alla fine del secondo capitolo, negando alcune cose del terzo e del quarto (non firmati da Gilbert) e ignorando la serie episodica di Telltale, pur il gioco più vicino agli originali in assoluto tra le opere post LeChuck’s Revenge.

Durante l’avventura un Guybrush ormai adulto, racconta la sua ultima storia a un pubblico d’eccezione, tra nuove e strabilianti imprese, ricordi che scorrono fiumi e uno stile grafico completamente nuovo e diverso rispetto agli originali, ma nondimeno affascinante e riuscito.

Ci potete giocare su PC, Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, sistemi Android e sistemi iOS.

Categorie
Pc Games

F1 24 Provato: ultime anticipazioni dal paddock | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

L’imminente data di lancio di F1 24 si avvicina a passo lesto. Attraverso l’attenta collaborazione con Electronic Arts, abbiamo avuto l’opportunità esclusiva di esplorare in anteprima le innovazioni del gioco e di sperimentare una versione preliminare, che va ad aggiungersi alle prove precedentemente effettuate in questa sede. Il nostro esame approfondito, condotto nel corso del fine settimana, si è concentrato essenzialmente sulla modalità Carriera Pilota, destinata a costituire il fulcro dell’esperienza ludica. Questa modalità ha ricevuto le trasformazioni più significative rispetto alle edizioni precedenti. La nostra valutazione iniziale ci ha lasciato una forte impressione positiva per la rinnovata configurazione del gioco, che si è rivelata decisamente più coinvolgente e “completa” rispetto all’iterazione dell’anno scorso. F1 24 mira a un’evoluzione progressiva e sembra aver imboccato la direzione corretta. L’operato del team di sviluppo appare meticoloso e chiaramente articolato, e le modifiche introdotte nella struttura complessiva del gioco, sia quelle di maggiore rilievo sia quelle più discrete, promettono di offrire agli appassionati del marchio un’esperienza estremamente gratificante per l’anno in corso. Mentre attendiamo di poter divulgarvi ulteriori dettagli, desideriamo fornirvi un assaggio preliminare di ciò che vi attende a partire dal 31 maggio, data di lancio del gioco per i detentori delle edizioni speciali.

F1 24

F1 24: un ultimo test drive

Optando per l’impiego di un pilota esistente e omettendo l’utilizzo dell’editor di personalizzazione del personaggio, che ha subito un lieve miglioramento rispetto agli anni precedenti, abbiamo deciso di iniziare direttamente dalla Formula 1, immergendoci nel settore dell’automobilismo di rilievo. Per valutare le innovazioni introdotte nella Carriera Pilota, abbiamo naturalmente scelto di collaborare con la scuderia Ferrari e di assumere il ruolo di Leclerc, uno degli atleti più promettenti e apprezzati del paddock. Questo ci ha permesso di esaminare alcune delle nuove caratteristiche della modalità, iniziando dalla gestione del pilota. A differenza del passato, assumere il ruolo di un pilota comporta maggiori impegni, in quanto le dinamiche e le variabili da monitorare sono aumentate e richiedono un’attenzione più dettagliata. È importante sottolineare che ogni pilota ha le proprie statistiche individuali, analogamente agli anni precedenti, ma ora possono variare in base alle prestazioni e al comportamento in pista. Elementi quali l’esperienza, l’abilità nelle curve e la capacità di mantenere un ritmo costante sono dunque fattori critici da gestire e possono conferire una maggiore identità ai piloti e diversificare l’intera esperienza della Carriera.

È evidente come la gestione della carriera sia diventata più complessa e completa. Per sfruttare al meglio l’esperienza di gioco, è cruciale monitorare costantemente vari fattori, tutti apparentemente essenziali per lo sviluppo del pilota. Fattori come il riconoscimento e le prestazioni sono aspetti cruciali da considerare, specialmente durante la negoziazione dei contratti con le diverse squadre. Con F1 24, i giocatori hanno la possibilità di influenzare le trattative, ma è ovvio che richieste più elevate siano correlate a prestazioni superiori e risultati più significativi in pista. Si aggiunge a questo la dinamica degli Specialisti, che possono contribuire significativamente alla crescita del pilota, a condizione di raggiungere determinati traguardi, precedentemente stabiliti. Con l’assistenza dell’Agente e i suoi consigli e raccomandazioni, la Carriera diventa più varia e imprevedibile, motivo per cui è fondamentale tenere sotto controllo tutti i parametri e le aspettative per la stagione attuale, al fine di ottenere un maggiore dominio sulla Carriera stessa. In generale, abbiamo trovato questa gestione più coinvolgente e la decisione di adottare un approccio più cinematografico ha reso l’intero pacchetto decisamente più avvincente.

F1 24

Velocità e strategia

Come precedentemente anticipato, un elemento modificato in maniera cospicua in questa edizione di F1 24 riguarda le Dinamiche di Competizione. Nell’edizione corrente, queste assumono un ruolo più incisivo nell’economia generale della stagione e nella struttura stessa della modalità, in particolare alla luce dell’aspirazione del gioco a un realismo sempre più marcato e genuino. All’inizio della stagione, la competizione più intensa si verifica con il proprio compagno di squadra, che risulta essere la più convincente e meglio strutturata. È cruciale evidenziare che le dinamiche competitive si articolano in vari gradi di Intensità, che possono tradursi sia in esigenze superiori per “superare” il concorrente sia, potenzialmente, in premi più sostanziosi e allettanti. Per ottimizzare le prestazioni in pista, il gioco offre numerose opzioni strategiche.

Grazie a Alex e al suo team di tecnici, è possibile effettuare modifiche al veicolo, regolando l’equilibrio o la configurazione degli pneumatici, e dobbiamo riconoscere che con F1 24 l’operato degli sviluppatori sembra concedere agli utenti una maggiore autonomia rispetto agli anni precedenti. Nel complesso, F1 24 sembra proclamare vigorosamente il concetto di estrema autonomia, mirando a celebrare la personalizzazione e la condivisione. Siamo persuasi che, attraverso la Fan Zone, questo concetto possa essere trasmesso efficacemente. Sebbene sia ancora prematuro formulare giudizi definitivi data la recente uscita del gioco e la chiusura dei server, nutriamo fiducia nel potenziale della nuova F1 World di esercitare un’influenza notevole sull’architettura del gioco, specialmente per quanto riguarda la personalizzazione e l’esperienza condivisa con giocatori di tutto il mondo.

F1 24

Prima della bandiera a scacchi

Nell’ambito delle competizioni virtuali, i progressi apportati dal team di Codemasters con l’edizione F1 24 risultano evidenti e apprezzabili. Senza esagerare, possiamo affermare che, sulla base di questa prima esperienza, F1 24 si distingue come l’opera più ricca e completa della saga, sia in termini di giocabilità sia di esperienza di controllo. Gli sviluppatori avevano espresso il desiderio di ricondurre la serie agli splendori dei titoli precedenti, in particolare F1 20, e il risultato finale offre un’esperienza di guida di alta qualità. È importante evidenziare l’imponente lavoro svolto nell’ambito della personalizzazione: F1 24 propone un sistema di guida estremamente versatile, sia per i livelli di assistenza sia per la sfida rappresentata dagli avversari. Abbiamo notato con piacere l’impegno profuso dal team nel fornire ai giocatori la libertà di modellare l’esperienza di gioco secondo le proprie preferenze, senza vincoli o preconcetti.

Per esempio, è possibile adattare il gameplay modificando le impostazioni di controllo, e ogni variazione si traduce in un’esperienza sensibilmente diversa. F1 24 si rivela un gioco poliedrico, capace di soddisfare qualsiasi tipo di giocatore, e si fonda su un sistema di guida lussuoso. La tendenza verso uno stile di guida semi-arcade è più marcata, ma nel complesso la guida risulta più fluida e immediata, in ogni suo aspetto. Le migliorie introdotte nella fisica dei veicoli sono tangibili e influenzano direttamente l’esperienza di controllo, rendendo il gioco più intuitivo ma al contempo gratificante, specialmente ai livelli di difficoltà più alti e con le assistenze ridotte al minimo. In conclusione, siamo fiduciosi che la direzione presa dal team di sviluppo sia la scelta giusta e attendiamo con impazienza di poterlo confermare nelle prossime settimane.

Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Codemasters

Publisher: EA Sports

Data di uscita: 31 maggio 2024

F1 24 si prospetta un’opera dalle grandi ambizioni, sia in termini di contenuto che di esperienza di gioco. Benché sia prematuro formulare un giudizio definitivo, le innovazioni apportate alla modalità Carriera Pilota e gli aggiornamenti al sistema di controllo sembrano predisporre il titolo a diventare uno dei più esaurienti e appaganti della serie. Le ore iniziali trascorse con il gioco hanno fornito indicazioni positive, le quali necessiteranno di ulteriore verifica attraverso un’esperienza prolungata e approfondita del gioco completo, navigando le piste leggendarie a bordo delle celebri vetture da corsa.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

IGN acquisisce Gamer Network: così come nell’industria dei videogiochi, licenziamenti anche per la stampa

Author: GAMEmag

IGN ha annunciato l’acquisizione di Gamer Network per una cifra non dichiarata. Si tratta del conglomerato britannico che gestiva gran parte delle testate di settore. Pur fornendo pochissimi dettagli sull’operazione, IGN ha già anticipato che vi saranno dei tagli, alcuni dei quali hanno già avuto effetto.

Gamer Network raccoglieva alcune delle più importanti testate europee nel settore dei videogiochi: Rock Paper Shotgun, VG247, GameIndustry.biz, Dicebreaker ed Eurogamer incluse le 6 edizioni localizzate. L’azienda, inoltre, detiene quote di Outside Xbox, Digital Foundry e Hookshot (che a sua volta gestisce Nintendolife, PushSquare, PureXbox e Time Extension).

IGN ha acquisito l’intero pacchetto dal PAX e da ReedPop, quest’ultima organizzatrice del Comic-Con di New York, la quale aveva a sua volta acquisito il network nel 2018. Rimangono esclusi dall’accordo, invece, gli eventi con sede nel Regno Unito quali EGX e MCM, oltre al marchio digitale Popverse che rimarrà nelle mani di ReedPop.

IGN Entertainment, divisione di Ziff Davis, raggruppa IGN, MapGenie, HowLongToBeat e Humble Bundle, ai quali naturalmente si aggiungerà Gamer Network. Sfortunatamente, già molti degli ex collaboratori del neoacquisito gruppo hanno aggiornato i propri profili LinkedIn in cerca di una nuova occupazione.

Sulla scia di quanto avviene nell’industria dei videogiochi, pare che anche la stampa di settore si stia orientando verso le acquisizioni. IGN rappresenta adesso il più grande gruppo editoriale in quest’ambito, anche se purtroppo la riduzione del personale appare come una conseguenza inevitabile.

Categorie
Pc Games

Street Fighter 6, un trailer presenta Akuma e i contenuti del nuovo aggiornamento – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Akuma e i contenuti del nuovo aggiornamento di Street Fighter 6 sono stati presentati da Capcom con lo spettacolare trailer di lancio che vedete qui sotto, e che conferma la disponibilità del pacchetto.

A circa un mese dal trailer di annuncio di Akuma in Street Fighter 6, il potentissimo combattente torna per l’ennesima volta dal suo debutto, avvenuto ai tempi di Super Street Fighter 2 Turbo in qualità di boss nascosto, ma non è mai stato così feroce e spaventoso.

Nel video lo vediamo dispensare colpi devastanti all’interno della modalità World Tour, ma la sua presenza non si limita a questi contenuti mentre spiccano le differenze sul piano del design rispetto al passato, fra capelli bianchi e un aspetto ancora più animalesco.

Il ritorno del demone

Esattamente come accaduto per gli altri personaggi dell’Anno 1 di Street Fighter 6, Akuma potrà diventare il nostro maestro nella modalità World Tour dopo averlo trovato presso la Cava di Enma, sull’isola di Gokuento.

Per raggiungere questo obiettivo dovremo rinsaldare il rapporto con il personaggio, facendo attenzione ai malefici effetti del Satsui no Hado: a quel punto Akuma sarà pronto a insegnarci le sue mosse demoniache, che potremo assegnare all’avatar per renderlo ancora più forte.

Al di là di Akuma, l’aggiornamento di Street Fighter 6 può dunque contare su di una serie di contenuti extra che vanno dalle missioni legate al personaggio alle trial per la personalizzazione delle combo, passando per emote ed eventi che vanno ad aggiungersi a quanto già disponibile.

Insomma, il supporto post-lancio garantito da Capcom si conferma solido, a pochi giorni dall’annuncio che Street Fighter 6 ha totalizzato vendite per 3,3 milioni di copie finora: ottimi risultati, sebbene i numeri del quinto capitolo siano ancora molto lontani.

Categorie
Pc Games

Call of Duty: tutto sulla Stagione 4 | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Mercoledì 29 maggio, alle 18.00, la Stagione 4 di Call of Duty arriverà su MWIII, Warzone e Warzone Mobile, con tantissime novità. Una misteriosa bomba al DNA è stata rinvenuta nella Popov Power, in Urzikstan: i giocatori dovranno svelare il mistero che si cela dietro quest’arma potenzialmente devastante ed evitare la catastrofe. Ottenendo vari campioni di DNA durante l’inquietante Critical Countdown Event, sarà anche possibile esplorare ulteriormente la moltitudine di bunker in Urzikstan, scoprendo nuove vie d’uscita.
La potenziale epidemia si diffonde anche nel multiplayer, con un muove mappe principali 6v6, nuove modalità, armi, perk, killstreak distruttivi e equipaggiamenti da battaglia e molto altro nel Battle Pass.

Di seguito le novità in arrivo per MWIII:

  • Nuove mappe: i giocatori potranno sperimentare la vita notturna al neon di Tokyo e dirigersi verso la Città delle Luci con appuntamento a Parigi. A Das Haus i player troveranno tentacoli in abbondanza, a causa di un’infestazione aliena. A metà stagione arriverà invece la nuova mappa Incline.
  • Le modalità Demolition, Hyper Cranked e Havoc fanno il loro ingresso in MWIII in questa stagione, mentre arrivano anche i modificatori della playlist incentrati su Headshot only, Mutation e Killstreak, oltre ad altre modalità.
  • Stagione 4 Ranked Play: arriva un’altra stagione completa, con nuove ricompense da guadagnare e tutti gli oggetti sbloccati della Stagione 3 da rivendicare il 29 maggio.
  • Mission Control Vest permette di controllare le Killstreak con facilità, mentre Compression Plate è in gradi di rigenerare la salute più velocemente. Inoltre, arrivano quattro nuove devastanti Killstreak.
  • Per quanto riguarda Zombi, i giocatori potranno scoprire le entrate segrete dell’Unstable Rift e affrontare intense ondate di di zombie finché ogni entità non-morta non sarà uccisa o la squadra non sarà sopraffatta.

Per Warzone:

  • I bunker dell’Urzikstan si stanno aprendo in modi nuovi e intriganti e, dopo la scoperta di una bomba al DNA, il potere di Popov sembra immutato. Per il momento.
  • I giocatori potranno aspettarsi una nuova botola di uscita secondaria durante l’esplorazione dei bunker in tutto l’Urzikstan, insieme ad altre varianti del Gulag, che offrono nuovi modi di affrontare il duello 1v1 per il rientro.
  • Tornano le Royale Solos, Perks specialistici, Tac Sprint, un nuovo UTV, sfide e molto altro.
  • Le partite Ranked Resurgence continuano su Rebirth Island, con nuove ricompense.

Infine, aggiornamenti anche su su Warzone Mobile:

  • Sincronizzazione continua tra Warzone Mobile, Warzone e MWIII, condividendo Battle Pass, Blackcell, progressione delle armi e ricompense.
  • Gli elicotteri sono caduti: i giocatori potranno indagare su un elicottero abbattuto nella mappa multigiocatore Crash e cercare a Verdansk un carico top-secret in un nuovo luogo di schianto.
  • I giocatori potranno cimentarsi con la Killstreak Roulette nel multiplayer, oppure ricomprare il proprio loot in qualsiasi momento in Buyer’s Royale.
  • Nuovi eventi in arrivo, per permettere ai giocatori di guadagnare Punti Evento e molto altro.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.