Categorie
Pc Games

Rainbow Six Siege, Ubisoft annuncia l’abbonamento R6 Membership: è già polemica

Author: GAMEmag

Sono trascorsi quasi 10 anni dal lancio di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, sparatutto tattico che ha conquistato migliaia di giocatori con la sua originale formula gameplay. Il merito è anche di Ubisoft, che nell’ultimo decennio ha sempre supportato il suo FPS multigiocatore rilasciando una valanga di contenuti stagionali. Ecco dunque che arriva l’annuncio dell’ultima stagione, Operation New Blood, che porta con sé novità molto ghiotte – e altre decisamente meno gradite.

Operation New Blood: le novità della Stagione 2 dell’Anno 9

Proprio così, con Operation New Blood siamo giunti alla seconda stagione del nono anno ‘di vita’ di Rainbow Six Siege. Come da tradizione, anche la nuova season contenutistica introduce importanti novità sul fronte del roster e su quello del bilanciamento di gioco.

rainbow six siege operation new blood

La nuova operazione arriva con il primo ‘remaster’ di un Operatore di R6S. Parliamo della Recluta, personaggio considerato un vero e proprio meme nella community di Rainbow Six, non avendo a disposizione i gadget unici degli altri Operatori. Ubisoft ha deciso di reinventare la Recluta rinnovandone il look e riproponendolo nel roster come ‘Attaccante’ o ‘Difensore’.

Di fatto, le principali differenze risiedono nell’equipaggiamento, come spiega Ubisoft.In Attacco (la Recluta) può scegliere due gadget diversi dall’ampia gamma di gadget secondari. Ha un M4 o un M249 come arma primaria e un 5,7 USG o un ITA 125 come arma secondaria. In Difesa può scegliere tra tutti i gadget secondari difensivi dell’arsenale. L’equipaggiamento prevede il Commando 9 o l’M870 come arma primaria e il C75 Auto o il Super Shorty come arma secondaria”.

Dal momento che, di base, tutti gli utenti hanno accesso alla Recluta, a questo giro i possessori del Pass Battaglia Premium di Rainbow Six Siege riceveranno un ‘buono Operatore’ che consentirà di riscattare qualsiasi altro Operatore del roster. “I giocatori che possiedono tutti gli operatori disponibili”, aggiunge Ubisoft, “riceveranno 600 crediti R6”.

R6 Membership: arriva il primo abbonamento di Siege

Con la presentazione di Operation New Blood è arrivato anche l’annuncio di R6 Membership, il primo servizio in abbonamento dedicato a Rainbow Six Siege.

Come spiegato da Ubisoft nel comunicato ufficiale, gli utenti abbonati a R6 Membership “potranno usufruire di contenuti esclusivi mensili che includono equipaggiamenti limitati nel tempo, skin Leggendarie animate, 10 salti di livello Battle Pass, un Bravo Pack e l’accesso al Premium Battle Pass […]”. Il prezzo dell’abbonamento? 9,99 € al mese o 79,99 € all’anno.

Coloro che decideranno di abbonarsi a R6 Membership tra l’11 e il 18 giugno riceveranno un esclusivo bonus da ‘early adopter’: Ubisoft ricompenserà i suoi primi abbonati con un bundle dedicato ad Ash e 600 crediti R6. Bonus o meno, i fan di Rainbow Six Siege non hanno accolto positivamente l’annuncio dell’abbonamento mensile, come possiamo vedere in un video registrato ai Manchester Major lo scorso weekend: la reazione del pubblico è tutt’altro che entusiasta.

Live reaction to r6 membership
byu/I-Am-Bodge inRainbow6

Commentando il post in questione, su Reddit numerosi utenti hanno criticato l’ultima mossa di Ubisoft. Come ha fatto notare l’utente ‘SlipstreamSpace117’ nel suo commento, per R6 Membership il publisher francese potrebbe essersi ispirato alla Crew di Fortnite, “ma la differenza è che Fortnite è un gioco free-to-play, mentre R6 non lo è. A differenza di altri giochi-servizio, infatti, Rainbow Six Siege viene effettivamente proposto come un gioco a pagamento, che per giunta include già da tempo diversi contenuti aggiuntivi sbloccabili tramite microtransazioni.

In ogni caso, vista la grande popolarità dello sparatutto multiplayer, R6 Membership potrebbe comunque riscuotere un certo successo tra i numerosi giocatori di Siege. Ricordiamo che l’FPS tattico è disponibile su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC (Windows, Steam) e anche su Amazon Luna. Il gioco è anche incluso nel servizio Ubisoft+.

Categorie
Pc Games

Senua’s Saga: Hellblade 2 a confronto con Horizon Forbidden West: chi ha la grafica migliore? – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Senua’s Saga: Hellblade 2 è stato messo a confronto con Horizon Forbidden West da ElAnalistaDeBits, nell’ambito di un testa-a-testa che si pone anche in questo caso come una mera curiosità, essendo i due prodotti molto diversi sul piano strutturale.

Se infatti il titolo di Guerrilla Games è un action a base open world, caratterizzato peraltro da uno stile tendente al cartoonesco per i personaggi, l’esclusiva Xbox firmata Ninja Theory possiede scenari lineari e un approccio sostanzialmente più realistico.

La prima e più evidente differenza fra i due giochi risiede nell’illuminazione e nella resa cromatica generale, che nel caso di questi due titoli è un po’ come confrontare il giorno e la notte, chiaramente.

Due stili molto diversi

Andando ad analizzare i modelli dei personaggi e la qualità degli asset, sia Hellblade 2 che Forbidden West sembrano mostrare lo stesso livello di dettaglio, sebbene anche qui l’incidenza dell’illuminazione sulle superfici renda i due prodotti molto distanti.

Luci, ombre, contrasti ed effettistica sembrano superiori in Senua’s Saga: Hellblade 2, ed è interessante notare come il confronto di ElAnalistaDeBits sia stato realizzato mettendo una di fianco all’altra le versioni PC dei due titoli.

Impostate con le regolazioni al massimo su di una RTX 4080 Super, le due edizioni esprimono dunque appieno le potenzialità tecniche delle due esclusive rispetto a quanto disponibile su PS5 e Xbox Series X.

Per saperne di più, anche per quanto concerne il comparto tecnico dei giochi, date un’occhiata alla nostra recensione di Senua’s Saga: Hellblade 2 e alla recensione di Horizon Forbidden West per PC.

Categorie
Pc Games

Teamfight Tactics: grande evento per il quinto anniversario | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Teamfight Tactics, il gioco di strategia per PC più diffuso al mondo, ha annunciato un nuovo evento per celebrare il suo quinto anniversario. In occasione di Teamfight Tactics: Festa per i 5 anni, gli strateghi di tutto il mondo sono invitati a unirsi ai festeggiamenti, che includono contenuti grafici a tema e ricompense per i giocatori. Inoltre, l’evento introduce una nuova modalità di gioco, in cui faranno ritorno alcuni dei tratti più celebri dei 10 set precedenti di TFT, a partire dalla sua uscita il 26 giugno 2019.

Durante Teamfight Tactics: Festa per i 5 anni, i giocatori potranno ottenere ricompense effettuando l’accesso e accumulando progressi in un Pass evento gratuito. Tra i contenuti disponibili ci saranno gettoni del tesoro, emote e uno speciale aspetto per Pinguì. Effettuando l’accesso per 10 giorni in totale durante l’evento, gli strateghi riceveranno gettoni del tesoro e l’emote Io festeggio. Nel Pass evento gratuito, potranno invece ottenere l’emote Tutta abilità, che, quando è equipaggiata nella loro configurazione, conferisce una speciale scia agli strateghi per tutta la durata dell’evento.

Si tratta di un traguardo molto importante per TFT e vogliamo festeggiarlo insieme ai giocatori che ci hanno permesso di raggiungerlo. Tutti sono invitati a questa festa, dagli strateghi alle prime armi ai veterani. Benché sia TFT a spegnere la sua quinta candelina, vogliamo che al centro della festa ci siano i giocatori, per ringraziarli di tutte le ore che hanno speso a perfezionare le loro formazioni e per tutto il supporto che hanno dato al gioco negli ultimi cinque anni.

ha dichiarato Christina Jiang, Product Manager senior di Teamfight Tactics (TFT) presso Riot Games.

Nella nuova modalità di gioco, Festa di Pinguì, sarà possibile aggiungere alla propria formazione tratti di set passati che rappresentano tutti i 5 anni della storia di TFT! Anche il Carosello verrà aggiornato con un tocco di Festa per i 5 anni per dare una spinta in più ai festeggiamenti. Ciascun set sarà rappresentato da due tratti completamente esclusivi dell’espansione in questione, dando sicuramente vita ad alcune delle strategie e dei momenti di gameplay più caotici e inaspettati mai visti finora su TFT.

La modalità di gioco è una festa sulla Convergenza. Abbiamo invitato tutti i set del passato, così i giocatori potranno avere un assaggio di tutto ciò che ha fatto parte di TFT nel corso degli ultimi cinque anni“, ha spiegato Jiang.

Come tutti i migliori compleanni, anche in questo caso ci saranno delle sorprese, e maggiori dettagli sull’evento verranno svelati sui canali social di TFT, inclusa una lista completa dei tratti che faranno ritorno per la Festa per i 5 anni.

In cinque anni, TFT è passato dall’essere una modalità di gioco a uno dei titoli di strategia più popolari al mondo. Questo evento ci dà l’opportunità di onorare il team e la community che hanno reso possibile tutto ciò. Continueremo a innovare e a investire nel gioco per fare in modo che ogni aggiornamento superi le aspettative dei giocatori e offra loro esperienze sempre nuove.

ha dichiarato Peter Whalen, Game Director di Teamfight Tactics in Riot Games.

Teamfight Tactics: Festa per i 5 anni sarà disponibile su PC e dispositivi mobili a partire dal 12 giugno e fino al 15 luglio. Teamfight Tactics è disponibile gratuitamente su PC o dispositivi mobili, per iniziare a giocare cliccate qui.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Sony PlayStation 5 DualSense oggi a poco più di 50€. E occhio al prezzo di PS5 Slim e di Backbone One

Author: GAMEmag

Se siete interessati ai controller, sappiate che oggi il prezzo di questi DualSense è veramente molto basso, rispetto agli standard abituali. Oltretutto, si tratta di tre colori iconici: nero, Volcanic Red e il bellissimo Grey Camo. Come noto, il DualSense è un controller avanzatissimo con grilletti adattivi, feedback aptico e connessione completamente wireless con batteria ricaricabile integrata. Inoltre, DualSense è perfettamente compatibile anche con il PC. In offerta c’è anche il comodissimo e utilissimo DualSense Charging Station, un dispositivo che consente di ricarica fino a due controller wireless DualSense contemporaneamente senza doverli collegare alla console PlayStation 5.

PlayStation 5 Slim ha appena debuttato sul mercato italiano e ora è addirittura scesa a
circa 400€
per quanto riguarda il modello Digital privo di lettore ottico. La nuova versione si presenta con dimensioni più contenute e un SSD interno da 1TB leggermente più capiente rispetto al modello da 825 GB precedente.

Rimanendo in ambito controller, sono ora molto interessanti anche i prezzi di questi due Backbone One, i quali consentono di giocare su smartphone come se si fosse su console. Sono nelle versioni per iPhone (Lightning), e uno riproduce le forme del controller di Xbox mentre l’altro quelle del controller PlayStation, proprio il DualSense.

Backbone One è un controller di gioco progettato per trasformare un iPhone in una console di gioco portatile. È un dispositivo hardware che si collega direttamente al telefono, offrendo un’esperienza di gioco simile a quella delle console tradizionali, ma con la comodità e la portabilità di uno smartphone.

Categorie
Pc Games

Una pubblicità di Senua’s Saga Hellblade 2 appare ora all’avvio di Xbox: i fan saranno contenti? – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Un buon modo per pubblicizzare i videogiochi è direttamente dentro la console o il negozio digitale della propria piattaforma e Xbox sta ora seguendo questa idea. Come segnalato dal giornalista Tom Warren tramite Twitter, Microsoft sta iniziando a mostrare una pubblicità di Senua’s Saga Hellblade 2 a tutto schermo all’avvio della console.

In un certo senso questa è una risposta a quel gruppo di appassionati che era preoccupato che Senua’s Saga Hellblade 2 non stesse ricevendo abbastanza pubblicità. Ora non si può più dire che il gioco non sia in vista.

Come appare su Xbox la pubblicità di Senua’s Saga Hellblade 2

Come potete vedere nel tweet qui sotto, la pubblicità di Senua’s Saga Hellblade 2 mostra un’immagine, qualche scritta e alcuni pulsanti d’azione per giocare il gioco su Game Pass, acquistarlo, guardare il trailer oppure chiudere la pubblicità.

Precisamente il testo della pubblicità recita: “Senua ritorna in un viaggio di sopravvivenza brutale in Hellblade II. Immergiti nel prossimo capitolo della storia di Senua. Disponibile dal lancio con Game Pass”.

Il tweet di Warren invece spiega che “Microsoft sta mostrando un annuncio a schermo intero di Senua’s Saga: Hellblade II dopo un avvio di Xbox. Si tratta di una notifica a comparsa unica e viene visualizzata anche se si è giocato a Hellblade II.”

Pare quindi che non lo vedrete a ogni singolo avvio, ma solo una volta. Certamente questo permetterà a tutti coloro che non sono regolarmente aggiornati sulle ultime novità videoludiche di scoprire che il videogioco è disponibile. Speriamo che questo aiuti l’opera ad avere successo.

Vi lasciamo infine alla nostra recensione di Senua’s Saga Hellblade 2.