Categorie
Economia

It’s easy to get rich in America


But you have to know the game and how to play it.

Categorie
Digital Audio

Industrial Strength Techno – Royalty Free Industrial Techno Samples.


https://goo.gl/tGGgGQ This monster Techno pack includes a wicked set of loops to create and inspire your next production or remix. This pack like all our packs is 100% License Free and is ready for you to use and abuse in your next session. This dark industrial banger includes heavy drums, dirty Baselines and Mechanical synth sounds to really fire up your next Industrial Techno track, This sample pack also works with Techno, EBM, Dark Wave, Hard Techno and Shranz music.

Categorie
Domotica

What’s New with Siri and HomeKit – Apple WWDC 2018


Apple's WWDC 2018 keynote was somewhat light on major smart home announcements, but Siri Shortcuts is a big leap forward in simplifying your life. Siri Shortcuts can include a set of actions across many different apps, including smart home control from HomeKit. It's coming in iOS 12 this fall, along with improvements to watchOS, tvOS, and the Home app landing on macOS Mojave. Check out the latest devices in our recently updated Illustrated HomeKit Product Guide – http://smarterhomelife.com/homekitguide Have smart home questions? Send 'em in! smarterhomehelp.com Support The Show – patreon.com/smarterhomelife

Categorie
Digital Audio

Nick Galemore – Your Majesty Slowly


Beatport: http://bit.ly/2IZdcnb ‘Your Majesty Slowly’ is the first two-track teaser from Nick Galemore’s upcoming debut album ‘Are We Having Fun Yet?’. Despite its title; ‘Demise & Despair’, glows with a smooth warmth that spills over us ever so gracefully, drowning our sorrows in sublime piano melodies while whispering sweet sentiments. A track for home and the floor, it lifts the spirits and moves the feet while warming the soul in all the right ways. The title track then shifts horizons to tell a tale of a deep brooding bass bouncing under the moody swells and growls of a restless machine waking as the rhythm takes hold. Your Majesty’s sequence slowly rips its way into the mix, tearing at the seams and feeding the fire with a sinister energy. This is just a taste of what’s to come, so stay tuned for more info soon!

Categorie
Energia

L’appello ambientale dei giovani al Governo Conte e al Ministro Costa

Author: stefania Rinnovabili

“Non c’è più tempo. Noi siamo per la comunità”. Con queste parole 113 giovani studenti hanno mandato un video appello al nuovo esecutivo italiano e in particolare a Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La richiesta? Che sia ascoltata la loro voce e sia riconosciuto il loro impegno per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. I ragazzi sono gli stessi che hanno partecipato lo scorso aprile agli Stati Generali dell’Ambiente dei Giovani, in rappresentanza di tutte le scuole secondarie di secondo grado d’Italia.

L’evento è un’iniziativa di dialogo e partecipazione attiva degli studenti, promossa da Earth Day Italia, insieme al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. È un evento di taglio istituzionale che si svolge ogni anno il 22 aprile all’interno del Villaggio per la Terra in occasione del Festival dell’Educazione alla Sostenibilità, che coinvolge tutte le componenti educative (studenti, insegnati, educatori) e produce contenuti di alto valore semantico. Lo scorso anno l’appello dei giovani è stato portato ai sette Ministri dell’Ambiente del G7. Quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, rivolgono il loro messaggio al Governo appena insediatosi.

Le nuove generazioni invocano un cambiamento radicale degli stili di vita così dannosi per il nostro Pianeta e chiedono di essere parte delle grandi sfide ambientali che condizioneranno il loro futuro. La scarsità di risorse e la sempre maggiore disuguaglianza economica favoriscono in tutto il mondo lo scontro, sia interno che esterno ai Paesi. L’Italia sta vivendo un periodo di grande trasformazione, che in parte entusiasma ed in parte preoccupa. Le tensioni aumentano, ma i giovani degli Stati Generali dell’Ambiente indicano la strada: “Resilienza, impegno e mentalità”. Sono queste le tre parole chiave che sintetizzano i messaggi del cambiamento emersi dalle loro riflessioni: “riconsidera le tue priorità”; “sfida individuale, guadagno globale”; “la pace è non aver paura di dire chi sono e cosa penso”, “non c’è più tempo, noi siamo per la comunità “

“Ciò che emerge dagli Stati Generali è il desiderio dei giovani ad impegnarsi e ad essere coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro vita. Il loro è il grido di chi vuole essere sia arte che parte – dichiara Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia -. Quasi un giovane su cinque in Italia, nella fascia tra 15 e 24 anni, non ha un lavoro né è impegnato in un percorso di studi o di formazione. Si tratta dei cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training) e il nostro Paese “vanta” uno dei tassi più alti d’Europa: 19,9% contro una media nel Continente dell’11,5%. Il dato – conclude Sassi, ci racconta che occorre recuperare la speranza di questi ragazzi, senza cui non c’è futuro. Il loro appello è un grido di partecipazione importante che dobbiamo accogliere”.