Categorie
Pc Games

Final Fantasy XIV: disponibile la patch 4.35

Author: GAMEmag – Videogames

Square Enix ha pubblicato la patch 4.35 di Final Fantasy XIV: Stormblood. L’aggiornamento include il Deep Dungeon più recente, Heaven-on-High, e il prossimo capitolo della serie di missioni di Hildibrand, oltre a nuovi oggetti e aggiornamenti di sistema.

In Heaven-on-High, i giocatori potranno unirsi agli altri avventurieri per attraversare un dungeon di 100 piani con difficoltà crescente. Tra le novità troviamo anche un sistema di leveling rimodellato specificatamente per questo Deep Dungeon e delle ricompense speciali per chi riesce a raggiungere il piano più alto.

La patch include inoltre l’ultima serie di missioni delle avventure di Hildibrand, in cui il nostro inspector extraordinaire dovrà indagare sui crimini perpetrati dal Wolf Burglar nel Far East. Sono state anche aggiunte delle nuove emote, dei nuovi minion, una nuova acconciatura e una nuova cavalcatura, tra cui una dei design finalisti dell’Hairstyle Design Contest.

Nome immagine

In concomitanza con la pubblicazione della patch 4.35, inizia anche il “The Feast Regional Championship 2018”, ovvero una serie di tornei PvP ufficiali che si terranno in Nord America, Europa e Giappone (e che nomineranno i campioni di ogni regione). Le eliminatorie si terranno da martedì 3 luglio fino a lunedì 13 agosto.

I vincitori delle eliminatorie avanzeranno alle semifinali online, trasmesse e presentate da Square Enix, che determineranno le squadre finaliste che parteciperanno alle finali europee del Fan Festival 2019 di Parigi.

I fan potranno anche partecipare a una stagione di Fan Festival di Final Fantasy XIV Online che si terrà in vari paesi del mondo. Ultimamente sono state annunciate anche delle novità sul tour del Fan Festival di Final Fantasy XIV, che approderà alla “La Grande Halle de La Villette” di Parigi il 2 e 3 febbraio 2019.

L’evento verrà trasmesso in diretta gratuitamente in tutte le regioni e sarà possibile vedere tutti i contenuti eccetto i concerti. Chi parteciperà ai Fan Festival della stagione 2018/2019 riceverà una cavalcatura speciale del Fan Festival: la SDS Fenrir creata da Takayuki Takeya. Inoltre, chi parteciperà a qualsiasi degli eventi del Fan Festival riceverà un minion speciale di quell’evento. I dettagli dei minion verranno pubblicati prossimamente. Chi non riuscirà a partecipare agli eventi potrà acquistare gli oggetti bonus prossimamente dalla Mog Station.

Categorie
Tecnologia

Teams App Store でテナント専用アプリの利用が可能になりました。

Author: Lync Skype Support Team Japan TechNet Blogs

こんにちは、Teamsチームの吉野です。

今回は App store で管理者がテナント内で利用可能な独自アプリをアップロードできるようになる機能をご紹介します。
Build 2018 で紹介された機能の一つで、私も先日の de:code 2018 で使えるようになる、と予告させていただきましたが、ついに実装されました。

「サイドローディング」をOFFにすると下記のように利用を許可する外部アプリ(=Storeに登録されたアプリ)のリストがひょうじされ、チェックを入れたアプリのみをユーザーに利用させることが可能です。この場合もちろんサイドローディング(=自分で作ったアプリの利用)ができません。

つまり「独自アプリ+管理者が指定したアプリ」を利用させるということができなかったのです。

今回のアップデートで上記の設定を実施した場合でも、管理者はアプリをサイドロードすることができるようになりました。
つまり、ユーザーは「管理者がサイドロードしたアプリ+管理者が指定した外部アプリ」を利用することができるようになります。

  1. まず管理センターを開き上記の設定を行います。ここでは App Studio と SecretaryBot のみチェックが入った状態とします。
  2. 管理者アカウントで Teams にサインインし、左下の[ストア] をクリックします。
  3. 表示されるアプリはファーストパーティ(=MS製)と App Studio / Secretary Bot のみです。ここで「カスタムアプリをアップロード」
    をクリックすると以下のように「テナント名のアップロード」という項目が出てくるのでマニフェストをアップロードします。

これで、アプリが追加されました。

管理ではない通常ユーザーから見てもこのアプリは利用可能になっています。

Categorie
Calcio

Ronaldo ha dato la parola ad Agnelli. Juventus, è il colpo del secolo

Author: undefined – Calcio

TORINO – Operazione Cr7 sotto la Mole. Il conto alla rovescia è scattato. Il suo agente Jorge Mendes ha ribadito a Florentino Perez che Ronaldo vuole andarsene, il Real pretende che appaia chiaro il messaggio: quindi, si prenda Cristiano l’onere dell’annuncio. La Juventus, invece, aspetta le carte con le cifre (Marotta e Paratici ieri erano a Milano pronti a muoversi): i cento milioni da pagare (la clausola è da mille, ma c’è la postilla inserita a gennaio, un patto fra gentiluomini che va rispettao), il contratto quadriennale da 30 al giocatore pallone d’oro. L’accordo c’è ed è solare. Come il messaggio di Ronaldo: ha dato la parola ad Agnelli (Marca titola così). E da qui non si torna più indietro. Cr7 bianconero vero.

L’ATTESA DA… STADIUM – I tifosi aspettano con il batticuore la chiusura dell’affare. E il tam tam chiama a rapporto per un fine settimana allo Stadium. «Non prendete impegni», è il passaparola. Una presentazione da sogno, tra il tripudio. Ma i tempi sono stretti. Chissà. E comunque va bene anche più avanti…

L’ADDIO AL REAL – Come chiesto dal presidente Perez, Cr7 dovrà dire che è lui a chiedere di andare via dal Real Madrid, non il contrario. E si vuole allestire un saluto degno, come meritano nove anni da leggenda blanca, con primati inarrivabili. E come si intuisce dalle parle dell’agente Mendes a Record: ««Se #Ronaldo andrà via dal #RealMadrid sarà eternamente grato a club, presidente, staff medico, tutti i madridisti del mondo. Se succederà sarà per una nuova brillante tappa della sua carriera».

Categorie
Pc Games

Eastasiasoft rilascia un’edizione limitata fisica di Severed per PlayStation Vita

Eastasiasoft rilascerà un edizione limitata di fisica di Severed per PS Vita esclusivamente tramite Play-Asia. I preordini si apriranno il 26 luglio con spedizione prevista per gli inizi di agosto.

severed

In Severed giocherete nei panni di un guerriero perso in un mondo fantastico col compito di affrontare il suo passato ed il suo futuro attraverso un mondo tridimensionale. Dovrete essere pronti a trovare la vostra tattica per percorrere la trama e sconfiggere nemici e boss che vi troverete lungo il cammino in un universo un po’.. fuori dal comune.

severed

Sono previste solo 3.000 copie della versione che saranno disponibili in tutto il mondo ad un costo di $ 34,99 e spedizione internazionale gratuita. Nella confezione sono inclusi: scatola da collezione, cartuccia di gioco, un disco con la colonna sonora originale, manuale a colori ed il certificato di originalità numerato. Avete già pronta la carta di credito?

Author: GamesVillage.it

Categorie
Energia

Cybersecurity e impianti a rinnovabili, quali rischi per il sistema elettrico italiano?


Author: Giulio QualEnergia.it – Il portale dell'energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Il nuovo lavoro dell’Energy & Strategy Group, che sarà presentato il prossimo 12 luglio, si concentra sui pericoli di attacchi informatici per il mondo dell’energia e in particolare per gli impianti a rinnovabili. Qualche anticipazione dal rapporto in uscita.

Nel 2014 il trojan Havex, riconducibile ad hacker russi, infettò più di 2.000 sistemi in aziende dell’energia e di altri settori tra Europa e USA; nel dicembre 2015 un attacco informatico ha bloccato l’intera rete di distribuzione della compagnia ucraina Kyivoblenergo.

I casi noti non sono ancora molti, ma con la digitalizzazione della filiera energetica è chiaro che la cybersecurity è un fattore da tenere sempre più in considerazione.

Dalle smart grid, alla gestione della produzione e dei consumi, è il nuovo sistema energetico che sta prendendo forma si basa su una crescente interconnessione degli impianti, il che ovviamente li espone alle stesse minacce cui sono soggetti i sistemi informativi e le reti aziendali.

Per questo il nuovo lavoro dell’Energy & Strategy Group, che sarà presentato il prossimo 12 luglio ma che QualEnergia.it ha potuto sfogliare in anteprima, si concentra proprio sui pericoli di attacchi informatici nel mondo dell’energia.

Tra le molte domande cui lo studio cerca di rispondere c’è quella sulla sicurezza a livello macro del sistema elettrico italiano.

Il rischio legato alla crescente digitalizzazione, spiegano gli autori del report Davide Perego e Paolo Maccarrone, è particolarmente elevato perché, dal momento che storicamente gli asset industriali lavoravano in modalità stand-alone, e dunque non erano soggetti ad attacchi, i sistemi operativi e i software installati non venivano quasi mai aggiornati e quindi le vulnerabilità mai eliminate.

In particolare la ricerca stima gli impatti per il sistema di attacchi che compromettano la produzione degli impianti a rinnovabili.

Assumendo come giorno di riferimento le ore 12 del 21 luglio 2017 (uno dei giorni di picco massimo di domanda di energia nel corso del 2017), una riduzione improvvisa della potenza pari a 3 GW (soglia oltre la quale si ritiene più probabile il rischio di instabilità e di conseguente black-out temporaneo della rete) – emerge – si sarebbe raggiunta con un’indisponibilità contemporanea del 12,7% della potenza generata dagli impianti eolici e fotovoltaici.

“Una percentuale piuttosto significativa, quindi, anche se va tenuto presente che la percentuale di energia fornita da fonti rinnovabili è destinata ad aumentare nel futuro, per cui l’incremento della superficie d’attacco potrebbe incrementare i rischi di instabilità del sistema, qualora non si investa sufficientemente nella sicurezza di tali impianti, nonché in soluzioni finalizzate a garantire comunque la stabilità della rete”, spiegano i ricercatori.

Tra le possibili conseguenze, ci sono poi gli extra-costi generati dal ricorso più frequente al MSD, che appaiono appaiono tutto sommato abbastanza contenuti nei vari scenari ipotizzati, per esempio nel caso di attacchi che portano a una riduzione del 50% della potenza erogata per il 10% delle ore medie annue di funzionamento, tali costi variano da circa 10 a oltre 80 milioni di euro a seconda dell’area geografica di riferimento, per un totale a livello italiano di circa 264 milioni.