Categorie
Digital Audio

Dimi-Nuendo presents Augusta – Stasera… che sera!


Dimi-Nuendo presents Augusta – Stasera… che sera! Join our Energy Top 50 Hits Playlist: https://dvision.lnk.to/0zK6k
Subscribe to Energy TV: http://bit.ly/1uzJybR Dimi-Nuendo presents Augusta – Stasera… che sera!:
https://www.facebook.com/augusta.trebeschi
https://www.instagram.com/augustatrebeschi Lyrics: *** Stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me poi respirare il profumo del mare mentre dal vento tu ti lasci cullare fare il signore o il mendicante non scordarsi mai pero' di essere anche amante stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me stringere il sole nelle mie mani toglierti i raggi come ad un albero i rami per circondare il tuo viso in calore come fa un petalo intorno al suo fiore Na a ria na na na ria na na na na na na na na na na na na na na na a stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me ridere ingenui del nostro gioco sazi d'amore ma contenti di poco chiudere all'aria i suoi tesori e così nel chiuso puoi sentirti sempre fuori stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me fare il conteggio dei giorni passati sapere adesso che non sono sciupati perchè tu sei sempre viva e presente ora come allora tu sei mia nella mia mente Na a ria na na na ria na na na na na na na na na na na na na na na a stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me stasera che sera restare tutto il tempo con te di notte l'amore l'amore è sempre una sorpresa per me…. *** Follow Energy Production:
https://open.spotify.com/user/energy_production
https://www.facebook.com/energyproduction
https://www.instagram.com/energy_production_srl/

Categorie
Lavoro

ADDETTO\A BANCO GASTRONOMIA

Author: Monster Job Search Results

LAZ-Roma, Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot. n. 1101-SG) ricerca per importante azienda operante nel settore GDO e Commercio al Dettaglio: ADDETTO\A BANCO GASTRONOMIA La risorsa selezionata verrà inserita all’interno di un punto vendita appartenente alla Grande Distribuzione Organizzata nel reparto gastronomia; Si richiede conoscenza e autonomia nelle seguenti attività: Pulizia e

Categorie
HardwareSoftware

Samsung non vuole pagare i 539 milioni ad Apple: richiesto un nuovo processo

Author: Le news di Hardware Upgrade

Lo scorso mese un tribunale aveva obbligato Samsung a pagare ad Apple una cifra pari a 539 milioni di dollari per aver violato alcuni brevetti relativi al design degli smartphone in una battaglia legale che ha del ridicolo se consideriamo gli anni trascorsi senza un verdetto conclusivo. E pare che neanche la sentenza dell’ultima giuria rappresenterà la fine della disputa fra le due compagnie, dal momento che Samsung ha richiesto un nuovo processo per rivedere la somma.

La scorsa settimana i coreani hanno infatti depositato un appello richiedendo alla Corte Distrettuale di San Jose di ridurre la multa a 28 milioni, oppure di tenere un nuovo processo. Samsung ha firmato la mozione sulla base del fatto che “nessuna giuria ragionevole avrebbe applicato i brevetti di Apple a tutti gli smartphone Samsung sotto accusa”. La sentenza, secondo Samsung, è eccessiva e le prove usate “supportano un verdetto di non più di 28 milioni di dollari”.

La cifra di 28 milioni di dollari è quella che Samsung ha sempre portato come riferimento, ma finora le richieste di “retrial” non sono state particolarmente convenienti per i coreani. L’ultimo processo che ha determinato una cifra di 539 dollari è stato richiesto da Samsung con un appello alla Corte Suprema per via della multa troppo salata sentenziata da un processo precedente, pari ad una cifra di 399 milioni di dollari ritenuta troppo esagerata per i coreani.

La giustizia USA ha risposto con una cifra superiore a quella precedente con un nuovo processo conclusosi nelle scorse settimane, dove le autorità USA puntavano a stabilire se la multa dovesse essere decisa sul valore totale dei dispositivi colti in violazione, o sugli elementi dell’iPhone copiati dai dispositivi commercializzati successivamente da Samsung. Dal canto suo Apple richiedeva un miliardo di dollari in danni, cifra ridimensionata a 28 milioni dalle richieste dei legali di Samsung.

Samsung ha inoltre richiesto un rimborso ad Apple per un pagamento di 145 milioni di dollari effettuato in precedenza in relazione ad un brevetto multi-touch della Mela che adesso è stato reso non più valido. Apple ha 10 giorni per rispondere all’accusa, con l’udienza che è fissata il 26 luglio.

Categorie
Energia

10 progetti della FAO per sostenere il Fondo verde per il clima

Author: redattore4 Rinnovabili

Fondo verde per il clima

Il Fondo Verde per il clima è stato istituito nel 2010 dalla Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 

(Rinnovabili.it) –  Portare avanti iniziative di adattamento al cambiamento climatico finanziate dal Programma del Fondo verde per il clima (GCF): è la missione della FAO in Burkina Faso, Congo, Guinea equatoriale, Guyana, Kenya, Kirghizistan, Laos, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e Saint Kitts e Nevis. Si tratta di attività finanziate dal cosiddetto “Readiness Programme” del Fondo Verde per il clima, che è stato istituito nel 2010 dalla Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). La FAO fornirà dunque una guida per raggiungere ambiziosi obiettivi tra i quali la riduzione delle emissioni di gas serra – in linea con gli Accordi di Parigi che puntano ad un abbassamento della temperatura globale di 2 gradi – e l’adattamento di sistemi agricoli ai cambiamenti climatici per tutelare nel miglior modo possibile la sicurezza alimentare.

Ecco quindi che i progetti messi in campo – che in totale sono 41 in 34 paesi, di cui 15 sottoposti all’approvazione a settembre prossimo – vanno dal ripristino di terre e foreste che versano in situazioni di degrado a soluzioni per bacini idrici che soffrono la siccità. C’è poi un impegno anche a livello di nuove tecnologie applicate al settore zootecnico e agricolo affinché vi sia una riduzione delle emissioni. In particolare sono attivi progetti che siano capaci di rendere le coltivazioni più resilienti, in grado quindi di resistere ai cambiamenti climatici. In Guyana 7 milioni di dollari saranno il contributo della FAO per il Fondo per il clima delle Nazioni Unite dal dicembre 2017. In Burkina Faso gli sforzi sono indirizzati all’analisi strategica del potenziale di adattamento e mitigazione delle foreste e dei terreni agricoli, nel Laos il piano d’investimenti forestali sono volti alla collaborazione con il settore privato sull’adattamento ai cambiamenti climatici, mentre in Macedonia la FAO sta supportando il governo per far viaggiare le proprie iniziative politiche di pari passo con le esigenze legate ai cambiamenti climatici.

“Stiamo lavorando con i Paesi in via di sviluppo per prepararli a intraprendere un’azione sul clima nel prossimo futuro – ha commentato René Castro, assistente direttore generale della Fao, del Dipartimento Clima, Biodiversità, Terra e Acqua – questo significa consentire alle famiglie più povere di produrre cibo adottando sistemi a basse emissioni e aumentando la loro resistenza ai cambiamenti climatici”.

Categorie
Economia

Ecco Best of Italia, il Tracker Certificate di Vontobel che offre il meglio di Piazza Affari

Author: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts

Vontobel lancia il primo Tracker Certificate costruito su un indice esclusivamente dedicato all’azionariato italiano (large & mid cap), che rappresenta ancora per gli investitori il comparto dai rendimenti potenziali più interessanti. Investire nell’azionariato italiano non è certamente esente da rischi e spesso per gli investitori è difficile costruire dei portafogli ben bilanciati, scegliendo i titoli con criteri di prudenza che possano al contempo salvaguardarne il risultato finale. È proprio per questa ragione che Vontobel ha creato un certificato ‘smart’ in grado di selezionare i migliori titoli italiani large e mid cap, proponendo così un’alternativa d’investimento al FTSE MIB. Un certificato in grado di rendere più efficiente l’investimento sul mercato azionario italiano, riducendone la volatilità e massimizzandone il rendimento.

“La strategia del Tracker Certificate Best of Italia si poggia su criteri di performance e di rischio e rappresenta una valida alternativa per chi vuole puntare alla crescita del mercato italiano con aspettative di rendimento potenzialmente elevate – afferma Helena Averty, Responsabile Public Distribution Italy di Vontobel Investment Banking – .L’indice sottostante, il Solactive Best of Italia Momentum Performance-Index ha registrato una performance significativamente superiore rispetto alla performance del FTSE MIB nelle fasi di backtesting (dal 02/03/2009 al 24/05/2018). Un’opportunità interessante considerando il ritorno dell’incertezza e della volatilità sui mercati azionari verificatosi in questi ultimi mesi”.

Il sottostante su cui tale certificate è costituito, il Solactive Best of Italia Momentum Performance-Index, rappresenta un’importante innovazione poiché nello stock picking fonde il meglio dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale. La scelta dei titoli difatti si basa sia su elementi tecnici come la perfomance a 12 e 3 mesi, la volatilità e l’RSI, sia su fondamentali di bilancio, come Free cash flow, crescita dei ricavi negli ultimi 5 anni e redditività.

Doppia strategia

Il Solactive Best of Italia Momentum Performance-Index prevede una doppia strategia aggressiva/difensiva, a seconda del momento di mercato, riducendo il rischio per l’investitore finale. Il Tracker Certificate è inoltre perfettamente diversificato per settore dato che nel paniere vi sono 2 azioni per ogni settore di appartenenza. Inoltre, il peso iniziale delle singole componenti, pari al 5%**, viene rivisto trimestralmente, ovvero 4 volte l’anno, in modo da avere un prodotto sempre allineato al contesto attuale di mercato.

Un binomio molto potente quello utilizzato all’interno dell’indice, che fonde due strumenti troppo spesso tenuti separati, analisi tecnica e analisi fondamentale.

I Tracker Certificate seguono l’andamento di un indice o basket tematico che replica, uno a uno, la performance delle azioni componenti. Tali componenti sono ridefinite ed equiponderate periodicamente. I Tracker Certificate non presentano la protezione del capitale investito, né barriere o cap, e non prevedono la distribuzione di cedole/premi. Tutta la documentazione legale e commerciale, nonché il fact sheet contenente la pubblicazione giornaliera dei pesi associati ai singoli titoli dell’indice e i KID sono disponibili sul sito certificati.vontobel.com. Tali prodotti sono disponibili in negoziazione continua (prezzo di acquisto e di vendita) dalle 9:05 alle 17:30 sul segmento SeDeX di Borsa Italiana grazie alla liquidità fornita da Vontobel in qualità di market maker.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)