Categorie
Economia

Trump and Kim: The US/North Korea Summit


Trump and Kim Jung Un have met in a historic meeting between the two nations, the first in history. We talk with Ian Wilkie as we discuss the implications of the meeting and the past use of sanctions on the notoriously isolated country. When it comes to bringing North Korea around, oil may be the key; Alex Mihailovich joins us to discuss the effect pipelines might have on the secretive nation. The U.S. economy seems strong, but are we seeing shaky ground or a strong foundation? We speak with Danielle DiMartino Booth to find out .That and more on Boom Bust! [1098] Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
HardwareSoftware

Plextor Demonstrates 4-Way M9Pe Extreme SSD Solution: Up to 6.5 GB/s

Author: Anton Shilov AnandTech

Having worked with Marvell for many years, Plextor is tied closely to Marvell’s controller ecosystem since its proprietary firmware technologies rely on capabilities of the said controllers. In recent years Plextor has been struggling to offer competitive performance in the high-end segment of the market primarily because Marvell’s Marvell 88SS1093 “Eldora” controller is a few years old. In a bid to regain some of the ground it lost to rivals, Plextor is planning to offer a rather unbeatable solution: a drive running four M9Pe M.2 SSD modules in RAID 0 mode.

Plextor demonstrated the prototype 4-way SSD backplane based on Marvell’s 88NR2241 PCIe switch at Computex. The switch has a PCIe 3.0 x8 interface on one side and four PCIe 3.0 x4 interfaces on another, thus supporting up to four PCIe 3.0 x4/NVMe drives without the necessity to bifurcate PCIe lanes by the CPU/PCH. Evidently, limiting the bus width to x8 confines maximum theoretical performance of four PCIe 3.0 x4 SSDs, but it also maximizes compatibility with mainstream platforms that have a limited number of PCIe lanes and constrained bifurcation capabilities.

Speaking of performance, Plextor’s numbers indicate that the quad M9Pe 1 TB SSD array can offer up to 6500 MB/s sequential write speed as well as 5000 MB/s sequential read speed, which is well above the levels offered by consumer drives available today. Meanwhile, in addition to RAID 0 (stripe), the backplane will also support RAID 1 (mirror) mode for reliability. Obviously, four 1 TB drives do not come cheap, so Plextor’s ‘Extreme’ solution is clearly not aimed at the mass market.

Plextor’s backplane is still a work in progress and the company does not expect to launch it before the end of 2018, or perhaps even early 2019. As you can see from the pictures, the backplane is rather bulky, so Plextor’s task is to make it more compact and also to cool down SSDs with hot controllers. Good news is that once the backplane is fully developed, it can be used for virtually any SSD and Plextor will be able to offer ultra-speedy solid-state storage solutions with its upcoming drives in the future (say, drives based on Marvell’s latest NVMe controllers).

Plextor’s backplane will certainly not be the only product of this kind. Numerous manufacturers, including ASUS, ASRock, HP, and others, offer similar solutions, but without PCIe switches. Such backplanes have to use CPU/PCH PCIe lanes bifurcation, which limits compatibility with business/mainstream platforms that have a limited number of PCIe lanes and confined bifurcation capabilities in some cases.

Want to keep up to date with all of our Computex 2018 Coverage?
 
Laptops
 
Hardware
 
Chips
 
Follow AnandTech’s breaking news here!
Categorie
HardwareSoftware

Droni, la UE approva in via definitiva le nuove norme

Author: Alessandro Crea Tom’s Hardware

Nella giornata odierna i deputati del Parlamento europeo hanno dato il via libero definitivo all’accordo raggiunto, nel novembre 2017, tra i negoziatori del Consiglio e del Parlamento su regole UE per i droni e gli operatori di droni, al fine di garantire un livello comune di sicurezza e contribuire allo sviluppo di prodotti e servizi.  

Attualmente, la maggior parte dei droni è soggetta a differenti norme nazionali, il che può ostacolare lo sviluppo del mercato. In base alle nuove regole, i droni dovrebbero essere progettati in modo da poter essere utilizzati senza mettere a repentaglio le persone. In base al rischio connesso, ad esempio al peso del drone o all’area operativa, il drone avrà bisogno di dotarsi di caratteristiche specifiche, come l’atterraggio automatico, nel caso in cui l’operatore perda il contatto con il drone, o i sistemi anticollisione.

dji droni enterprise

Gli operatori dei droni inoltre avranno l’obbligo di essere a conoscenza di tutte le regole in vigore e essere in grado di operare in sicurezza. Ciò significa che alcuni di loro dovranno seguire un corso di formazione prima di poter utilizzare un drone.

 Per favorire l’identificazione in caso di incidente infine, gli operatori di droni dovranno essere iscritti in registri nazionali e i loro droni contrassegnati per l’identificazione. Ciò non si applicherà agli operatori di droni più piccoli.

Sulla base di questi principi fondamentali, la Commissione europea ha il compito di elaborare norme più dettagliate a livello UE, quali i limiti massimi di altitudine e di distanza per il volo dei droni, e di stabilire quali operazioni e quali tipi di droni dovrebbero essere certificati in base al rischio che comportano. Le norme determineranno inoltre quali operatori dovranno seguire una formazione supplementare ed essere registrati e quali droni dovranno essere dotati di dispositivi supplementari di sicurezza.

Oltre a stabilire le regole comunitarie sui droni, le modifiche approvate aggiornano la legislazione UE sulla sicurezza aerea, al fine di mantenere l’alto livello esistente nell’UE, con norme più adatte all’aumento del traffico aereo previsto nei prossimi decenni.

Sarà rafforzata la cooperazione tra l’Agenzia dell’UE per la sicurezza aerea (AESA) e le autorità nazionali per quanto riguarda la valutazione dei rischi in relazione al sorvolo delle zone di conflitto. Inoltre, la Commissione sarà incaricata di elaborare norme per ottenere in tempo reale i dati dai registratori di volo (la cosiddetta “scatola nera”) in caso di emergenza di un aeromobile, così da accelerare gli interventi di emergenza.

Droni deiezioni canine
Watchdog 1

L’accordo provvisorio è stato approvato con 558 voti favorevoli, 71 contrari e 48 astensioni. Le norme dovranno ora essere formalmente approvate dai ministri dell’UE, prima che la legislazione possa entrare in vigore.

La tecnologia del drone civile potrebbe rappresentare circa il 10% del mercato dell’aviazione dell’UE nei prossimi 10 anni (ossia circa 15 miliardi di euro all’anno). Secondo la Commissione, l’industria dei droni potrebbe creare circa 150 mila posti di lavoro nell’UE entro il 2050.


Tom’s Consiglia

Il DJI Ryze Tello vi offrirà tante ore di divertimento.    

Categorie
HardwareSoftware

Sconti pazzi su decine di prodotti tecnologici per il sesto compleanno di GeekBuying

Author: IlSoftware.it

Sconti pazzi su decine di prodotti tecnologici per il sesto compleanno di GeekBuying

Il celeberrimo negozio online festeggia 6 anni di attività con un’iniziativa promozionale speciale: tantissimi prodotti, anche quelli appena entrati nel catalogo, in offerta per tutti.

Per festeggiare i suoi primi sei anni di attività GeekBuying presenta quest’oggi un’iniziativa promozionale che proseguirà fino al prossimo 22 giugno.
È però da oggi fino a lunedì prossimo che saranno presentate le migliori occasioni d’acquisto su smartphone, tablet, convertibili, notebook, TV box, action camera, memorie, router, dispositivi indossabili e molto altro ancora.

Visitando la pagina del 6° compleanno di GeekBuying, si può accedere alla vetrina – continuamente aggiornata – che raccoglie le offerte più interessanti.

Sconti pazzi su decine di prodotti tecnologici per il sesto compleanno di GeekBuying

Tra i prodotti più scontati ci sono quelli a marchio Xiaomi, DJI, VOYO, Ulefone, Jumper e altri.
I prezzi migliori sono garantiti dai cosiddetti Flash deals, le “offerte lampo” che mettono a disposizione un numero limitato di articoli.
Registrandosi e condividendo le promozioni sui social si possono invece ottenere i codici coupon speciali che danno diritto a ribassi di prezzo aggiuntivi.
Al momento, ad esempio, GeekBuying offre un ulteriore 10% di sconto sui dispositivi indossabili e le periferiche per PC; 7% sugli smartphone.

Tra i molteplici articoli proposti, prodotti nuovissimi come braccialetto Xiaomi Mi Band 3 (Xiaomi presenta i nuovi smartphone Mi 8 e Mi 8 SE oltre al braccialetto smart Mi Band 3) a soli 42 euro; lo smartphone Xiaomi Mi 8 a 439 euro; il Mi Mix 2S 6/64 GB a 411 euro; Xiaomi Mi Notebook Air a meno di 750 euro.Per “navigare” tutte le varie promozione GeekBuying, basta puntare il browser su questa pagina.

Categorie
HardwareSoftware

Mercedes-Benz Concept EQA: nuova Classe A completamente elettrica arriva in Italia

Author: Le news di Hardware Upgrade

Mercedes-Benz sta per portare sul mercato il suo primo SUV completamente elettrico noto come EQC. Se il debutto di questo veicolo è previsto per il prossimo anno, l’elettrificazione di altre aree del suo listino è ancora più vicina, per esempio per quanto riguarda le compatte.

Uno di questi veicoli è Mercedes-Benz Concept EQA, una vettura compatta interamente elettrica che Mercedes ha presentato in Italia, precisamente in Sicilia, la scorsa settimana.

Se si pensa che l’industria automobilistica stia sopravvalutando l’elettrico si guardino i dati di vendita della seconda generazione di Nissan LEAF

Parliamo di un veicolo con cui Mercedes-Benz intende competere all’interno del segmento in cui schiera già le sue vetture Classe A. Il concept era già presente al Salone dell’Auto di Francoforte dello scorso anno, quando Mercedes parlò di un importante gruppo propulsore costituito da un pacco batterie “fino a 60 kWh” per un’autonomia complessiva di 400 km. In quell’occasione si parlò di doppio propulsore con oltre 268 CV ​​(200 kW) e trazione integrale capaci di muovere l’auto da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi.

Per questo veicolo è stato predisposto un sistema di ricarica rapida in grado di garantire 100 chilometri di autonomia in 10 minuti. Il veicolo presentato in Sicilia ha un design molto futuristico, spesso associato da Mercedes-Benz a prototipi lontani dalla fase di produzione. Il che non è propriamente incoraggiante per chi si augura una disponibilità dell’elettrico in tempi brevi. Ma il fatto che ci sia un prototipo già perfettamente funzionante, e che sia stato sfoggiato all’interno della bellissima cornice naturale della Sicilia, è un chiaro segnale in direzione opposta.

Daimler AG, società tedesca di cui Mercedes-Benz fa parte, ha recentemente investito più di 500 milioni di euro nel suo stabilimento francese di Hambach allo scopo di accelerare la produzione della sua nuova compatta full electric. Il marchio sta compiendo un significativo sforzo verso l’elettrificazione con l’obiettivo di renderla una realtà in tutti i segmenti principali nei prossimi 4 anni. Oltre al già citato SUV, infatti, ci sarà anche una berlina definita EQS perché l’equivalente della Classe S per quanto riguarda l’elettrico.

Se si pensa che l’industria automobilistica stia sopravvalutando l’elettrico si guardino i dati di vendita della seconda generazione di Nissan LEAF, arrivata sul mercato europeo nello scorso febbraio e già leader nelle vendite fra tutte le auto elettriche. Nei primi quattro mesi del 2018, infatti, Nissan ha venduto 11.441 esemplari della nuova LEAF, con un miglioramento del 48% rispetto al modello precedente. Una ragguardevole performance che ha permesso al veicolo di scalzare Renault Zoe, la compatta rimasta regina incontrastata nel settore delle auto elettriche dal 2015 a oggi. 5.790 unità della nuova Nissan LEAF sono state consegnate in Europa Occidentale nel mese di marzo e 3.309 in aprile. Al terzo posto di questa classifica si trova, poi, BMW i3, con un incremento nelle vendite del 7,7% rispetto allo scorso anno.