Categorie
Gossip

”Non mi vergogno di dirlo”: Rosalinda Cannavò rivela di essere caduta in depressione all’inizio della gravidanza, pochi mesi fa – Gossip.it | News sul Gossip e VIP

Author: Gossip.it

  • La 31enne lo confessa: è al settimo mese di gestazione, aspetta una figlia da Andrea Zenga, 30 anni
  • Sbotta contro chi non mostra empatia con le donne incinta: “Non abbiamo un super potere”

Rosalinda Cannavò racconta tutto della sua gestazione, anche le cose che non la fanno stare in forma. Proprio per questo, attaccata da alcune, sbotta. Rivela così una cosa intima che finora aveva tenuto per sé: confessa di essere caduta in depressione all’inizio della gravidanza, pochi mesi fa. E’ incinta di sette mesi del compagno Andrea Zenga, 30 anni: dovrebbe partorire a inizio settembre.

”Non mi vergogno di dirlo”: Rosalinda Cannavò rivela di essere caduta in depressione all’inizio della gravidanza, pochi mesi fa

“Sono di nuovo bloccata con la cervicale e la schiena. I cambiamenti di peso durante la gravidanza mi stanno sicuramente portando ad assumere una scorretta postura. Quindi mal di schiena e dolori alla cervicale sono ormai all’ordine del giorno”, svela la 31enne. Poi aggiunge: “Analisi? Oggi dovrò fare quelle che riguardano il gruppo sanguigno nell’ospedale dove partorirò. Essendo Rh negativo, dovrò fare l’immunoprofilassi anti-D”. 

L’immunoprofilassi è raccomandata a tutte le donne con gruppo Rh negativo a 28 settimane di gravidanza, perché potrebbero sviluppare una risposta immunitaria, ossia produrre anticorpi, contro i globuli rossi del feto. Questo può chiaramente accadere solo se il padre è Rh positivo. Si somministrano tramite iniezione immunoglobine umane anti-D, al fine di impedire la formazione di anticorpi.

Rosalinda confida anche di prendere una pasticca per la tiroide al mattino a digiuno, pure questo problema l’ha scoperto con la dolce attesa. Improvvisamente però sbotta e replica a chi la critica: “Come mi permetto di raccontare dei disagi legati alla gravidanza? Dovrei mostrarmi solo in uno stato di grazia divina. Non sarei vera. Io, nel bene e nel male, ho scelto di utilizzare queste piattaforme per mostrarmi la mia realtà così com’è. Penso anche che, pur sforzandomi a non condividere la realtà, farei sentire sbagliate molte di quelle donne che non si rispecchierebbero perché, no, non sempre è un percorso semplice”.

“Ancor prima di conoscere sulla mia pelle cosa significasse, non mi sono mai permessa né di giudicare, né di criticare. Ho sempre agevolato la donna incinta, gli anziani, i disabili, non perché dovessi, ma perché sono stata educata così. Molti si lamentano anche di questo”, prosegue la Cannavò.

La 31enne lo confessa: è al settimo mese di gestazione, aspetta una figlia da Andrea Zenga, 30 anni

Poi l’ex ‘vippona’ svela: “Vi racconterò una cosa molto intima e personale, ci ho riflettuto a lungo se farlo… Ma lo voglio fare per tutte quelle donne che si sentono sole e tengono per sé alcune cose per la paura di essere giudicate. Io all’inizio della gravidanza ero depressa. Non mi vergogno di dirlo. Sapete quanti sbalzi ormonali subiamo? Non capivo cosa mi stesse succedendo e mi colpevolizzavo perché ricevevo come risposte: ‘Non hai il diritto di essere depressa perché sei incinta e devi essere la donna più felice del mondo’. Io invece, in quel momento, stavo davvero male”.

Rosalinda conclude: “Non pensate che adesso che lo confesso sia semplice. Nonostante io abbia superato ampiamente quel momento, ho difficoltà ancora oggi a raccontarlo, per colpa di chi non è stato empatico con me. La donna incinta non acquisisce un super potere che la rende invincibile

Categorie
Calcio

Euro 2024: Lamine Yamal makes history for Spain against Croatia

Author: BBC Sport

Guillem Balague banner picture

  • 7 hours ago

Imagine playing for your country in a major tournament aged 16. Lamine Yamal has done just that.

The Barcelona star became the youngest man to play at the European Championship as he played a key role in Spain’s vibrant 3-0 win against Croatia on Saturday.

He was up against Real Madrid’s 38-year-old Luka Modric, who was 21 when Yamal was born, had just won his second Croatian league title and had made 14 appearances for Croatia.

But the tricky winger – full name Lamine Yamal Nasraoui Ebana – made a mockery of his age as he continually danced his way through Croatia’s defence, helping his country make a real statement in their Euro 2024 opener.

Yamal’s wicked cross created Dani Carvajal’s third goal, and he could easily have scored himself had it not been for good goalkeeping by Dominik Livakovic.

Having already played 51 times for Barcelona, scoring seven goals, perhaps we shouldn’t be surprised to see Yamal mixing it with the very best.

Those who know him best certainly aren’t.

This video can not be played

To play this video you need to enable JavaScript in your browser.

‘He will do things we cannot yet imagine’

An outrageously precocious talent, Yamal will turn 17 on 13 July, the day before the final.

The previous youngest player at the Euros was Poland’s Kacper Kozlowski – 17 years and 246 days – in a 1-1 group-stage draw against Spain in Seville in June 2021, but you get the feeling Yamal could break a few more records in the coming days.

“He will do things we cannot yet imagine,” says Ivan Carrasco, who trained him at junior level.

“I remember him as a boy who was very aware of his talent. In sport, talented people tend to be very selfish, but not Yamal.

“I saw a generous child who did not seek recognition. As a coach you sometimes thought, ‘what can I teach him if he does things that I can’t even imagine from the bench?’

“The closer you are to Lamine, the more you realise that the label of ‘decisive’ falls short. He is a very, very special footballer.”

Former Barcelona reporter and current Sport TV journalist Jaume Marcet remembers the day he knew he was watching a prodigy.

Marcet, who is an expert of Barcelona grassroots football, said: “The most brutal display I have seen in grassroots football was from Lamine in the final of the Catalunya cadet tournament.

“I had seen Messi perform brutally, but never something like what Lamine did that match, with kids older than him. That day he did everything.”

Spain's Lamine YamalGetty Images

‘A beacon of hope’

Yamal’s trademark 304 celebration is formed by angling three fingers on his right hand, forming a ‘0’ with his thumb and forefinger, and angling four fingers on his left hand.

It is a homage to the neighbourhood where he was raised, Rocafonda 304, an area of Barcelona rarely seen by the millions of tourists who flock to Catalonia’s capital and one of the most deprived zones, not just in Catalonia but in the whole of the Spain.

The son of a mother from Equatorial Guinea and a father from Morocco, after being spotted by Barcelona as a seven-year-old playing in the concrete parks in Rocafonda, his father took him by the hand into Barcelona, where he asked: “Do you want my son to play for Barcelona?”

When they said “yes”, he replied: “Well, educate him first.”

Yamal moved into Barcelona’s La Masia academy, despite the close proximity of where he lived.

In an interview with Sport, Xavi Martin, former director of La Masia, remembers the meeting with the player, his parents and the agent at the time, Ivan de la Pena, so that the boy could live in La Masia.

“We met on a Tuesday and on Saturday he was already packing his bags,” he said.

Yamal’s success is not just his, but that of an entire area until now ignored, decried, demeaned.

He is a beacon of hope for people who see in his success that dreams can come true, that anything is possible.

Yamal fell in love with football watching his father and older cousin play in the park opposite where he lived and where he would be spotted.

“I spent more time at the park than at home. Every time I set foot in the street it was to play football. These experiences stay with you,” he said.

The records just keep tumbling. He is the youngest to have played for Barcelona – at 15 years and 290 days – since 15-year-old Armando Sagi in 1922.

At the age of 16 years and 57 days, he became the youngest player and goalscorer for Spain.

A future Ballon d’Or winner?

Yamal’s talent has also not gone unnoticed by the very person whom many people are daring to compare him too – Lionel Messi.

In a WhatsApp message to one of his entourage, the Argentine maestro commented: “How easy does Lamine make it look?”

Messi has already mentioned Yamal when he was asked about the players who will fight for the Ballon d’Or in the coming years.

The player himself is realistic. “There will never be another like Messi,” Yamal has replied to the countless comparisons between him and the Barcelona legend.

He may be right, but these days there is a huge banner that can be seen at Barcelona home games with a picture of Yamal doing the 304 sign and a logo that states “El futuro no espera” (The future won’t wait).

The rest of this summer will dictate if the future has already arrived.

Related Topics

Categorie
Calcio

Valha-nos a bola | MAISFUTEBOL

Author: MAISFUTEBOL

Valha-nos a bola | MAISFUTEBOL


SIGA O MAISFUTEBOL
NO Whatsapp!

TODA A INFORMAÇÃO
NA PALMA DA SUA MÃO

«Bilhetes do Euro» – III

Enviado especial ao Euro 2024

Bola do Euro 2024 (Getty Images)

«Bilhetes do Euro» – III

Enviado especial ao Euro 2024

Interrompe guerras, acaba com as diferenças, conecta pessoas. Bola, objeto mágico, senhora de sonhos e oportunidades. 

Onde houver uma bola, há sorrisos. Seja num estádio lotado, num rinque, num pátio de uma escola ou num vulgar jardim em Marienfeld.

Com uma bola nos pés, aguardávamos a possibilidade de fazer uma reportagem. Nesse intervalo de tempo, somos abordados por cinco jovens alemães que viajaram de comboio de Dortmund até junto do hotel da Seleção com esperança de ver os craques nacionais.

Sem hipóteses de concretizarem esse desejo, perguntam-nos se podem jogar um pouco. Respondemos afirmamente e não resistimos em dar uns toques.

Mal falavam inglês, mas não era preciso. Através da bola, o futebol foi, como em tantas outras ocasiões, linguagem universal. Embora não tenhamos primado pela qualidade, passámos um bom bocado e não deixámos de sorrir. Despedimo-nos como amigos que passaram um bom bocado.

Numa sociedade em que cada vez mais as pessoas se fecham em si próprias, coladas a um ecrã, a bola ainda tem o poder de nos conectar. 

«Bilhetes do Euro» é um espaço de crónica do jornalista Vítor Maia, enviado especial do Maisfutebol ao Euro 2024.


VÍDEO MAIS VISTO

NOTÍCIAS MAIS LIDAS

VÍDEOS MAIS VISTOS

MAISFUTEBOL COPYRIGHT © 2024 IOL.PT

Categorie
Calcio

Albania, Sylvinho: “Italia fortissima. Impossibile fermare Jorginho-Barella”

Author: Tuttosport

DORTMUND (Germania) – L’Albania del ct Sylvinho ha sognato il colpo al debutto di Euro 2024 dopo il gol flash Bajrami ma poi ha dovuto cedere all’Italia per 2-1. Le parole del ct delle Aquile nel post-partita: “Eravamo un po’ nervosi, seconda volta che giochiamo Europei con squadra giovane. Non era semplice un esordio contro un’Italia forte. Nel secondo tempo abbiamo fatto bene, siamo rimasti in partita. Gara difficile soprattutto difficile da bloccare il palleggio tra Jorginho con Barella. I ragazzi hanno fatto benissimo contro una squadra forte con un grande allenatore. Abbiamo provato con una formazione diversa, togliere un attaccante e mettere un trequartista ed un centrocampista in più però ci siamo abbassati ugualmente. La scelta era un 4-4-2 in ripartenza con Bajrami dietro Borja per provare a ripartite. È stata difficile per noi, secono tempo meglio, peccato per quell’ultima occasione ma ci sta“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Categorie
Calcio

Milan pronto al sacrificio per Theo e Maignan? Tetto ingaggi potrebbe essere sforato | Calcioblog

Author: Calcioblog

Theo Hernandez

Il Milan potrebbe decidere di fare un’eccezione in merito alle proprie politiche contrattuali per riuscire a tenere in rossonero Maignan e Theo.

Il Milan nei prossimi mesi dovrà affrontare e risolvere le situazioni relative ai contratti di Maignan e Theo. I due francese infatti hanno un contratto in scadenza a giugno 2026 e, in assenza di rinnovo, la loro permanenza sarebbe ad alto rischio. Le parole di Ibrahimovic in conferenza stampa sono state nette, non lasciando spazi a equivoci o dubbi: “Theo e Maignan restano al Milan”. Il Corriere dello Sport, sulle proprie colonne, ha analizzato la situazione dei due francesi rossoneri, evidenziando che il Milan potrebbe prendere in considerazione l’idea di fare uno strappo ai propri paletti in merito agli stipendi.

Mike MaignanMike Maignan

La rottura del tetto

Il tema rinnovi di Theo e Maignan è decisamente molto caldo, essendo entrambi due autentici pilastri del Milan. Il Corriere dello Sport scrive infatti che il Club di Via Aldo Rossi potrebbe decidere di rompere il proprio tetto salariale e offrire ai due francesi uno stipendio in linea con quello di Leao. Il portoghese è infatti l’unica eccezione al momento del Milan, forte di un contratto firmato al termine della scorsa stagione pari a 7 milioni di euro, bonus compresi.

La stagione dei rinnovi

Il Corriere dello Sport prosegue affermando che al termine degli Europei di calcio in Germania il Milan potrebbe dare avvio al delicato tema rinnovi. Le richieste dei francesi, dopo l’ultima rivelazione giornalistica, potrebbero dunque essere accolte. Il Milan sembra intenzionato più che mai a tenersi stretti i propri campioni, forte anche di un bilancio che gli permette di agire con fermezza e risolutezza.

L’articolo Milan pronto al sacrificio per Theo e Maignan? Tetto ingaggi potrebbe essere sforato proviene da Notizie Milan.

Riproduzione riservata © 2024 – CALCIOBLOG