Categorie
Tecnologia

Tutto quello che ti serve per prenderti cura di te con il Prime Day di ottobre 2023

Author: Wired

Tra i numerosi prodotti scontati in occasione del Prime Day di ottobre 2023 (o Festa delle offerte Prime), spiccano anche diversi accessori per la cura della persona come spazzolini elettrici, regolabarba, rasoi ed epilatori. Disponibili a prezzi davvero vantaggiosi anche in quest’ultima edizione della maratona di sconti Amazon organizzata dal 10 all’11 ottobre, invitano a focalizzarsi sulla cura di sé, dal look all’igiene.

Ma come orientarsi tra tante proposte? Come per tutte le altre categorie di prodotto selezionate e messe in evidenza nel nostro speciale sul Prime Day di ottobre, anche in questo caso sono state scelte soltanto le occasioni più imperdibili proposte dai marchi più affidabili, per evitare di perdere tempo, energie e soldi dietro alle offerte sbagliate.

Gli accessori per la cura della persona di ultima generazione

Epilatori e rasoi guidano il treno delle offerte, grazie alle quali è possibile acquistare dei veri e propri must per la cura della persona a un prezzo a dir poco vantaggioso. Immancabili anche gli spazzolini elettrici, dotati ovviamente di intelligenza artificiale, che possono lavorare in sinergia con altri oggetti scontati per il Prime Day di ottobre come l’idropulsore. Tutti i prodotti selezionati, sono caratterizzati da un buon rapporto qualità-prezzo reso ancora più interessante dalle promozioni in corso.

Come approfittare delle offerte

Per partecipare agli sconti della Festa delle offerte Prime occorre essere utenti Amazon Prime, anche nella sua fase di prova. Per entrare a far parte del programma qui c’è la pagina di iscrizione, i prezzi sono di 49 euro per un anno di abbonamento o 4,99 euro per un mese oppure di 24,95 euro all’anno o 2,49 euro al mese per studenti grazie ad Amazon Prime Student, per entrambe le opzioni vale un periodo promozionale rispettivamente di 30 e 90 giorni.

Chi sta cercando sconti su prodotti di altre categorie durante la maratona Amazon può visitare la nostra pagina con le migliori offerte per il Prime Day di ottobre, oppure iscriversi al canale Telegram di Wired aggiornato con le ultime novità sull’iniziativa.

Le altre offerte del Prime Day

Durante la Festa delle offerte Prime non sono in sconto solo spazzolini elettrici, epilatori e gadget per la salute e la cura della persona. Chi vuole esplorare senza guida l’intero catalogo delle offerte dell’Amazon Prime Day 2023 può visitare la pagina principale dell’evento sul portale di ecommerce; chi invece vuole seguire gli altri consigli di Wired può farlo seguendo questi link:


Categorie
Tecnologia

Gli occhiali smart Carrera con Alexa

Author: Wired

È in uscita una nuova serie di occhiali marchiati Carrera che si differenzia dal resto del catalogo grazie alla sua natura tech visto che include componenti votati alla multimedialità e alla connessione senza fili e il supporto ad Alexa, l’assistente vocale di Amazon. Saranno in tutto due i nuovi smart glasses Carrera e debutteranno per ora in esclusiva negli Usa con il classico design dello storico brand con sede a Padova.

Le caratteristiche tecniche degli occhiali smart Carrera con Alexa partono dalla tecnologia audio open-ear pensata per indirizzare i suoni all’orecchio garantendo la giusta privacy, ma al contempo senza isolare del tutto l’utente dall’ambiente circostante. La batteria integrata riduce al minimo il peso pur offrendo fino a sei ore in conversazione o riproduzione multimediale no stop. Il risultato è una montatura compatta e leggera, con tutti i componenti nascosti all’interno delle stanghette, come si può apprezzare nell’immagine qui sotto con la versione da sole e quella da vista.

Gli smart glasses Carrera con supporto a Alexa

Gli smart glasses Carrera con supporto a Alexa

Safilo ha sempre guardato al futuro con un approccio pionieristico, ed è per questo che siamo molto orgogliosi di collaborare con Amazon a questo progetto innovativo, offrendo il nostro design italiano e lo stile unico di Carrera Eyewear”, ha commentato Angelo Trocchia, amministratore delegato del Gruppo Safilo che detiene il marchio Carrera insieme a – tra gli altri – Polaroid, Smith, Blenders, Privé Revaux e Seventh Street. Gli occhiali smart della linea Carrera con Alexa debutteranno per il momento solo oltreoceano.

Categorie
Tecnologia

Quanto costa PlayStation Portal, per giocare in streaming da Ps5

Author: Wired

Sony ha svelato il prezzo italiano di PlayStation Portal, il dispositivo una volta noto come Project Q e pensato per giocare in streaming da Ps5 tramite la funzione Remote Play. Sarà di 219 euro l’esborso necessario ad assicurarsi il gadget, che ricorda per certi versi una Nintendo Switch ma non si può certo definire una console vera e propria dato che dovrà sempre dipendere dalla PlayStation 5 alla quale è collegato. Ma anche se si potrà utilizzare soltanto in modalità wi-fi a casa e non in mobilità, il dispositivo potrebbe tornare molto utile a chi vuole divertirsi in modo più comodo e senza doversi appoggiare a una tv o a un monitor per la visualizzazione dei contenuti.

PlayStation Portal si presenta con un design molto simile a quello del controller DualSense dalle sfumature cromatiche ai tasti, levette e grilletti meccanici, ma con la differenza del display centrale di tipo lcd con diagonale da 8 pollici, risoluzione full hd e supporto alla frequenza di 60 fps per un gameplay fluido. Dotato anche di feedback aptico per la vibrazione e di un jack da 3,5 mm per collegare accessori audio, Portal permetterà di giocare senza soluzione di continuità, spostandosi per esempio in camera sul letto e lasciando libera la tv in soggiorno nel caso in cui un altro componente della famiglia desideri guardarsi un film. La connessione con la console avviene via wi-fi e Sony raccomanda una banda larga da almeno 5 Mbps – ma meglio ancora se 15 Mbps – per potersi godere al meglio i titoli anche più esigenti a livello grafico.

Non c’è ancora una data d’uscita precisa: il blog ufficiale di PlayStation riporta un generico “entro la fine dell’anno”, con il debutto che quindi potrebbe avvenire da qui a Natale. Il tempo ci rivelerà se Portal si rivelerà un successo nonostante il prezzo importante del dispositivo e una funzione che di fatto si può già replicare a costo zero collegando il proprio smartphone alla Ps5 e utilizzando il controller DualSense in dotazione. Probabile che in occasione del lancio PlayStation Portal possa ricadere in alcuni bundle assieme a Ps5, che potrebbero rendere più conveniente l’acquisto.

Categorie
Tecnologia

AirTag: cos’è, come funziona, prezzo e a cosa serve

Author: Wired

Airtag è il tracker di Apple, presentato nel 2021, come piccolo ed efficiente sistema di localizzazione di qualsiasi oggetto al quale viene associato. Tra i prodotti più economici del listino Apple, AirTag è sempre più utilizzato per una grande varietà di scopi che vanno dalla localizzazione di oggetti come portafogli, chiavi e altri accessori della vita quotidiana fino alle valigie quando si è in viaggio. Ma è anche una buona soluzione per avere sempre sotto controllo la posizione degli animali domestici o dei bambini e non manca un lato oscuro, legato allo stalking, che però Apple sta prendendo di petto. Ecco dunque una guida completa per scoprire come funziona nel dettaglio il piccolo tracker, quanto costa e tutte le sue funzionalità.

La scheda tecnica di AirTag

AirTag è un piccolo dischetto con un diametro di 31,9 mm, uno spessore di 8 mm e un peso di appena 11 grammi, con un colore grigio metallizzato impreziosito dal logo della mela morsicata. Il dispositivo ha ottenuto il rating ip67 che certifica la capacità di resistere in immersione in acqua fino a una profondità massima di un metro per 30 minuti. Inoltre non teme schizzi e polvere, quindi può essere utilizzato senza problemi anche in outdoor. All’interno del piccolo dischetto c’è il modulo bluetooth e il chip u1 prodotto da Apple per la connessione in ultra wideband, oltre che il modulo nfc, un piccolo altoparlante, un accelerometro e l’alloggiamento per la batteria bottone (inclusa quando lo si acquista).

AirTag bambini

Apple

Come funziona AirTag

Il funzionamento di AirTag si basa sull’ecosistema di Apple, ovvero su centinaia di milioni di dispositivi come iPhone oppure iPad e Mac che formano una rete capillare che copre in modo massivo una buona fetta della parte popolata del pianeta. L’idea alla base è quella del riconoscimento di un tracker nelle vicinanze attraverso una triangolazione che mantiene naturalmente anonimi i dispositivi che hanno fatto da sponda, così da garantire una localizzazione piuttosto precisa a livello geografico e pressoché in tempo reale. Come ci riesce? Grazie alla tecnologia bluetooth, che invia un segnale privato che può essere captato da tutti quei dispositivi Apple collegati all’applicazione Dov’è nelle vicinanze. L’nfc permette di poter ricavare informazioni semplicemente avvicinando uno smartphone compatibile a un AirTag trovato in giro, così da recuperare dati preziosi per poter restituire l’oggetto legittimo proprietario che l’ha dichiarato smarrito.

Categorie
Tecnologia

I migliori controller per Xbox e pc per videogiocare ovunque e a 360 gradi

Author: Wired

Ormai sono sempre più i controller per Xbox e pc compatibili per entrambe le piattaforme, cosa che rende i possessori della console Microsoft avvantaggiati dato che non hanno bisogno di spendere ulteriormente per un pad appositamente pensato per il proprio computer. Ovviamente questo è valido soprattutto se si è sotto sistema operativo Windows, che essendo sempre di Microsoft offre piena compatibilità con tutti i controller nativi di Xbox.

Non tutti però hanno una console della famiglia Xbox o un pc con sistema operativo Windows, oppure desiderano semplicemente un secondo controller per giocare insieme a un amico o a un membro della propria famiglia. Ci sono anche giocatori che esigono di più di un pad classico andando su quelli maggiormente personalizzabili. Sono infatti moltissimi sul mercato i controller per pc e Xbox disponibili, e sceglierne uno di buona qualità in base alle vostre esigenze potrebbe essere più complesso di quanto si possa pensare. Non basta infatti che abbia la forma di un tipico controller per le console Microsoft, ma bisogna anche essere sicuri che abbia le licenze ufficiali e che sia costruito con tutti i criteri e i materiali giusti. Per questo motivo abbiamo deciso di consigliarvi alcuni dei migliori controller per Xbox e pc per giocare in serenità su entrambe le piattaforme.

Come scegliere un buon controller per Xbox e pc

Molti giocatori scelgono di giocare su pc con un controller per comodità, dato che sono ormai molti i titoli pensati appositamente per questo sistema di controlli rispetto ai vecchi mouse e tastiera. Se questa accoppiata resta imbattibile negli sparatutto o negli strategici, quando si tratta di un gioco d’azione o uno sportivo il controller è la scelta migliore. Ci sono però diverse caratteristiche da tenere a mente quando si seleziona un pad, queste valgono sia per Xbox che per pc.

  • Innanzitutto, la compatibilità è fondamentale. Se si intende utilizzare il controller su entrambi i sistemi, sia su pc che su Xbox, è importante optare per un modello che sia compatibile con entrambi. Generalmente è ormai facile trovare un controller che vada bene per entrambe le piattaforme, i più indicati sono quelli prodotti da Microsoft stessa, ma esistono molti altri modelli adatti a tutte e due i sistemi. Solitamente se un controller funziona su Xbox allora funzionerà anche su pc.
  • Un’altra caratteristica importante è la qualità dei materiali e dell’ergonomia del controller. Ciò è particolarmente importante per coloro che giocano per lunghe sessioni, poiché un controller poco ergonomico può provocare affaticamento e disagio alle mani. Tenete dunque sempre presenti le dimensioni e la forma delle impugnature per capire se è adatto a voi. Inoltre, una buona qualità dei materiali può garantire una lunga durata del controller, che potrebbe resistere a cadute e urti.
  • I giocatori più esperti potrebbero inoltre tenere conto della personalizzazione di un controller. Esistono infatti controller modificabili a seconda delle esigenze dell’utente, magari cambiando gli stick analogici, i grilletti dorsali oppure aggiungendo pulsanti extra. Solitamente queste opzioni servono soprattutto a chi gioca titoli competitivi e ha bisogno di esigenze particolari per dare il massimo.
  • Anche la tipologia di connessione del controller è molto importante. Questi possono essere infatti cablati o wireless, funzionanti tramite batteria o bluetooth. I cablati sono più adatti a chi non vuole spendere per le batterie e anche per chi gioca in titoli competitivi, data la miglior risposta dei comandi (si tratta comunque di centesimi di secondo). Chi invece non vuole avere cavi che possono dare fastidio potrebbe optare per un controller wireless. Se si sceglie uno con la batteria bisognerà verificare quanto questa durerà per evitare di rimanere a secco nel punto cruciale del proprio videogioco preferito. Se è possibile è sicuramente meglio optare per una soluzione bluetooth, anche se solitamente è più costosa.

Come li abbiamo scelti

Abbiamo selezionato alcuni dei controller maggiormente affidabili, puntando a marche che garantiscono una buona qualità. Abbiamo poi tenuto conto delle varie tipologie e delle fasce di prezzo, così da inserire prodotti che si adattino a vari tipi di utente.

Per gli appassionati di videogiochi in cerca di accessori, abbiamo inoltre radunato tanti altri gadget, come ad esempio le migliori cuffie con cavo da gaming oppure le migliori soundbar da gaming da utilizzare con console e pc.