Categorie
Tecnologia

Anche i prossimi iPhone, MacBook e Apple Watch saranno “i più sottili di sempre”

Author: Wired

L’ultimo iPad Pro ultrasottile è stato il primo passo di un percorso che dovrebbe portare Apple a presentare una nuova generazione di dispositivi caratterizzati da spessori ridotti ai minimi termini. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, nel prossimo futuro dovremmo aspettarci nuovi modelli sottiletta anche di iPhone, MacBook e persino di Apple Watch. L’anticipazione dell’analista sempre affidabile nei suoi rumors è che sarà in arrivo una generazione di gadget che risulteranno i più sottili e leggeri nelle rispettive categorie.

L’indiscrezione riportata da Gurman si sposa molto bene con le voci insistenti della presentazione di una versione speciale di iPhone 17 soprannominata proprio Slim per via di una struttura ultrasottile e con soluzioni di design inedite, a partire da una disposizione centrale dei sensori della fotocamera posteriore. L’uscita probabile è per il 2025, allineandosi ai rumors recenti, che prenderebbero come base la tecnica costruttiva dell’ultimo iPad Pro M4 da 5.1 mm, per realizzare esemplari molto più sottili di altri prodotti di punta del catalogo Apple. L’ultima versione del tablet punta su un layout interno inedito, che si avvale di una nuova copertura metallica chiamata “cofano” che si trova sopra la scheda logica e che corre lungo la parte centrale del dispositivo come una nervatura, conferendo più resistenza allo stress quotidiano, evitando piegamenti o fratture e migliorando anche la dissipazione del calore generato.

Lo stesso concetto dovrebbe rivedersi con la struttura di un MacBook ultrasottile, che avrebbe spazio a sufficienza per distribuire tutti i componenti sotto la scocca e riporterebbe in auge il concetto di Air, in combinazione con le nuove generazioni della piattaforma Silicon proprietaria. Lato Apple Watch, si potrebbe ottenere un orologio che rimarrebbe molto più aderente al polso, senza richiedere troppo ingombro a tutto vantaggio di una maggiore vestibilità e una migliore comodità per chi lo indossa costantemente dal lavoro all’allenamento.

Categorie
Tecnologia

Gli Apple Watch tornano in vendita negli Stati Uniti con uno stratagemma

Author: Wired

Buone nuove per Apple. Il colosso di Cupertino sembrerebbe essere riuscito ad aggirare il divieto di importazione sui dispositivi Watch Series 9 e Ultra 2, così da tornare a vendere i prodotti negli Stati Uniti. In una lettera indirizzata a un giudice della corte d’appello i legali di Masimo, la società coinvolta nella controversia, riportano che la Customs and Border Protection (CBP) – l’autorità responsabile del controllo delle merci in entrata e in uscita dagli Stati Uniti – ha accettato di sospendere il divieto dopo che Apple ha apportato alcune modifiche ai suoi dispositivi.

In particolare, secondo quanto riportato, gli Apple Watch “riprogettati” “non contengono assolutamente funzionalità di pulsossimetria”, cioè la misurazione dell’ossigeno del sangue, la funzione che avrebbe portato la Commissione per il commercio internazionale (ITC) statunitense a imporre al colosso tecnologico il divieto di importazione. In ogni caso, per il momento si tratta soltanto di una comunicazione confidenziale, contando che “non esiste una versione pubblica della decisione” della CBP. Anzi, questo significa che la sospensione accordata ad Apple potrebbe addirittura essere revocata dalla stessa ITC. Ma la compagnia di Cupertino ha già spedito non poche unità di Watch Series 9 e Ultra 2 nei suoi store fisici statunitensi – anche se pare che questi abbiano riferito di aver ricevuto la comunicazione di non vendere i dispositivi fino a quando non avranno ricevuto il “via libera” dalle autorità governative.

Insomma, Apple sembrerebbe aver risolto lo stallo puntando su quella che è la soluzione più semplice: eliminare la funzione che ha causato il divieto di importazione negli Stati Uniti, anche se questa è stata una delle caratteristiche più pubblicizzate degli smartwatch della compagnia sin dalla sua prima introduzione. Una decisione che un portavoce di Masimo, la società che ha accusato Apple di aver usato la sua tecnologia di pulsossimetria nei modelli Watch Series 9 e Ultra 2, ha definito “un passo positivo verso la responsabilità”. Nonostante lo sforzo del colosso tecnologico, però, non è ancora sicuro al 100% che rimuovere l’opzione per misurare i livelli di ossigeno nel sangue dai suoi smartwatch basterà per fargli riconquistare il mercato statunitense.

Categorie
Tecnologia

iPhone 15, come seguire in diretta l’evento di oggi

Author: Wired

È arrivato il giorno degli iPhone 15 con l’evento Wonderlust programmato per questa sera ore 19 italiane del 12 settembre 2023 in diretta da Cupertino. I nuovi smartphone Apple saranno naturalmente i protagonisti assoluti, con quel pizzico di mistero che non guasta mai sul presunto quinto modello iPhone 15 Ultra che potrebbe essere la vera ammiraglia della serie. Come seguire la diretta del keynote e quali sono le novità preannunciate sul palco dello Steve Jobs Theater al centro dell’Apple Park?

Quattro o cinque nuovi iPhone 15

Apple presenterà di sicuro quattro iPhone 15 ovvero le evoluzioni dei modelli del 2022 con la grande novità della porta usb type-c. C’è la possibilità che venga svelato anche un quinto modello che includerà lo stato dell’arte mobile, riepilogando:

  • iPhone 15 – il modello standard con display da 6.1 pollici, chip A16 presente sui Pro del 2022, novità della Dynamic Island e porta usb, fotocamera migliorata, batteria più duratura e nuove colorazioni.
  • iPhone 15 Plus – la versione con display maggiorato fino a 6.7 pollici e batteria più capiente dello standard.
  • iPhone 15 Pro – il modello Pro pensato per chi vuole un top di gamma compatto, dato che il display è da 6.1 pollici. Rispetto allo standard avrà il chip di nuova generazione A17, più ram, fotocamere più performanti e tecnologia ProMotion per il display.
  • iPhone 15 Pro Max – la versione extralarge del Pro avrà anche una lente periscopica in più, più batteria e un display da 6.7 pollici; potrebbe chiamarsi Ultra, oppure…
  • iPhone 15 Ultra – il possibile quinto modello con hardware ancora più pompato visto che includerebbe 8 GB di ram invece che 6 e 2 TB di memoria interna invece che massimo 1, chip A17, display da 6,7 pollici e soprattutto una multicamera in grado di creare contenuti nativi visualizzabili su Apple Vision.

Previsti aumenti dei già importanti prezzi su tutta la linea.

Le altre novità dell’evento

I nuovi Apple Watch dovrebbero condividere il palco con gli iPhone. Il modello standard Apple Watch 9 avrà design simile al 2022, ma nuovo chip S9 (basato sull’A15 visto a bordo degli iPhone 14), batteria più duratura e migliori prestazioni generali oltre che un nuovo colore, ovvero il rosa. Il tanto atteso secondo Apple Watch Ultra avrà un display più grande, batteria più capiente e sempre più componenti stampati in 3D. Possibile la presentazione di AirPods con custodia di ricarica usb type-c e pressoché sicura l’ufficialità di una nuova serie di accessori appunto basata sull’interfaccia universale oltre che custodie inedite.

Come seguire in diretta l’evento Apple

L’evento Wonderlust sarà disponibile a tutti in diretta streaming sul sito di Apple, sul canale YouTube ufficiale così come su Apple Tv+ con un tab in primo piano che si troverà aprendo l’app giusto qualche minuto prima delle 19. Come da tradizione, Wired Italia seguirà il keynote per raccontarvi tutte le novità in tempo reale.