Categorie
Tecnologia

I migliori tv da 43 pollici che puoi mettere (quasi) ovunque

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: giugno 2023)

State cercando un tv da 43 pollici da utilizzare in cucina, o magari in una camera da letto? Avete poco spazio in sala, o più semplicemente non siete interessati a un modello di grande formato che monopolizzi l’attenzione di chiunque entri nella stanza? Per quanto i 43 pollici non siano il formato più popolare del momento, le case produttrici mettono a disposizione un discreto quantitativo di apparecchi con questa diagonale, dotati di differenti caratteristiche tecniche e prezzi. Noi abbiamo selezionato per voi i diciasette più interessanti.

Cosa cercare in un tv da 43 pollici

In un mercato in cui tutte le soluzioni tecniche all’avanguardia sembrano essere appannaggio quasi esclusivo dei tagli superiori ai 50 pollici, chi per motivi di spazio è costretto ad accontentarsi di una dimensione minore non deve per questo disperarsi. Accettando alcuni compromessi, è possibile comunque trovare dei modelli capaci di soddisfare le più svariate esigenze. Quali? Queste, per esempio:

Collocazione

Avete bisogno di un televisore che funga da apparecchio principale, oppure ne dovete acquistare uno “secondario”, da utilizzare soltanto saltuariamente? Nel primo caso, consigliamo di fare uno sforzo e cercare di indirizzarsi verso i top della categoria. Nel secondo invece è possibile risparmiare qualcosa. Tutto questo con un particolare ben chiaro in mente: la famiglia dei 43 pollici è racchiusa, salvo qualche rara eccezione, in un budget compreso tra 300 e 1000 euro, quindi non si tratta mai di cifre proibitive.

Sistema operativo

Ormai ogni modello di televisore è dotato di funzioni smart. Case come Samsung (Tizen) e Lg (webos) utilizzano sistemi operativi proprietari, mentre altre si appoggiano ad Android Tv/Google TV. Le differenze sono legate soprattutto alle interfacce, ma è comunque consigliabile verificare la presenza di app dedicate ai servizi streaming a cui si è abbonati (Netflix, Prime Video, Dazn, Disney Channel).

Videogiochi sì o no

Se il vostro nuovo televisore diventerà anche il vostro principale schermo per i videogiochi, dovete assicurarvi che abbia alcune caratteristiche. Soprattutto se avete collegato un notebook da gaming o una console di ultima generazione, una frequenza a 120 Hz e la compatibilità con tecnologie quali Nvidia G-Sync e amd Freesync sono fondamentali per ottenere i migliori risultati.

I migliori tv da 43 pollici per il 2023

Nello scegliere i diciasette televisori presenti in questo articolo, abbiamo deciso di mantenere un paio di punti fissi. Il primo è la qualità del pannello, con una risoluzione minima di 4k. Alle attuali condizioni di prezzo, optare per un full hd avrebbe infatti poco senso. Il secondo è la presenza di funzioni smart, che affianchino con pochi e semplici clic i canali “tradizionali” alle varie piattaforme di intrattenimento gratuite e a pagamento. Per chi ha più spazio a disposizione invece abbiamo ampliato la ricerca a tutte le diagonali nella nostra gallery dei migliori tv per tutte le tasche e tutte le pareti.


Categorie
Tecnologia

Le migliori macchine da caffè in capsule per tutti i gusti

Author: Wired

Le macchine da caffè in capsule sono una soluzione estremamente comoda e funzionale, ideale per godersi la propria miscela preferita in pochi istanti. Se non avete il tempo o la voglia di utilizzare una caffettiera tradizionale, il mercato propone una quantità davvero notevole di modelli che, con poche e semplici operazioni, permettono di gustare un caffè di elevata qualità. Noi abbiamo scelto i migliori: basta premere un tasto, attendere qualche secondo e… Il caffè è servito!

Macchine da caffè in capsule: cosa sapere

Il primo elemento da tenere in considerazione nell’acquisto di una macchina da caffè in capsule, fondamentale prima di operare qualunque ulteriore tipo di scelta, è che non esiste uno standard condiviso. Questo vuol dire, in estrema sintesi, che il mercato non propone un modello di capsule universale, che possa essere utilizzato liberamente con qualunque tipo di macchina, ma che ogni casa produttrice (Nespresso, Nescafè, Lavazza e Bialetti tra le più celebri) ne adotta uno differente, che può variare per forma, materiali e quantità di miscela contenuta. Partendo da questo presupposto è evidente come, prima di soffermarsi su qualunque valutazione di carattere tecnico e meccanico, sia necessario scoprire quale è la miscela più adatta a voi. Solo una volta individuati uno o più caffè che, per aroma e sapore, incontrano i vostri gusti, dovreste procedere a valutare le peculiarità dei singoli modelli. Se però non avete esigenze particolari, e non volete lanciarvi in giorni e giorni di degustazioni e prove, potete comunque stare tranquilli: le quattro case sopracitate propongono una gamma di miscele davvero ampia, che spazia dalle più delicate alle più intense, a cui bisogna poi aggiungere tutte le capsule “compatibili”. Questo vuol dire che, qualunque sia la vostra scelta finale, difficilmente resterete delusi.

Una volta stabilita la tipologia di capsule, il secondo elemento da tenere in considerazione è cosa vi aspettate dalla vostra futura macchina da caffè. Se avete bisogno di un modello molto semplice da utilizzare, che richieda letteralmente pochi secondi per entrare in funzione e che occupi uno spazio contenuto, il mercato propone una notevole quantità di opzioni. Le alternative non mancano, con un set di caratteristiche tecniche standard che comprendono un serbatoio da circa mezzo litro e un sistema a doppia erogazione (Espresso o Lungo). È invece decisamente diversa la situazione nel caso in cui vogliate salire di livello, e siate alla ricerca di una macchina da caffè con una marcia in più. In questo caso sarà necessario fare un salto in avanti che riguarda innanzitutto dimensioni e prezzo, per spostarsi verso un segmento di mercato che, per quanto più ristretto, propone dei modelli davvero interessanti. Quali? Ad esempio apparecchi smart come A Modo Mio Voicy di Lavazza che, grazie all’app dedicata e alla compatibilità con Alexa, può essere controllata sia tramite smartphone che mediante comandi vocali. Oppure macchine dotate di un secondo serbatoio, per il latte, che consente di creare preparazioni differenti che spaziano dal cappuccino al flat white, dal latte macchiato alla schiuma di latte. In questo caso è Nespresso il brand di riferimento, con proposte non propriamente economiche, ma dall’elevata qualità e dalle performance superiori alla media.

Le nostre scelte

Nel selezionare le dieci migliori macchine da caffè in capsule abbiamo cercato di spaziare tra le diverse case produttrici, in modo da proporre soluzioni in grado di soddisfare i gusti più disparati. Abbiamo inoltre operato scelte capaci di adattarsi a differenti contesti domestici, fornendo soluzioni alternative sia a chi dispone di ampi spazi che a chi ha una cucina in cui ogni elettrodomestico è incastrato al millimetro. Infine abbiamo anche voluto inserire una proposta da viaggio, per chi non vuole rinunciare al proprio caffè preferito anche in trasferta. Per chi invece non sopporta le capsule abbiamo trovato le migliori macchine da caffè a cialde, ma anche i modelli automatici che macinano i chicchi e quelli professionali che replicano a casa il funzionamento dei modelli da bar.


Categorie
Tecnologia

La nuova Abarth 500e non rinuncia al suo rombo

Author: Wired

Uno scorpione attraversato da una saetta ci dà il benvenuto nel circuito piemontese di Balocco per raccontarci l’inizio dell’era della Nuova Abarth 500e. Un logo diverso che si affianca, però, al classico scudetto Abarth per sottolineare le radici in comune e le differenze della nuova vettura elettrica dalla sorella a benzina. L’elettrica rimane maneggevole, prestazionale e potente, ma soprattutto piccola e cattiva, proprio come lo Scorpione. In merito alle differenze, ecco qui tutte le specifiche.

Un design ispirato allo scorpione

Ispirato alle forme dello scorpione, il design della Nuova Abarth 500e conta una serie di dettagli (nemmeno tanto piccoli) in linea con il nuovo spirito a elettroni. Quello più evidente è senza dubbio la nuova scritta Abarth in grigio titanio scuro posizionata sullo scudo anteriore e sul portellone posteriore. Cambiano i fari che sfruttano lo sbalzo cofano/frontale per diventare più aggressivi; mentre il paraurti sagomato con le chele dello scorpione si abbassa. Chiude il frontale nell’area più vicina all’asfalto lo splitter di colore esclusivamente bianco con quattro inserti a ricordare le zampe dell’artropode.

E sempre allo scorpione, in particolare alla sua coda, sono ispirate le razze dei cerchioni da 17 pollici. Sopra, invece, per gli amanti del cielo aperto, il tetto di Abarth è disponibile nella versione hatchback oppure cabrio. Quest’ultima consente ai guidatori di assaporare l’emozione del vento trai capelli e del sole sulla pelle, in perfetto stile Abarth. Crema solare non inclusa.

Video del test-drive di nuova Abarth 500e Turismo.

Nero, Alcantara e pelle per la Turismo

Passando agli interni, il posto di guida è avvolgente e comodo anche per le persone molto alte. Ricordo che chi vi scrive è alto 198 centimetri. I sedili sportivi hanno le strisce dello scorpione impresse sul tessuto, il volante è rivestito in materiale soft-touch, mentre l’atmosfera dark dei montanti e del cielo danno un senso di confort e grinta. Due schermi di fronte al guidatore: un sistema di infotainment touchscreen da 10,25 pollici e un quadro strumenti Tft da 7 pollici con grafica dedicata Abarth. Insieme offrono un’esperienza di guida interattiva e intuitiva. La versione di lancio è affiancata dalla Turismo, un allestimento premium che aggiunge alla citycar un tocco di raffinatezza sportiva con i cerchi in lega da 18 pollici in grigio titanio e i rivestimenti interni in pelle e Alcantara.

Categorie
Tecnologia

10 bollitori elettrici belli e smart che non userai solo per fare il tè

Author: Wired

I bollitori, elettrici e classici, sono piccoli elettrodomestici nati con un solo scopo: portare a ebollizione l’acqua in pochissimi minuti. Comunemente utilizzati per preparare tè, tisane o riscaldare l’acqua per bevande in polvere, possono essere impiegati anche per far bollire l’acqua della pasta più velocemente, per sterilizzare o per preparare latte formulato e baby food. I migliori bollitori elettrici sono infatti spesso dotati di funzioni che permettono di impostare la temperatura dell’acqua e mantenerla per il periodo necessario al suo utilizzo. Ma prima di vedere nei dettagli le funzioni offerte dai vari modelli che abbiamo selezionato per la gallery, vediamo le caratteristiche chiave dei bollitori.

Le caratteristiche principali dei bollitori

Tutti i bollitori sul mercato, dai più avanzati e costosi ai più basici ed economici, sono accomunati da queste caratteristiche chiave che sono una buona base di partenza per scegliere il bollitore più adatto alle proprie esigenze:

  • capacità: la capacità classica dei bollitori contemporanei è di 1,7 litri d’acqua che consente la preparazione di sette tazze di tè, ma è anche utile per ottenere una bollitura rapida dell’acqua per la pasta. Esistono poi delle versioni molto compatte che hanno una capienza di 0,5 litri così come versioni più capienti che arrivano ai 2.
  • potenza: come in tutti gli elettrodomestici, la potenza dei bollitori si esprime in Watt ed è indicativa della velocità con cui il nostro gadget sarà in grado di portare a ebollizione l’acqua. Se cercate bollitori veloci, non prendete in considerazione modelli sotto ai 2000 W.
  • materiali: la stragrande maggioranza dei bollitori è realizzata in acciaio inox (verniciato o non) che offre ottime prestazioni ed è la scelta da preferire. L’unico difetto di questa soluzione risiede nel peso (che dobbiamo sommare a quello dell’acqua): se avete difficoltà nel sollevare oggetti pesanti sarà quindi meglio optare per un bollitore in plastica – ovviamente affidandosi a brand conosciuti che impiegano plastiche prive di bpa. Più raro, ma apprezzabilissimo, l’impiego del vetro

Le funzioni dei bollitori avanzati

Tutti i bollitori sono accumunati da caratteristiche base come lo spegnimento automatico al raggiungimento dei 100°C, ma solo i migliori bollitori sono dotati di questi accessori e funzioni avanzate che possono fare la differenza:

Categorie
Tecnologia

Le migliori macchine per fare la pasta fresca in casa in pochi minuti

Author: Wired

Chi si è cimentato nella preparazione manuale della pasta, avrà sicuramente bramato il supporto di macchine per la pasta fresca elettriche e automatiche. D’altronde, l’impasto a mano richiede buone dosi di pazienza, esperienza e manualità, oltre a un bel po’ di tempo. Con le macchine per la pasta invece, è tutta un’altra storia. Sempre più avanzate e intelligenti, pesano, impastano ed estrudono in autonomia in pochi minuti diversi formati di pasta e diverse tipologie di impasto. Ma come possiamo orientarci nel mondo delle macchine per la pasta e trovare quella giusta per noi?

Le principali caratteristiche delle macchine per la pasta

Ecco cosa differenzia le macchine per la pasta fresca le une dalle altre nelle varie fasce di prezzo che abbiamo preso in considerazione:

  • Impastatrice: come vedremo, le macchine più complete fanno anche da impastatrice e consentono una totale automazione della preparazione.
  • Bilancia integrata: le macchine per la pasta con bilancia integrata sono in grado di suggerire la quantità ideale di acqua da aggiungere prima di procedere alla fase di impasto.
  • Trafile: solitamente le macchine per la pasta hanno da quattro a venti trafile (in alcuni casi si arriva a trenta). Più sono le trafile incluse, più saranno i formati che si possono preparare. Va però detto che le trafile sono acquistabili anche a parte, meglio se in bronzo.
  • Estrusione: alcune macchine per la pasta hanno un meccanismo di estrusione verticale, altre orizzontale. Più raro incontrare macchine che utilizzano entrambi.

Come le abbiamo scelte

Nella nostra selezione abbiamo incluso macchine per la pasta e tagliapasta elettrici dai 60 ai 400 euro inserendo anche un’opzione manuale per chi fosse affezionato ai vecchi metodi. Le macchine con funzione impastatrice sono state scelte anche in base alle capienze per soddisfare le esigenze di coppie così come di famiglie più numerose. Per chi invece cerca altri elettrodomestici magici per la cucina, abbiamo trovato le migliori impastatrici planetarie, le friggitrici ad aria, le affettatrici, i robot da cucina e molti altri elettrodomestici per dare il meglio tra i fornelli.