Categorie
Economia Tecnologia

Cosa succede a Reddit dopo il debutto in borsa

Author: Wired

La strada verso la quotazione in borsa di Reddit è stata lunga. Nei 19 anni dalla sua fondazione, il gigante dei forum online ha avuto molte vite. È partita come startup indipendente, poi non lo è stata più, e alla fine è tornata ad esserlo. All’inizio l’azienda si opponeva strenuamente alla vendita di pubblicità e alla censura dei contenuti degli utenti, salvo poi finire per abbracciare entrambe. Ha avuto diversi amministratori delegati, tra cui quello attuale, Steve Huffman, che ha anche cofondato della piattaforma, è conosciuto anche con il suo username utente (Spez), ed è al suo secondo mandato.

La sbarco in borsa

Nella prima ora di negoziazione alla borsa di New York le azioni della società (denominate con il codice Rddt) sono salite fino al 60% prima di scendere. Come società quotata, ora Reddit dovrà soddisfare le aspettative sulla crescita degli utenti e i ricavi trimestre dopo trimestre per non deludere gli investitori. L’anno scorso Huffman ha dichiarato alla radio americana Npr che per Reddit era giunto il momento di “crescere e comportarsi da zienda adulta“.

L’offerta pubblica iniziale (Ipo) aveva fissato la valutazione di Reddit a quasi 6,5 miliardi di dollari, un cifra bassa rispetto ai 10 miliardi stimati per l’azienda nel 2021. Il rialzo delle azioni di giovedì però ha spinto la capitalizzazione di mercato a sfiorare quota 8 miliardi di dollari (al momento in cui è stato scritto questo articolo). Prima dell’Ipo, gli investitori temevano che il rapporto spesso difficile di Reddit con i suoi utenti potesse danneggiare la piattaforma al momento dello sbarco in borsa. L’anno scorso, per esempio, una rivolta degli utenti ha portato alla disattivazione di migliaia di subreddit, come vengono chiamate le varie comunità della piattaforma.

Cambiamenti in vista

La società ha deciso di riservare l’8% delle proprie azioni a un gruppo di utenti e moderatori della piattaforma, correndo il rischio di creare una certa volatilità nel caso in cui queste persone avessero deciso di liberarsi subito delle proprie azioni. Ma come afferma afferma Susannah Streeter, analista della società di servizi finanziari Hargreaves Lansdownm anche se i redditor dovessero vendere, la domanda degli investitori sarebbe ancora sufficiente ad assorbire le loro azioni.

Alcuni dipendenti temono che il modus operandi della società, ancora simile per certi versi a quella di una startup, possa trasformarsi in quello di un’azienda tradizionale, cambiando così fisionomia alla piattaforma. Dal canto loro gli utenti temono che la ricerca del profitto limiti le discussioni libere e vivaci per cui Reddit è così famoso. Parlando con Bloomberg, il direttore operativo della piattaforma Jen Wong ha detto che Reddit si concentra su tre mercati per il futuro della sua attività: la pubblicità, le transazioni degli utenti e la vendita dei loro dati alle aziende di intelligenza artificiale. “Il corpus di informazioni di Reddit è incredibilmente importante per l’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni“, ha detto Wong, aggiungendo che l’azienda è in possesso di dati che coprono ben 19 anni di conversazioni organizzate per argomento: praticamente una miniera d’oro per le aziende di AI.

Categorie
Economia Tecnologia

Cosa ci dice lo sbarco in borsa sul futuro di Reddit

Author: Wired

Il debutto in borsa di Reddit, previsto per giovedì 21 marzo, si è fatto attendere a lungo. Il servizio, che ospita oltre 100mila forum, ha annunciato per la prima volta l’intenzione di quotarsi in borsa nel dicembre 2021. In questi quattro anni la piattaforma ha rivisto la sua proposta iniziale agli investitori ben dieci volte, lasciando una scia di modifiche che rappresentano uno spaccato sulle difficoltà attraversate dell’azienda, le attuali vulnerabilità e le ambizioni future.

Le varie versioni mostrano come nel tempo l’amministratore delegato della società Steve Huffman abbia ridimensionato i timori per un’eccessiva moderazione dei contenuti e come lui e altri leader della s abbiano modificato le priorità dell’azienda man mano che la crescita alimentata dalla pandemia si affievoliva. Di seguito, sette elementi che emergono da un’attenta lettura dei documenti.

L’inversione di rotta su audio e video

Pur essendo conosciuta per le discussioni testuali, nella documentazione iniziale depositata in vista della quotazione in borsa Reddit definiva servizi relativamente nuovi come le chatroom audio e video dal vivo fondamentali per conquistare più utenti e inserzionisti.

Per le sue funzioni di video e audio live, ribattezzate rispettivamente r/pan e Reddit Talk, il servizio si era ispirato a Twitch e Clubhouse. Una recente inchiesta di Wired US sul passato e sul futuro di Reddit ha rivelato che l’azienda ha investito notevoli risorse nei due progetti. Alcuni degli oltre 60 attuali ed ex dipendenti e moderatori di Reddit contattati per l’articolo hanno però definito inadeguati gli strumenti sviluppati per controllare i comportamenti scorretti nei nuovi servizi (Advance Magazine Publishers, proprietaria di Condé Nast, editore tra gli altri di Wired, possiede circa il 30% di Reddit).

Negli ultimi due anni Reddit ha chiuso sia r/pan che Reddit Talk, in parte a causa delle difficoltà nella moderazione. Alla fine dell’anno scorso, i riferimenti ai servizi audio e video in diretta sono stati eliminati dalla presentazione dell’Ipo della società.

Mea culpa a metà

La quasi ventennale storia di Reddit è un’altalena caratterizzata da scandali legati a contenuti inappropriati, bruschi cambi di leadership e rivolte degli utenti. “L’elenco dei nostri errori nel corso degli anni è lungo, così come la lista delle sfide che abbiamo affrontato – scriveva l’attuale ad Huffman nelle prime versioni dei documenti relativi all’Ipo –. Abbiamo vissuto queste sfide pubblicamente e a dimostrarlo rimangono le cicatrici, gli insegnamenti e gli aggiornamenti delle nostre politiche. La nostra storia influenza il nostro futuro. Senza dubbio arriveranno altre sfide“.

Categorie
Tecnologia

Le proteste di Reddit hanno causato problemi a Google

Author: Wired

L’aumento dei prezzi delle Api (le interfacce di programmazione delle applicazioni) di Reddit sta causando problemi non soltanto alla piattaforma, ma anche alla ricerca di Google. I moderatori di alcuni dei forum più popolari, infatti, hanno reso le proprie pagine private in forma di protesta contro la decisione della compagnia di iniziare a far pagare agli sviluppatori l’accesso ai suoi dati. E questo ha reso inaccessibili molte delle pagine presenti nei risultati di ricerca per la query “Reddit”, peggiorando di fatto l’esperienza degli utenti. A confermarlo, secondo quanto riferito dalla Cnbc, sarebbe stato Prabhakar Raghavan – vicepresidente senior responsabile della ricerca di Google – che, nel corso di una riunione aziendale, avrebbe detto ai suoi dipendenti che l’azienda sta lavorando per permettere agli utenti di visualizzare i contenuti di Reddit anche senza la necessità di utilizzare il nome della piattaforma per effettuare una ricerca.

La soluzione di Google al problema, infatti, sarebbe la nuova funzione Perspectives. Presentata lunedì 26 giugno, e resa disponibile negli Stati Uniti, questa permette di mettere in evidenza sul motore di ricerca i video e i post condivisi su forum e app come TikTok, Reddit e Quora. In questo modo il colosso tecnologico spera di tornare a “rendere felici gli utenti”, frustrati dall’impossibilità di trovare quello che desiderano su Google. Secondo quanto emerso dalla riunione aziendale a cui fa riferimento la Cnbc, gli utenti vogliono sempre di più accedere ai contenuti originali, attraverso ricerche su Reddit anche quando molti dei suoi forum erano stati oscurati per protesta. Perspectives, però, sembra essere la soluzione ottimale al problema.

Ma questa è solo una parte degli sforzi del colosso tecnologico, che sta cercando di rinnovare la ricerca per tenere il passo con i rivali, sfruttando gli ultimi progressi dell’intelligenza artificiale generativa. D’altronde, come riferito dalla portavoce di Google Lara Levin, la ricerca “soddisfa la stragrande maggioranza delle esigenze degli utenti”. Pertanto, è ovvio che l’obiettivo del colosso sia quello di migliorare questa funzione al fine di soddisfare le esigenze in evoluzione” dei suoi utenti.