Categorie
HardwareSoftware

Microsoft blocca l’ultimo workaround per gli account locali su Windows 11

Author: Tom’s Hardware

In un recente aggiornamento, Microsoft ha modificato il processo di configurazione dei PC con Windows 11, rendendo più problematico per gli utenti configurare i dispositivi con account locali.

Prima era possibile evitare la richiesta di accesso inserendo degli indirizzi email bloccati, come example@example.com, a@a.com, o no@thankyou.com, seguiti da una password a caso.

Questo trucco permetteva agli utenti di procedere con la creazione di un account locale. Tuttavia, Microsoft ha ora bloccato questa possibilità e, se si prova a utilizzare un indirizzo email non valido, il sistema restituisce un messaggio di errore e riporta alla schermata di inserimento dell’email.

Nonostante ciò, esiste ancora un metodo per installare Windows 11 senza un account Microsoft. Allo schermo di login, premendo Shift + F10 e digitando OOBE/BYPASSNRO, gli utenti possono impostare un account locale se il computer non è connesso a Internet.

Immagine id 8749

Questa opzione, tuttavia, potrebbe non essere intuitiva per gli utenti meno esperti di tecnologia, che potrebbero infine optare per la creazione di un account online indesiderato.

L’uso di un account Microsoft semplifica la configurazione iniziale di un nuovo computer, ma la rimozione della possibilità di utilizzare account offline ha suscitato malcontento tra gli utenti, tra cui figure note come Elon Musk.

Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio in cui Microsoft ha introdotto altri elementi controversi, come le pubblicità nel menu Start, solleciti agli utenti di Windows 10 per l’aggiornamento e l’introduzione di un watermark per i PC che non supportano le funzionalità AI.

Questi cambiamenti riflettono una tendenza più generale nel settore del software, che vede una transizione dalla vendita di prodotti a singoli pagamenti alla sottoscrizione di servizi ricorrenti.

Questo modello, già adottato per Microsoft Office con la transizione verso Microsoft 365, sembra essere in dirittura di arrivo anche per il sistema operativo Windows. Gli utenti sono quindi sempre più spinti verso abbonamenti mensili o annuali per poter utilizzare hardware che hanno già acquistato.

Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA G-Assist è il nuovo chatbot AI che ti aiuta nei giochi | AGEMOBILE

Author: Agemobile

Se hai sempre desiderato che un assistente AI si assicurasse che il tuo PC fosse ottimizzato per qualunque gioco tu stia giocando, NVIDIA potrebbe avere la risposta. Al Computex 2024, NVIDIA ha mostrato una nuova demo chiamata G-Assist, un chatbot AI basato su LLM che un giorno potrebbe aiutare a ridurre gli aspetti più noiosi del gioco.

G-Assist esegue un paio di funzioni chiave sia durante la configurazione che direttamente nei giochi. In una demo eseguita all’interno di ARK: Survival Ascended, NVIDIA mostra che risponde a domande come “qual è la prossima arma iniziale del gioco e dove posso trovare i materiali per realizzarla“. In risposta, sottolinea che la migliore è una lancia e descrive come raccogliere legno, selce e fibre per fabbricarne una.

Come funziona NVIDIA G-Assist

Nvidia project-g-assist-ai-framework

NVIDIA G-Assist riceve input vocali o di testo dal giocatore, insieme a un’istantanea di ciò che c’è nella finestra di gioco. L’istantanea viene inserita nei modelli di visione dell’intelligenza artificiale che forniscono consapevolezza del contesto e comprensione specifica dell’app per il Large Language Model (LLM), che è collegato a un database di conoscenza del gioco come un wiki. Il risultato del LLM è una risposta approfondita e personalizzata, sia testuale che vocale dell’intelligenza artificiale, basata su ciò che accade nel gioco.

I modelli visivi e linguistici di G-Assist possono essere personalizzati dagli sviluppatori per un gioco o un’app specifici, fornendo un elevato grado di precisione e approfondimento.

Questi modelli IA personalizzati possono quindi essere eseguiti sul cloud o accelerati localmente da PC e laptop IA GeForce RTX.

Alcuni puristi potrebbero considerarlo un imbroglio, ma G-Assist ha anche un altro utilizzo che ha meno a che fare con l’etica. Se gli chiedi di ottimizzare le impostazioni per un gioco come Cyberpunk 2077, può fare cose come applicare direttamente le impostazioni grafiche della massima qualità. Può anche analizzare il tuo sistema nel suo complesso e consigliare modifiche come l’aumento della frequenza di aggiornamento del monitor 4K da 60 Hz a 144 Hz.

NVIDIA ha già utilizzato il nome G-Assist per uno scherzo del pesce d’aprile del 2017, dicendo che l’intelligenza artificiale avrebbe giocato per te in modalità “Ghostplay” mentre andavi a pagare una pizza alla porta. Il nuovo G-Assist non può farlo, ma potrebbe comunque essere utile eliminando il lavoro necessario per l’ottimizzazione del sistema. Per ora è solo una dimostrazione, ma NVIDIA sta reclutando attivamente sviluppatori interessati a saperne di più sul progetto.

Continue Reading

Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA presenta G-Assist, il suo assistente AI per il gaming

Author: IlSoftware

NVIDIA presenta G-Assist, un assistente AI per consigli e ottimizzazioni

In tanti forse ricordano lo scherzo fatto da NVIDIA il 1° aprile 2017, quando presentò un assistente in grado di aiutare il videogiocatore durante le sue sessioni di gaming. Ebbene, al Computex 2024 il colosso statunitense ha trasformato quel pesce d’aprile in un prodotto reale: G-Assist ora è ufficiale.

G-Assist è l’assistente AI di NVIDIA che fornisce consigli agli utenti durante il gioco

G-Assist è un vero e proprio assistente virtuale potenziato con l’intelligenza artificiale con cui interagire tramite chat testuale o comandi vocali. Al momento è ancora in fase di test, ma NVIDIA ha già anticipato qualche sua funzionalità: potrà fornire consigli durante una partita al PC oppure suggerire le impostazioni ottimali in base al gioco in esecuzione e alle specifiche tecniche del computer.

NVIDIA G-Assist - Demo

In una demo, NVIDIA ha ad esempio mostrato G-Assist che risponde a domande inoltrate vocalmente su come e dove raccogliere i materiali per realizzare una determinata arma in ARK: Survival Ascended. Ma l’assistente AI è anche in grado di “analizzare” cosa sta succedendo sullo schermo mentre è in corso una partita, così da adattarsi e fornire consigli mirati contestuali.

Qualcosa di simile è stato già visto all’ultimo evento Microsoft dedicato alla presentazione dei PC Copilot+. In quell’occasione l’azienda di Redmond ha annunciato che il suo Copilot sarà in grado di guidare i giocatori anche in uno dei titoli più popolari in assoluto, Minecraft.

La presentazione di G-Assist ha catturato l’attenzione di tanti, anche di coloro che con il gaming c’entrano poco. Tuttavia, per quanto siano state sbalorditive le demo mostrate al Computex, alcuni suggeriscono di non esagerare con l’entusiasmo, e per un motivo ben preciso. Questo è un assistente AI e l’intelligenza artificiale può commettere errori, di conseguenza meglio posticipare i giudizi a quando G-Assist sarà disponibile per tutti.

All’evento tech, la società di Santa Clara ha svelato anche la gamma di laptop RTX AI. Una sorta di PC Copilot+, ma per il gaming e con processori AMD (non Qualcomm, come nel caso del Samsung Galaxy Book4 Edge).

Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso numero di GPC di Ada Lovelace? Salta l’ipotesi del doppio die

Author: Hardware Upgrade

Dopo una presentazione definita “noiosa” di Jensen Huang al Computex 2024, kopite7kimi è tornato a parlare della nuova generazione di schede video NVIDIA. A quanto pare, la nuova gamma di GPU avrà lo stesso numero di GPC della generazione attuale e un design monolitico puro anche per la top di gamma.

I found some friends getting bored with Jensen’s presentation today.
I will say GB20x will have the same GPC count than AD10x except GB207 and AD107.

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Stando a quanto riportato dal noto leaker, i nuovi chip di NVIDIA manterrebbero la stessa configurazione della generazione precedente per quanto riguarda i Graphics Processing Cluster (GPC), ovvero lo stesso numero di unità di elaborazione grafica, disegnando una lineup così composta:

  • GB202 (successore di AD102) – 12 GPC (8×2 SM)
  • GB203 (successore di AD103) – 7 GPC (8×2 SM)
  • GB204 (successore di AD104) – 5 GPC (N/D)
  • GB206 (successore di AD106) – 3 GPC (N/D)

Questo smentirebbe l’ipotesi secondo cui GB202 sarebbe composto da due die GB203 e, naturalmente, ridurrebbe il gap tra la RTX 5080 e la RTX 5090. Come si può notare dalla tabella, kopite7kimi suggerisce che siano stati aumentati gli Stream Multi Processor per ogni cluster.

Yes.

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Nel caso del GB202, il quale dovrebbe alimentare la GeForce RTX 5090, abbiamo una configurazione 8×2 SM per ogni cluster, il che equivale a un totale di 192 SM. Non è chiaro se NVIDIA continuerà a integrare lo stesso numero di core, ma se dovessero rimanere 128 per ogni SM (come per Ada Lovelace), allora otterremmo un aumento di circa il 30% rispetto alla generazione precedente.

Tuttavia, pare che la GPU basata sul chip GB207 farà eccezione. Kopite non chiarisce quanti GPC avrà questo chip, ma pare sia l’unico a differire rispetto al predecessore basato su Ada Lovelace. In ogni caso, si tratterà di un modello entry level come da tradizione.

Nei giorni scorsi si è anche discusso del bus della nuova top di gamma, poiché se in un primo momento sembrava quasi certa un’interfaccia a 512 bit, adesso si vocifera di una a 448 bit.

Due to the order of product development, we will not see finished products other than GB202 and GB203 in the short term, we will not discuss GB205, GB206, and GB207 at this time.
I feel sorry to everyone, GB203 is not 6*8, but 7*6, similar to AD103. 😅

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Ad ogni modo, i vari insider sembrano essere tutti d’accordo su un aspetto: le prime due schede video raggiungeranno il mercato quest’anno e si tratta delle due proposte di fascia più alta, RTX 5080 e RTX 5090, mentre per tutte le altre SKU la presentazione dovrebbe avvenire direttamente all’inizio del 2025.

Categorie
HardwareSoftware

The Qualcomm Computex 2024 Keynote Live Blog (10:30pm PT/05:30 UTC)

Author: AnandTech

For our second keynote of the day for Computex, we have the 4th Musketeer of the great PC powers, Qualcomm. Slated to be the most PC-focused of the four keynotes, company CEO Cristiano Amon will be presenting a keynote entitled “The PC Reborn.” And while Amon is no stranger to giving keynotes, this is slated to be his most PC-centric keynote yet, giving Computex attendees a clearer idea of how focused Qualcomm will be on the PC market with their new Windows-on-Arm SoCs.

The big focus for today’s keynote is expected to be the Snapdragon X Elite and X Plus SoCs, which Qualcomm announced over half a year ago, and has been touting ever since. Now, the first consumer devices based on these chips are just a couple of weeks away from shipping, so Qualcomm is in their final promotional push for their new Windows-on-Arm platform. As a result, Qualcomm should have a lot more hardware to show off, with final silicon and shipping SKUs already defined.

While Snapdragon X is not Qualcomm’s first effort to ship an Arm-based SoC for Windows devices – there are 3 generations of 8cx Gen 3 platforms that everyone is happy never to mention again – the Snapdragon X is Qualcomm’s most serious effort yet. At its core is the new, high-performance/high-efficiency Oryon CPU core, which combined with the rest of Qualcomm’s tried-and-true mobile hardware experience, the company is hoping to mold into a revolutionary Arm-based SoC for Windows laptops. The company is also counting on a decade of software development on Microsoft’s part to make the Windows-on-Arm ecosystem whole, not to mention as frictionless as possible.

Besides energy efficiency, Qualcomm’s other big push is on the burgeoning field of NPUs. The Snapdragon X NPU is rated to deliver 45 TOPS of INT8 performance, which makes it the first PC NPU to meet Microsoft’s hardware requirement for Windows 11 Copilot+ AI functionality. So Qualcomm is looking to leverage this time-limited opportunity to be the first to offer new functionality in the Windows space – a privilege normally reserved for Intel or AMD.


01:30AM EDT – The Qualcomm Computex 2024 keynote is about to begin. The company has 15 PCs running Windows on the display.

01:32AM EDT – The show begins with a recap of what Qualcomm is: a maker of SoCs for smartphones. Which is of course expanding its business with PC processors.

01:33AM EDT – Qualcomm is demonstrating a funny video with a laptop that runs out of battery. Well, the company is implying that Snapdragon Elite-based PCs will last much longer.

01:33AM EDT – Cristiano Amon is entering the stage.

01:34AM EDT – Apparently, this is Cristiano’s first Computex keynote.

01:34AM EDT – I guess, with Snapdragon processors for PCs, Qualcomm will have to do many more keynotes at Computex.

01:35AM EDT – Qualcomm is changing from ‘communication company’ to a ‘leader in compute’, connected compute, of course.

01:37AM EDT – Qualcomm’s chief executive says that the company is redefining PCs in terms of what is possible in productivity, creativity, and entertainment.

01:38AM EDT – AI is one of the key focuses of Qualcomm’s Snapdragon Elite X, so the company is highlighting this fact.

01:39AM EDT – The Snapdragon X Elite is ‘built for the new generation’ of PCs that will adapt to its user providing ultimate personalization.

01:40AM EDT – AI promises to transform interface and workflows and do a lot of other things that fundamentally change PC experience.

01:41AM EDT – Amon says Snapdragon Elite X processors will enable PCs with ‘multiple’ days battery life.

01:41AM EDT – Apparently, there are 16 PCs based on Snapdragon X Elite SoCs in the first wave.

01:42AM EDT – Also, desktops and tablets with Snapdragon are incoming.

01:43AM EDT – Windows with Snapdragon is a platform where innovation is happening, says Cristiano Amon.

01:44AM EDT – Satya Nadello video is now playing. Of course, he is talking about Copilot+ PCs. He says over 20 Snapdragon-powered PCs are incoming. Quite a significant number of design wins, I would say.

01:45AM EDT – Now, Amon is talking about generative AI revolution.

01:46AM EDT – AI is poised to become indispensable from modern PCs.

01:47AM EDT – Qualcomm is showing a video how a Snapdragon-based PC can make negotiations using AI.

01:48AM EDT – Or translate different languages in real time.

01:49AM EDT – Windows Copilot+ PCs are the fastest Windows PCs ever, according to Amon. Of course, when it comes to AI.

01:50AM EDT – Qualcomm focuses on the Hexagon NPU and its capabilities. AI should run all the time all day long,

01:51AM EDT – Qualcomm’s Hexagon NPU not only delivers 45 INT8 TOPS performance, but does it very power efficient.

01:52AM EDT – Hexagon NPU is 2.6X more power efficient than Apple’s M3 and 5.4X more power efficient than Core Ultra 7.

01:52AM EDT – A thermal image demonstrated by Qualcomm confirms this to a certain degree.

01:53AM EDT – Microsoft and Qualcomm worked as one team to deliver the new Windows platform, Amon says.

01:54AM EDT – ‘A great moment for Microsoft and Windows,’ says Amon,

01:55AM EDT – Now, a Microsoft rep says that the company has redesigned Windows to take advantage of the Snapdragon X Elite.

01:59AM EDT – Microsoft of course had to build a new ecosystem to make software for Windows Copilot+ PCs to take advantage of advanced AI capabilities of Snapdragon X Elite and other CPUs with an NPU inside.

02:00AM EDT – Apparently, Amon is wearing Copilot+… shoes.

02:00AM EDT – Time to talk about Oryon CPUs.

02:01AM EDT – These CPUs are 51% faster than competing processors.

02:01AM EDT – That was signle threaded performance.

02:02AM EDT – In multi-threaded workflows Snapdragon X Elite is 28% faster than an undisclosed competitor.

02:03AM EDT – S.Y. Hsu from Asus is on the stage to talk about the company’s PCs with Qualcomm inside.

02:03AM EDT – Asus of course has collaborated with Qualcomm for years as it uses Snapdragon for its smartphones.

02:04AM EDT – The very first Asus PC with the Snapdragon X Elite is said to feature a 18 hours of battery life for productivity applications.

02:05AM EDT – Apparently, Asus systems with Snapdragon X Elite will come with Asus exclusive apps.

02:06AM EDT – Back to Qualcomm. Time to talk about battery life.

02:07AM EDT – Snapdragon X Elite PCs will have two times longer battery life than a Core Ultra 7 155H, according to Qualcomm.

02:08AM EDT – Now, Jason Chen, CEO of Acer is on the stage.

02:09AM EDT – Acer also has a long history with Qualcomm. But the company is particularly exciting to offer PCs featuring Qualcomm’s Snapdragon X Elite.

02:09AM EDT – Acer’s first Qualcomm-based PC — the Swift 14 AI — will offer 26 hours of video playback.

02:10AM EDT – Interestingly, Acer will also offer its ‘AI apps’ with its Snapdragon-based PCs.

02:11AM EDT – Back to Qualcomm. The company says that has worked hard to ensure that Windows apps run natively on its Arm-based Snapdragon X Elite processors.

02:12AM EDT – There are dozens of apps that will run natively, according to Qualcomm.

02:12AM EDT – Both Edge and Chrome browsers will work significantly faster on Snapdragon X Elite compared to AMD and Intel CPUs.

02:14AM EDT – Now, Qualcomm is demonstrating how djay Pro can isolate noises using Snapdragon’s NPU.

02:15AM EDT – Enrique Lores, chief executive of HP, is on stage,

02:17AM EDT – He is also exciting to work with Qualcomm on Snapdragon X Elite-powered PCs.

02:18AM EDT – HP’s OmniBook and EliteBook with Qualcomm inside are coming.

02:19AM EDT – Lores is showing one of the first PCs with Snapdragon X Elite.

02:21AM EDT – Time to take a photo with a Snapdragon-based PC.

02:21AM EDT – Back to Qualcomm’s Cristiano Amon. He is now talking about creativity apps accelerated with NPU.

02:23AM EDT – DaVinci Resolve with Snapdragon X Elite apparently offers 3X higher performance than Intel’s Core Ultra 7 155H in certain workloads.

02:24AM EDT – Samsung is also excited to work with Qualcomm on Windows Copilot+ PCs.

02:25AM EDT – Hexagon NPU and Oryon CPU set the new standard for performance and efficiency, the Samsung representative says,

02:27AM EDT – Qualcomm says that its AI Hub has over 100 pre-optimized AI models ready to be deployed.

02:27AM EDT – These models can be used to develop AI-enabled applications that will take advantage of Qualcomm’s NPU.

02:28AM EDT – According to Cephable, Snapdragon NPU can offer higher performance than Apple’s M3 and Nvidia’s GeForce RTX 3070 Ti.

02:30AM EDT – Qualcomm will also release Snapdragon Development Kit for Windows mini PC that will be available for pre-order later this month.

02:31AM EDT – Sam Burd, the head of Dell’s client busines is on stage.

02:31AM EDT – AI-enabled PCs will revolutionize user experience, he says.

02:32AM EDT – Dell will have as many as five PCs with Qualcomm’s Snapdragon X Elite systems.

02:34AM EDT – XPS 13 can run a Lllama 13B model on the device.

02:36AM EDT – One more thing… Qualcomm PCs will feature all the features of mobile Snapdragon processors, such as security, loseless audio support, chip-to-cloud security and more.

02:37AM EDT – Also, 1200+ games were tested and optimized for Snapdragon E Elite to provide decent performance and flawless experience.

02:38AM EDT – He implies that AI and NPU can also be used for games. For example, for NPCs.

02:39AM EDT – A Lenovo representative is also here to talk about the company’s Snapdragon X Elite PCs.

02:40AM EDT – Lenovo will offer two Snapdragon X Elite PCs: the ThinkPad T14s Gen 6 and the Yoga Slim 7x.

02:41AM EDT – Lenovo’s Snapdragon-based PCs will come with Lenovo-exclusive applications too.

02:42AM EDT – For example, the Lenovo AI Now.

02:42AM EDT – And the Lenovo Creator Zone generative AI application that runs locally on device.

02:44AM EDT – The Lenovo rep compares transition to AI-enabled PCs to transition from feature phones to smartphones.

02:44AM EDT – That’s it for Qualcomm’s announcements for today.

02:46AM EDT – The first Snapdragon X Elite PCs will be available globally on June 18, but we already know this.

02:47AM EDT – These systems can be pre-ordered today.

02:48AM EDT – That’s it for our live blog of Qualcomm’s Computex 2024 keynote. Thank you for being with us.

02:48AM EDT – And that’s a wrap!