Categorie
Digital Audio

DJ Khaled Feat. Drake – To The Max (Chord Trigger + Remake)


DJ Khaled Feat. Drake – To The Max (Logic X Session) D/L link: http://blog.imamusicmogul.com/2017/06/dj-khaled-feat-drake-max-chord-trigger-remake/ DJ Khaled Feat. Drake – To The Max (PlayPack) D/L link: http://blog.imamusicmogul.com/2017/06/dj-khaled-feat-drake-max-chord-trigger-remake/ DJ Khaled Feat. Drake – To The Max (Chord Trigger Preset) D/L link: http://blog.imamusicmogul.com/2017/06/dj-khaled-feat-drake-max-chord-trigger-remake/ Join and collaborate with other artists at: http://imamusicmogul.com ———————————————————————————— Learn to play the chords from To The Max by DJ Khaled featuring Drake using Logic Pros’ MIDI FX plugin – Chord Trigger. MIDI, drum kit, samples and Logic X Session are included after the break. ———————————————————————————— SUBSCRIBE FOR MORE VIDEOS: http://www.youtube.com/subscription_c… ———————————————————————————— Thanks for watching! Leave your questions in the comments below and don't to share and thumbs up this video if you… liked it 🙂 ———————————————————————————— SUBSCRIBE: http://www.youtube.com/subscription_c… ———————————————————————————— SOCIAL NETWORKS:
tumblr: http://imamusicmogul.tumblr.com/
twitter: https://twitter.com/imamusicmogul
instagram: https://instagram.com/imamusicmogul/ ———————————————————————————— MY YOUTUBE CHANNELS;
http://youtube.com/imamusicmogul ———————————————————————————— **

Categorie
Economia

Naomi Klein: How to Resist Trump’s “Toxic To-Do List”


A decade following the release of her international bestseller, The Shock Doctrine: The Rise of Disaster Capitalism, Naomi Klein discusses her new book, No Is Not Enough: Resisting Trump’s Shock Politics and Winning the World We Need, with INET President Rob Johnson. “There is a toxic to do list on the Trump agenda, and it will rear its head at the first large-scale crisis,” says Klein. She discusses the “panic” fueling Trump’s actions, and the dangers inherent in his dominance-based worldview and authoritarian brand. Trump is trying to advance a “radical economic agenda” that will make the lives of working and middle class people worse. Trump will be unable to deliver on his campaign promises to do just the opposite: bring back jobs and restore America to a mythic past, says Klein. With nothing more to offer, she says, he will need to make good on the implicit promise of the “cheap thrills” of asserting dominance over people of color and women. To resist effectively, Klein says, there has to be a “counter plan.” With preparation—and armed with a sound sense of history and how we got here—diverse social movements need to coalesce around a compelling alternative narrative and vision. Neoliberal economic policies are fueling the rise of fascist tendencies and movements in countries around the world, she says, but “left wing economic populism fights fascism.” Another key to resisting shock politics, according to Klein: Economics should be part of political science, and “we need economists who understand politics.”

Categorie
Economia

Zombie Trading is coming!!!


Now in beta test. Stay tuned.

Categorie
Energia

Impianti a biomassa, l’Europarlamento chiede nuovi criteri sostenibilità

biomassa

(Rinnovabili.it) – Ridurre la soglia per l’applicazione dei criteri di sostenibilità alla biomassa destinata a impianti con una capacità di combustibile uguale o superiore a 1 MW. Questa la richiesta della Commissione Ambiente dell’Europarlamento (ENVI) e contenuta in un progetto di parere alla nuova direttiva sulle energie rinnovabili 2030. La proposta, presentata dal relatore Bas Eickhout (Gruppo Verde/Alleanza libera europea), colpisce il provvedimento redatto da Bruxelles in tutti i suoi punti deboli.

A partire dall’obiettivo rinnovabili al 2030, che nella draft opinion di Eickhout passerebbe dal quel temerario 27 per cento chiesto dalla Commissione Europea, addirittura ad un 45 per cento. Gli emendamenti più interessanti sono tuttavia quelli riguardanti le agroenergie. Spunta fuori così la richiesta di metter mano alla soglia dei criteri di sostenibilità applicati alla biomassa usata nella produzione elettrica e termica.

Biomasse e criteri di sostenibilitĂ 

L’attuale normativa prevede che le fonti agroenergetiche se impiegate per produrre biocarburanti o bioliquidi debbano rispondere a precisi standard per poter essere contati all’interno del target UE. Tali criteri di sostenibilità servono a garantire che vi sia un reale risparmio di emissioni, tutelando la biodiversità. Bruxelles nella sua bozza di direttiva ha proposto che tali obblighi vengano assegnati anche alla biomassa impiegata nelle centrali termiche ed elettriche, a patto che esse abbiano con una capacità uguale o superiore ai 20 MW. Nel rapporto ENVI, la soglia si abbassa drasticamente a 1 MW.

“Impostare una soglia da 20 MW rischia di far sì che la biomassa che non soddisfa tali requisiti sia riservata agli impianti più piccoli di sostenibilità” e quella “a norma”, per così dire, alle grandi istallazioni (“effetto perdita” o “leakage effect”)”, si legge nel rapporto. “La soglia di 1 MW è coerente con la direttiva sulle centrali a combustione media e rappresenta già un impianto di grandi dimensioni (1 MW può alimentare circa 400-900 case)”.

Non solo. Il relatore propone anche requisiti più stringenti per gli Stati membri che intendano fornire sostegno finanziario agli impianti di biomassa su larga scala. In linea con la raccomandazione contenuta nella direttiva, i sussidi dovrebbero essere concessi solo a tecnologie con un’efficienza di conversione di almeno l’85% per applicazioni residenziali e commerciali.

Autore: stefania Rinnovabili

Categorie
Economia

Ftse Mib, ancora trading range. Fca sotto pressione

Apertura al ribasso per l’indice Ftse Mib che rimane comunque all’interno di un trading range delimitato al rialzo da quota 20.577 e al rialzo da quota 21.168 punti. Eventuali violazioni al ribasso del pavimento del trading range avrebbero un significato sensibilmente più negativo in quanto metterebbero in difficoltà la linea di tendenza risalente dai minimi del 24 febbraio e del 28 aprile attualmente transitante a 20.485 punti.

Fca sotto pressione a Piazza Affari dopo le nuove indiscrezioni su indagini, negli Stati Uniti, per le emissioni dei veicoli diesel. Il titolo potrebbe testare la parte bassa del trading range che lo accompagna da qualche seduta. Poco sotto il supporto statico, a 9,48 euro, risale la linea di tendenza rialzista tracciabile dai minimi del 15 febbraio e 27 aprile. La parte alta del trading range è invece definita dalla resistenza statica a 9,16 euro.

Apertura al ribasso anche per STMicroelectronics che ora necessitĂ  di una chiusura di contrattazioni sopra 14 euro, soglia psicologica, per allontanare il rischio di una violazione al ribasso di area 13,72 euro che aprirebbe il campo a discese in direzione di 12 euro in prima battuta e 10,74 euro successivamente.
Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts