Categorie
Tecnologia

Smartphone, il tuo può rivelare lo stato di salute di un ponte

Author: Wired

I ricercatori hanno iniziato con un esperimento controllato, in cui hanno raccolto dati guidando attraverso il Golden Gate Bridge con gli smartphone sistemati sul cruscotto. Conoscevano tutte le variabili: il tipo di auto in cui si trovavano, la velocità, la loro posizione in un dato momento e la posizione esatta dei telefoni nell’auto. Durante la guida, i telefoni raccoglievano dati dai loro accelerometri, strumenti che misurano il movimento, in questo caso le vibrazioni dell’auto. Questo ha permesso ai ricercatori di misurare con precisione la frequenza modale del ponte, che corrispondeva ai dati rilevati dai sensori tradizionali distribuiti lungo la struttura.

Dopoché gli scienziati hanno chiesto a Uber di fornire i dati rilevati dall’accelerometro dei suoi conducenti in transito sul Golden Gate: “Non so che tipo di telefono abbiano, non so che tipo di auto abbiano, non ho idea di quanto stiano andando veloci”, dice Matarazzo. Tuttavia, anche i dati di Uber sono stati in grado di stimare con precisione la frequenza modale. Questo perché, mentre i dati di Uber non sono necessariamente coerenti – i conducenti usano molti veicoli e telefoni diversi – il Golden Gate Bridge lo è.

Il peso dell’e-commerce

Ma se misurare una variazione della frequenza modale può servire ad accertare che un ponte ha un problema, gli ingegneri devono comunque capire cosa lo provochi. Può rivelarsi un compito difficile, perché anche l’ambiente naturale può influenzare la frequenza modificando lo stato dell’acciaio e del cemento, per esempio quando le temperature esterne si alzano e si abbassano. Matarazzo tuttavia osserva che le ricerche passate hanno dimostrato che è possibile isolare e tenere conto di questi segnali.

Ogni anno cresce la necessità di monitorare adeguatamente le migliaia di ponti che invecchiano. Alcune strutture stanno superando di molto il ciclo di vita previsto originariamente, e tutte oggi sono gravate da maggior numero di veicoli più grandi, come le legioni di camion che consegnano i nostri ordini online. “È come chiedere a una persona di ottant’anni di portare un carico maggiore di quello che trasportava da giovane – spiega l’ingegnere Nasim Uddin dell’Università dell’Alabama di Birmingham, che studia l’uso degli smartphone per rilevare le frequenze modali dei ponti –. Ecco perché i ponti stanno crollando ovunque. A meno che non si disponga di un sistema come questo, credo che non saremo in grado di gestire la cosa”.

Privacy e proprietà dei dati

Se siete preoccupati all’idea che i comuni possano iniziare a registrare la posizione del vostro smartphone e i dati dell’accelerometro per monitorare i ponti, secondo Matarazzo non avete nulla da temere. Il suo team prevede di utilizzare veicoli delle città, come le auto della polizia, per la raccolta dei dati. Le aziende di ride-sharing come Uber potrebbero fornire i dati dei loro autisti, mentre le aziende di logistica potrebbero consentire ai ricercatori di attingere alle informazioni dei semirimorchi e di altri veicoli di grandi dimensioni.

Categorie
Tecnologia

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: grandi prestazioni ma ancora elitario

Author: Wired

Numeri che mettono in evidenza non solo l’estrema versatilità fotografica dell’S23 Ultra ma anche tutti gli elementi per ottenere risultati impeccabili in ogni condizione di luce. In effetti gli scatti e i video notturni hanno una resa molto valida con una sensibile riduzione del rumore e davvero sorprendente zoom ottico 10x che con l’ausilio dell’intelligenza artificiale arriva a un 100x con risultati più che decorosi. 

Dal punto di vista operativo gli utenti possono scattare immagini la cui risoluzione standard è da 12 megapixel, con un pixel binning che unisce 16 pixel in 1 aumentando dettagli e luminosità. Si può comunque anche scattare a 50 MP nella modalità Pro. Molto bene la stabilizzazione dei video la cui compensazione in 4k raggiunge i 3 gradi. È supportato il formato raw e arriva la funzione specifica per le immagini astronomiche, la cui resa è notevole.

Autonomia

Anche la batteria rimane quella del precedente modello, da 5000 mAh — che permette di arrivare a fine giornata e oltre senza patemi d’animo — ma il progresso rispetto all’S22 c’è ed è imputabile all’ottimizzazione software/hardware del processore Snapdragon 8 Gen 2. Nessun progresso invece nella ricarica, che si ferma a 45W (15W per quella wireless r 4,5W per l’inversa). Prestazioni comunque valide, ma che iniziano ad allontare Samsung dai rivali in un terreno che inizia a essere piuttosto sensibile per i consumatori.

Conclusioni

La perfezione assoluta non esiste e infatti anche il Samsung S23 Ultra ha qualche elemento su cui può migliorare; tuttavia il gadget coreano rimane il prodotto di riferimento del settore, un top di gamma che si porta in dote una lunga e collaudata reputazione e che, come sempre, non tradisce le aspettative. Il miglior Android del mercato in questo momento. Purtroppo continua a non essere un dispositivo per tutti, il prezzo minimo di partenza è di 1479 euro, mentre per la versione premium (12 GB + 1 TB), si arriva addirittura 1899 euro, ovvero tanto quanto costa lo scooter elettrico Niu UQI GT. 

Categorie
Tecnologia

Le migliori offerte tech della settimana dal 13 al 19 febbraio

Author: Wired

Cambia la settimana, e online partono nuovi sconti e nuove offerte tech su tanti prodotti di ogni tipo – dagli smartphone ai robot aspirapolvere robot aspirapolvere. I rivenditori online amano mescolare periodicamente le carte delle offerte che hanno in catalogo, con il risultato che accaparrarsi un affare diventa decisamente questione di occhio e pazienza. Eccoci a dare una mano: abbiamo spulciato le pagine dei portali più gettonati come Amazon, Mediaworld ed Unieuro in cerca delle migliori offerte attive nella settimana che va da oggi, lunedì 13 a domenica 19 febbraio. Il risultato è la lista seguente, aggiornata di settimana in settimana.

Come abbiamo scelto le offerte

Ci siamo concentrati sui prodotti più interessanti e popolari delle varie categorie tech, con una forbice di prezzo che parte da poche decine di euro per le offerte tech più abbordabili fino ai dispositivi più costosi che però si possono trovare con un corposo taglio di costo. Tutte le promozioni sono attive dal 13 al 19 febbraio oppure oltre (fino a esaurimento scorte) e per procedere alla pagina della scheda prodotto e all’ordine basta cliccare sul link.


Gli ultimi smartphone della linea Poco di Xiaomi sono stati presentati settimana scorsa e sono nel pieno di un’offerta di lancio che li vede scontati di 50 euro ciascuno. Vantano display ad aggiornamento ultra rapido e un buon set di specifiche tecniche, per un rapporto qualità-prezzo nel complesso decisamente interessante. Ne abbiamo parlato più approfonditamente nella nostra copertura del lancio.


Chi ha bisogno di tanta memoria veloce per console, computer, fotocamera e smartphone questa settimana non deve cercare altrove. Samsung ha in sconto memory card di tutti i tipi e tutti i tagli, ma non solo: il suo solid state drive T7 da 1 terabyte è in offerte con uno sconto di oltre il 50%.


Per regalare tutta un’altra dimensione a film e serie in tv uno degli accessori migliori sono le strisce led per la retroilluminazione. Una telecamera rileva le immagini sullo schermo, e i diodi si illuminano immediatamente proiettando nell’ambiente i colori rilevati: il risultato sono contenuti che “escono” dallo schermo e trasmettono alla stanza il mood del contenuto in riproduzione. In questi giorni questo kit è in sconto del 30%.


Tra i robot aspirapolvere è uno dei modelli più desiderati, ma il prezzo abbondantemente sopra i 1000 euro solitamente non è per tutti. In questi giorni è scontato del 38% e si rende così più abbordabile. Aspira e lava superfici fino a 360 metri quadrati grazie a una tecnologia di mappatura e aspirazione impeccabile, ma soprattutto grazie a una stazione di svuotamento e riempimento per scaricare lo sporco e ricaricare i panni di lavaggio con 4 litri di acqua pulita (e altrettanti per raccogliere quella sporca).


Lo smartwatch ibrido con tutte le funzioni e le app di Wear Os ma un’autonomia stellare da 45 giorni. Il segreto sta in due processori e in due display che lavorano congiunti: la prima accoppiata tiene il timone quando c’è bisogno di tutte le funzionalità smart dell’orologio – sensori e gps inclusi – mentre la seconda va a risparmio energetico, quando c’è da conservare la batteria per settimane. In questi giorni è in sconto del 40%.


Non è una friggitrice ad aria come le altre. Innanzitutto la capienza da 10 litri la rende adatta a preparare sfiziosità per piccoli eserciti; il portello trasparente inoltre permette di controllare ad occhio lo stato di cottura delle pietanze; tra gli accessori infine non mancano spiedini e girarrosto, per cuocere in modo uniforme qualunque prelibatezza. In sconto del 25%, se la gioca con gli altri modelli che abbiamo radunato qui.


Una buona dash cam per chi si sente più sicuro documentando quel che accade fuori dall’auto durante i tragitti o mentre è parcheggiata. In commercio ci sono modelli più evoluti, ma quello prodotto da Gku fa comunque tutto quel che deve: il sensore riprende in 2,5k, l’app per smartphone permette una gestione semplice dei file e il sistema registra in loop salvando in automatico gli eventi legati alle collisioni rilevate dai sensori integrati. Il prezzo è accessibile, e in questi giorni è scontato del 25%.


Questa smart tv del gruppo coreano è in sconto del 41% e con i suoi 50 pollici di diagonale promette di rivoluzionare qualunque salotto la ospiti. Si basa su un buon pannello led 4k con frequenza di aggiornamento ferma a 50 Hz ma proposto a un prezzo accattivante. Tra le caratteristiche vanno menzionati la piena compatibilità con le piattaforme di contenuti in streaming e il supporto degli assistenti vocali Alexa e Assistente Google.


Non sarà elegante né portatile come una scopa elettrica, ma vanta una potenza aspirante con pochi paragoni per non lasciare neanche una traccia di sporco in giro per casa. Filtro Hepa e spazzola a tripla azione sono una benedizione per chi soffre di allergie: estraggono tutta la polvere da pavimenti, tappeti e superfici intrappolandola senza scampo nel serbatoio. Il prezzo in questi giorni è scontato di un terzo.


Un invito per gli amanti della fotografia istantanea da uno dei marchi ancora impressi nella memoria di chi ha vissuto l’ultima stagione delle foto analogiche. Basato su carta Zink, questo modello può stampare immediatamente gli scatti oppure salvarli in memoria per essere pubblicati online o modificati con calma. In questi giorni è in sconto del 43%, ma per chi vuole più scelta c’è la nostra gallery delle migliori fotocamere istantanee del momento.


Disponibile sul sito di Euronics fino a esaurimento, in questi giorni è scontato del 28% questo notebook da gaming potente e versatile. Alla base ci sono un processore Intel Core i7 di dodicesima generazione e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 che bastano a reggere anche i giochi più recenti a un buon livello di dettaglio. Il display da 15,6 pollici è a risoluzione full hd e con una buona visibilità a ogni angolazione, mentre la dotazione di porte è decisamente ampia.


Per chi ha allestito uno studio in casa, la sedia giusta più fare la differenza tra una postura corretta e una schiena in briciole. Questo modell, scontato di un terzo del suo valore, si può aggiustare in altezza e permette di regolare i braccioli a piacimento. La seduta è ampia e i materiali sono soffici ma rivestiti da un robusto strato impermeabile. Per chi cerca un supporto più stabile per la schiena anche a costo di spendere qualcosa in più, c’è la nostra selezione delle migliori poltrone per lo smart working.


Spendendo 200 euro in più in questi giorni è possibile affidarsi invece al marchio più rinomato del settore. Il modello V8 ha i suoi anni alle spalle, ma resta pur sempre un ex top di gamma. Rispetto alle varianti più recenti perde l’illuminazione laser dello sporco, la regolazione automatica della potenza e qualche minuto di autonomia, ma la capacità di aspirazione resta ragguardevole e la dotazione di accessori quasi senza paragoni.


Un altro notebook dedicato al gaming, ma con un design sobrio che permette di utilizzarlo in ogni ambito. La potenza a disposizione è tanta – merito anche qui del processore Intel Core i7 di dodicesima generazione e di una scheda grafica Nvidia Rtx 3050. Manca una porta ethernet, ma gli ingressi con supporto Thunderbolt 4 offrono espandibilità anche oltre alla dotazione già completa di usb, hdmi e microsd. In questi giorni è offerto in sconto del 28%.


La tv intelligente e connessa di Xiaomi è in offerta a prezzi interessanti su Amazon in questi giorni. Lo sconto medio è di un quinto del valore originale su tutti e tre i tagli prodotti dal gruppo: si parte dai 43 pollici per i soggiorni di dimensioni medie fino al modello da 55 pollici che comunque si può avere a meno di 400 euro. A bordo ci sono tutte le piattaforme di streaming più diffuse e un pannello 4k di buona qualità, insieme a un telecomando con controlli vocali che fa leva sull’assistente digitale Alexa per trovare nuovi film e serie da vedere.


Il portatile Acer Aspire 5 A515-45-R9EC può andare bene per studenti che cercano un supporto per studiare e anche divertirsi un po’ con i videogiochi nelle pause (più o meno frequenti). Questo modello da 15.6 pollici full hd è già predisposto con Windows 11 ed è configurato con componenti Amd sia per processore sia per la scheda grafica, per prestazioni sopra la media in ogni ambito, è in sconto del 32%.


Quando è uscito nel 2021 inoltrato era uno degli smartphone migliori in commercio, e un anno e mezzo dopo si difende ancora alla grande. Reattività alle stelle, schermo strepitoso ed esperienza d’uso reggono ancora il confronto con i prodotti di fascia alta di quest’anno; solo il sistema fotografico è rimasto indietro rispetto agli standard attuali, ma alla metà del prezzo originale è davvero difficile trovare di meglio.


Tutta la qualità delle mappe e dei servizi TomTom in un navigatore satellitare di ultima generazione come TomTom GO 520, questa settimana in sconto del 31% con le sue tante funzioni di aggiornamento traffico, di gestione delle chiamate in vivavoce, di mappatura completa del globo e soprattutto di compatibilità con i vari assistenti vocali di Apple e Google. Perfetto per chi ha bisogno di un navigatore affidabile e separato dallo smartphone.

Categorie
Tecnologia

Galaxy S23, S23+ o S23 Ultra: tutte le differenze per sapere quale scegliere

Author: Wired

Mercoledì 1 febbraio è stato il giorno dei nuovi smartphone Samsung Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra: il più recente tris di dispositivi dell’azienda coreana che ne rappresenta anche l’offerta di punta per il 2023. Come di consueto per la serie Galaxy S, i tre telefoni appena presentati sfidano apertamente tutti i gadget più potenti e blasonati in circolazione – dagli avversari di sempre di Apple ai nuovi sfidanti di Oppo e Vivo.

Del confronto tra questi ultimi smartphone e i Galaxy S22 dell’anno scorso ci siamo già occupati; chi invece vuole capire cosa distingue Galaxy S23 da S23+ e S23 Ultra può trovare qui la nostra analisi, a partire dai tratti che accomunano i tre dispositivi fino alle differenze, specifica per specifica.

Cos’hanno in comune i nuovi Galaxy S23

Alla base dei tre gadget c’è innanzitutto la piattaforma hardware, basata sul recentissimo processore Snapdragon 8 Gen 2. Il cuore pulsante dei tre telefoni li rende più rapidi nell’elaborazione ma anche più versatili nella fotografia e nelle operazioni legate a machine learning e intelligenza artificiale. Dato che la piattaforma di base è la stessa, rimangono identiche per tutti gli S23 la capacità di collegarsi alle reti 5G, la ricarica wireless anche inversa (per ricaricare gli auricolari poggiati sulla scocca).

Il sensore fotografico frontale inoltre è il medesimo su tutti e tre i dispositivi, da 12 megapixel e con una forte vocazione video: le clip possono essere infatti riprese fino al formato 4k e a 60 fotogrammi al secondo. La scansione delle impronte digitali avviene a ultrasuoni, e l’intera scocca è protetta contro l’ingresso di acqua e polvere certificato IP68. Identica infine la versione del sistema operativo a bordo: Android 13, personalizzato da Samsung.

Le differenze tra Galaxy S23, 23+ e 23 Ultra

Dove differiscono i tre gadget è principalmente nel design, nelle dimensioni, nella tipologia di schermo utilizzato, nei tagli di memoria a disposizione, nel supporto al pennino S-Pen (esclusivo per la variante Ultra) e soprattutto nell’offerta fotografica.

Categorie
Tecnologia

Samsung Galaxy S23: più intelligenti ed ecosostenibili

Author: Wired

Il Galaxy S23 Ultra sfrutta al meglio anche la potenza di calcolo del nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 con prestazioni del 40% migliori rispetto al chipset precedente. Questo progresso consente allo smartphone di Samsung di supportare il ray tracing in tempo reale che sta trovando ampia diffusione nel mondo del mobile gaming.  

Grande ottimizzazione anche dell’autonomia, merito non solo di un processore meno energivoro e più efficiente ma anche della batteria da 5000 mAh. Il design del Samsung Galaxy S23 conferma l’alloggiamento della S Pen ma il display da 6,8 pollici è diventato leggermente meno curvo e con i bordi un po’ più squadrati risulta anche meno scivoloso dell’S22.

I modelli S23 e S23+ differiscono per le dimensioni del display più contenute, rispettivamente 6,1 e 6,6 pollici ed entrambi hanno la stessa configurazione imaging: camera principale da 50 MP, ultra grandangolare da 12 MP, tele da 10 MP, frontale da 12 MP. Le batterie sono da 3900 mAh per il modello più piccolo e da 4,7 mAh per quello intermedio.

Infine la nuova serie è stata realizzata impiegando un numero ancora maggiore di materiali riciclati rispetto alla serie Galaxy S22, in particolare alluminio pre-consumo e vetro riciclati, plastica riciclata post-consumo ottenuta da reti da pesca dismesse, serbatoi per l’acqua e bottiglie in polietilene tereftalato (PET). Anche la confezione è realizzata con il 100% di carta riciclata. 

La serie Galaxy S23 è disponibile in quattro colorazioni opache ispirate alla natura: Phantom Black, Cream, Green e Lavender. Questi i prezzi e le diverse configurazioni disponibili:

Galaxy S23

  • nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €979
  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.039

Galaxy S23+

  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.229
  • nella versione da 8GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.349

Galaxy S23 Ultra 

  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.479
  • nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.659
  • nella versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.899

Come sempre Samsung ha previsto anche un piano di scontistica per chi acquista i prodotti entro il 24 aprile (fino a 240 euro) e una super valutazione dell’usato.