Categorie
HardwareSoftware

Chiude il più piccolo Apple Store al Mondo, dopo 13 anni

Author: Le news di Hardware Upgrade

Non è chiaro quanto abbiano influito le ultime informazioni non proprio positive sulle vendite dei prodotti Apple, ma oggi arriva la notizia che il più piccolo Apple Store al Mondo sta per chiudere. La decisione è stata probabilmente presa qualche tempo fa e quindi non è una conseguenza diretta delle cattive vendite di iPhone.

Apple Store Japan

L’Apple Store di cui scriviamo è quello di Sendai Ichibacho che si trova in Giappone e aprì i battenti nel “lontano” Dicembre 2005 (e chiuderà il 25 Gennaio 2019). Prima ancora dell’arrivo del primo iPhone (2007) questo era tra i sei negozi della società di Cupertino che erano presenti nella nazione asiatica.

Angela Ahrendts (SVP Retail di Apple) aveva già dichiarato l’intenzione di investire in Giappone per quanto riguarda gli Apple Store. Le ultime aggiunte saranno però allineate alle nuove linee guida della società che prevedono spazi più ampi per i clienti. In particolare devono poter accogliere le sessioni del programma “Today at Apple” dove viene richiesta una capienza accettabile.

Apple Store Giappone

Questo potrebbe aver condannato l’Apple Store Sendai Ichibacho a chiudere in favore di quelli di Shinjuku e Kyoto (e a quello rivisto di Shibuya). Con la chiusura del negozio retail di Sendai Ichibacho rimarranno solamente otto Apple Store in Giappone. Nel 2016, sempre in Giappone, toccò all’Apple Store Sapporo chiudere per sempre e al suo posto arrivò un negozio Sony. Se i piani non saranno modificati, nel 2019 potrebbe aprire un altro negozio targato Apple in Giappone, anche se non si sa ancora precisamente dove.

Categorie
HardwareSoftware

Tropico 6 rimandato per migliorare la qualità del gioco, DLC gratis a chi preordina

Author: Nicola Armondi Tom's Hardware

Kalypso Media ha annunciato che Tropico 6 è stato rimandato al 29 marzo 2019. Il publisher ha affermato che “sta prendendo forma e diventando un gran gioco” ma ha deciso di voler fare ancora di più. Per poter migliorare definitivamente il titolo, è stato deciso di rimandarlo. Le versioni in arrivo sono quelle PC, Mac e Linux.

Tropico 6 è stata annunciato nel 2017, con una data di uscita originariamente prevista per il 2018; alla fine, però, era stato rimandato a gennaio 2019: chiaramente il tempo non è stato sufficiente per ultimare i lavori.

Simon Hellwig, Managing Director di Kalypso Media Group, ha redatto una lettera aperta alla community di Tropico nella quale afferma che la decisione di rimandare l’opera è stata presa anche in seguito ai feedback rilasciati dalle centinaia di giocatori della beta.

Non è tutto, però, Hellwig ha affermato che tutti coloro i quali hanno prenotato o prenoteranno Tropico 6 entro le 19.00 (ora italiana) del 10 gennaio riceveranno gratuitamente il primo DLC, previsto per il secondo quadrimestre del 2019. Un regalo niente male, perfetto per farsi scusare del ritardo: non credete?

Categorie
HardwareSoftware

Seagate presenta i suoi nuovi SSD BarraCuda 510 e FireCuda 510 PCIe 3.0 x4 NVMe

Author: IlSoftware.it

Sebbene in fase di apertura del CES 2019 l’attenzione sia stata riservata principalmente ai nuovi notebook basati su schede video NVidia GeForce, alcuni annunci si rivelano molto interessanti.
Seagate ad esempio ha mostrato due sue unità SSD di nuova generazione: BarraCuda 510 e FireCuda 510. Entrambe saranno disponibili nel formato M.2 2280 con interfaccia PCIe 3.0 x4 e protocollo NVMe.

Seagate presenta i suoi nuovi SSD BarraCuda 510 e FireCuda 510 PCIe 3.0 x4 NVMe

Entrambe le serie utilizzano un controller Phison PS5012-E12 accompagnato da chip di memoria 3D NAND di tipo TLC a 64 layer realizzati da Toshiba.
Il controller è certamente moderno e piuttosto evoluto: le prestazioni dichiarate da Seagate sono quindi fino a 3.000 MB/s in lettura/scrittura sequenziale e fino a 600.000-620.000 nel caso di operazioni di lettura/scrittura random 4K, a seconda dei modelli.
La gamma FireCura è quella che offre performance elevate e garantisce un’elevata durabilità (si parla di 140 Terabyte per la versione da 256 GB).
Il consumo energetico si attesta intorno ai 5-5,4 W e gli SSD BarraCuda saranno commercializzati nelle versioni con e senza supporto per la crittografia hardware.

Per approfondire, suggeriamo la lettura degli articoli Costi e velocità di SSD e hard disk a confronto e Come verificare se il PC è compatibile PCIe NVMe.

Categorie
HardwareSoftware

Redmi Note 7: ecco le ultime informazioni e immagini

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il nuovo Redmi Note 7 è quasi pronto al debutto, a dimostrarlo ci sono le informazioni trapelate in queste ultime ore, sempre di più e sempre più precise. Il nuovo smartphone Android si aggiungerà alla nutrita schiera di prodotti che la società cinese sta programmando di lanciare in questo inizio 2019.

Redmi Note 7

Il nuovo Redmi Note 7 dovrebbe essere presentato ufficialmente il 10 Gennaio e porterà con sé uno schermo di generose dimensioni con notch a goccia. Il bordo inferiore sarà presente e non sarà tra i più sottili sul mercato, ma non dovrebbe disturbare i più.

Nella zona posteriore ci sarano due fotocamere (di cui una da 48 MPixel con sensore Sony) posizionate in verticale con il doppio flash LED in una zona separata. Lo chassis di Redmi Note 7 è in metallo e vetro che dovrebbe permettere di supportare sollecitazioni, come si può vedere in un video pubblicato in Cina da parte di Xiaomi.

Altre caratteristiche tecniche di Redmi Note 7 riportano l’utilizzo di un processore Qualcomm Snapdragon 660 accoppiato a 6 GB di RAM. Si tratta di un buon passo avanti rispetto a Snapdragon 636 presente all’interno di Redmi Note 5 Pro e Redmi Note 6 Pro anche se non è la soluzione più evoluta (pensando per esempio a Snapdragon 710 o Snapdragon 675).

Il sistema operativo con cui verrà lanciato potrebbe essere Android 9 Pie con interfaccia personalizzata, divenendo così il primo Redmi con questa versione “fuori dalla scatola”. Il nuovo Redmi Note 7 potrebbe essere anche il primo smartphone lanciato da Redmi e non direttamente da Xiaomi dopo il teaser rilasciato dalla società.

Categorie
HardwareSoftware

Netatmo presenta il suo campanello smart: controllabile da smartphone e compatibile con Apple HomeKit

Author: Marco Pedrani Tom's Hardware

Netatmo ha presentato al CES un nuovo campanello smart, dotato di videocamera e caratterizzato dalla possibilità di vedere sul proprio cellulare chi è il vostro visitatore e di rispondere immediatamente, ovunque voi siate.

Il campanello è utile anche come sistema di sicurezza, in quanto è in grado di notificare quando qualcuno si aggira intorno all’abitazione. È inoltre il primo prodotto di questo tipo compatibile con Apple HomeKit e che può quindi essere controllato con l’applicazione Apple Home (Casa) oppure tramite Siri.

“Il prodotto è ideale per non farsi sfuggire nulla, come un visitatore o una consegna. È anche la risposta migliore alla crescente necessità di soluzioni per proteggere l’ingresso della propria casa”, ha dichiarato Fred Potter, fondatore e CEO di Netatmo. Il campanello ha vinto anche un premio nella categoria “Home Appliances” ai CES 2019 Innovation Awards.

Netatmo campanello smart

Ma come funziona? In pratica, appena il campanello suona l’utente riceve una videochiamata sullo smartphone per vedere chi è e di conseguenza decidere se rispondere oppure no. La videochiamata arriva ovunque voi siate, ed è un ottimo sistema ad esempio per dirottare una consegna nel caso in cui non vi troviate in casa.

Per quanto riguarda invece l’aspetto sicurezza, il campanello è dotato di una funzione in grado di rilevare la presenza di persone davanti all’ingresso. In caso di attività sospetta, il sistema invia una notifica allo smartphone e inizia una registrazione video. Grazie all’applicazione Security l’utente viene avvisato immediatamente anche quando qualcuno cerca di disattivare il campanello o di rimuoverlo dal muro.

L’interazione tra campanello e smartphone avviene tramite l’applicazione Netatmo Security (completamente gratuita), disponibile per PC, Mac, smartphone, tablet e anche Apple Watch. Da qui è possibile leggere le notifiche, accedere al livestream, visualizzare la cronologia delle chiamate e degli eventi e le registrazioni video. Per garantire una trasmissione sicura dei dati, il campanello smart di Netatmo utilizza la crittografia end-to-end.

Le impostazioni del campanello e delle notifiche sono completamente personalizzabili tramite app. La qualità video è garantita da una videocamera in grado di catturare immagini in full HD con un obiettivo grandangolare a 160°, e grazie all’HDR le immagini saranno ben visibili in qualsiasi condizione di luce. La visione notturna è invece garantita dagli infrarossi.

Oltre che con Apple HomeKit, il campanello è compatibile anche con IFTT. Sarà disponibile nella seconda metà del 2019 ad un prezzo ancora da definire.