Categorie
HardwareSoftware

EU watchdog snarls about Bitcoin

Author: edfu777 [AT] hotmail [DOT] com (Nick Farrell) Fudzilla.com – Home


You can lose everything

Europe’s top markets regulator has warned investors about the pitfalls of buying newly issued crypto coins, an experimental and unregulated form of online crowd funding particularly used by start-up businesses.

But the European Securities and Markets Watchdog (ESMA) said on Monday such Initial Coin Offerings (ICOs) were unregulated, volatile, not transparent and technologically untested.

“ICOs are extremely risky and highly speculative investments,” the agency said, adding there was a risk of “the total loss of your investment”.

“Many of the coins or tokens … have no intrinsic value other than … to use them to access or use a service/product”, said the agency, warning coin issuers they may be subject to existing regulations.

After Swiss and Wall Street regulators, ESMA is the latest to demand tighter scrutiny of cryptocurrencies. China has banned ICOs.

By creating and issuing digital tokens, entrepreneurs can sometimes raise tens of millions of dollars within hours – with little regulatory oversight. Token holders are generally not given a share in a project or security.

ICOs have fueled a rapid rise in the value of all cryptocurrencies, from about $ 17 billion at the start of the year to a record high of close to $ 180 billion in early September.

Categorie
Energia

Green building e nuovi criteri ambientali minimi per l’edilizia, un’analisi di ANCI Emilia Romagna


Author: Giorgia QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Per analizzare la struttura dei principali contenuti dei CAM Edilizia nel quadro del “Green Building” ANCI Emilia Romagna ha realizzato un workshop che si è tenuto ad ottobre e di cui riportiamo le slide.

Come sappiamo il nuovo Codice Appalti prevede il rispetto di Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri (G.U. del 21 gennaio 2016).

I CAM, lo ricordiamo, …

Categorie
HardwareSoftware

Ulefone T1 Premium Edition in offerta speciale con sconto di 130 dollari. Ecco come acquistarlo

Author: Le news di Hardware Upgrade

Continuano le offerte speciali dei produttori cinesi sui loro dispositivi. Non ultima quella di Ulefone che ha deciso di proporre il suo nuovo Ulefone T1 Premium Edition ad un prezzo davvero interessante grazie alla sconto di ben 130 dollari. Il nuovo dispositivo dunque viene messo in vendita solo per pochi giorni, ossia fino al 20 novembre, ad un prezzo di 269.99 dollari.

Come il suo predecessore, il nuovo Ulefone T1 Premium Edition, è alimentato dal potente processore Octa-Core MediaTek Helio P25 ma soprattutto possiede ben 6 GB di RAM che permetteranno dunque di avere una buona quantità di memoria per realizzare ogni tipo di attività. Non solo perché lo smartphone possiede anche uno storage interno pari a 128 GB capace dunque di garantire notevole spazio per l’archiviazione delle applicazioni preferite ma anche dei video e delle immagini senza dover aumentare lo spazio di archiviazione tramite scheda SD. Lato fotocamera il nuovo Ulefone T1 Premium Edition possiede una fotocamera da 16MP+5MP sul retro capace di realizzare a detta dell’azienda foto con effetti professionali bokeh. Quindi nella parte anteriore un singolo sensore da 13MP con softlight per notevoli selfie.

Alimentato da una batteria da 3.680mAh, il T1 Premium Edition di Ulefone, consentirà di essere utilizzato senza problemi durante tutto l’arco della giornata prima di esaurirsi. Presente anche la sicurezza con un lettore di impronte digitali per la parte frontale con una velocità di sblocco pari a 0,1 secondi. Vale la pena ricordare anche come Ulefone T1 Premium Edition sia l’unico device della famiglia ad essere stato creato con una variante per metà colorata di rosso e per metà di blu. Altri dettagli includono ampie bande di frequenza, display da 5,5 pollici con risoluzione Full HD, chipset HiFi avanzato e Android 7.0 Nougat. Per ulteriori informazioni sul telefono è possibile visitare il sito ufficiale Ulefone.

La vendita speciale del nuovo Ulefone T1 Premium Edition sarà valida fino al 20 di novembre con un prezzo di 269,99 dollari mentre dopo, dal 21 al 25 novembre, il prezzo salirà a 299,99 dollari. Dopo questo periodo il prezzo tornerà al a quello originario di vendita di 399,99 dollari. Qui è possibile trovare puoi trovare ulteriori dettagli sullo smartphone in vendita su Banggood

Categorie
Energia

Spagna: nuove facciate ventilate intelligenti per tagliare i consumi

Author: stefania Rinnovabili

facciate ventilate

Le facciate ventilate diventano smart

(Rinnovabili.it) – Arriva dall’Universidad Politécnica de Madrid l’ultima innovazione in tema di chiusure verticali edilizie. Il campo d’applicazione è quello delle facciate ventilate, elementi multistrato in  favoriscono la traspirabilità dell’edificio, permettendo di ridurre la dispersione di calore in inverno ed evitarne l’accumulo in estate. Gli ingegneri spagnoli hanno messo a punto progettato un nuovo sistema che riduce guadagni e perdite energetiche e di conseguenza i consumi degli abitanti.

>>Leggi anche Facciate ventilate: strutture che respirano<<

Attualmente, i costi della climatizzazione rappresentano tra il 40% e il 65% delle spese totali degli edifici. In un clima mediterraneo-continentale come quello che esiste nelle zone interne della Spagna o in Sicilia centrale, nei mesi freddi le abitazioni soffrono di perdite di energia attraverso le facciate nord ed est, come conseguenza delle basse temperature. Di contro, in estate, l’edificio guadagna calore attraverso le facciate sud e ovest a causa della radiazione solare. In entrambi i casi, per garantire il confort interno è necessario un sistema di climatizzazione  che compensi guadagni e le perdite di energia attraverso l’involucro edilizio.

facciate ventilateOggi le facciate ventilate convenzionali sono composte quattro strati funzionali, così ordinati dall’interno verso l’esterno): uno strato isolante continuo, una camera di ventilazione, una struttura di sostegno e un rivestimento esterno.

La novità della proposta spagnolo consiste nell’introdurre una seconda camera tra quella esistente e lo strato isolante, collegando entrambe le intercapedini di ventilazione nella parte inferiore della facciata. Il sistema è dotato, inoltre, di un elemento che regola il flusso d’aria nelle camere, a seconda del gradiente della temperatura esistente tra l’interno e l’esterno dell’edificio.

I risultati dei primi test effettuati sulle nuove facciate ventilate mostrano che il sistema proposto consente un aumento dell’efficienza del 38 per cento nel periodo estivo e addirittura del 333 per cento nel periodo invernale rispetto ad una facciata ventilata convenzionale. La semplicità di questa soluzione – già brevettata dai suoi inventori – permette di applicarla sia sui nuovi edifici che su quelli vecchi in fase di restaurazione. Il lavoro è stato recentemente pubblicato sulla rivista Energy and Buildings.

Categorie
Economia

JUNK BOND COLLAPSE!

Author: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Ma tu guarda, neanche il tempo di veder uscire l’ultimo manoscritto di Machiavelli sulle obbligazioni spazzatura, high yield e corporate, Machiavelli Junk Bond, che subito il mercato ristabilisce un minimo di realtà….

“Folks have become super negative on risk all of a sudden,”

Per carità, nulla di particolare, super negativi per modo di dire, ma la valanghe iniziano sempre così, come gli incendi in una sala cinematografica, stracolma in estasi, il problema sono sempre le uscite di sicurezza.

Ad esempio questo ultimo anno mi ricorda molto la dinamica del 2014, quando i tesorucci si preparano a ricevere tutti i “figliol prodighi” della spazzatura obbligazionaria…

Per chi ha la memoria corta, per chi non conosce la storia, soprattutto per chi oggi sostiene che è diverso che oggi c’è il Mario o la Gianna che tiran su tutto, un piccolo ripasso …

C’è poi un’altra cosuccia che mi ricorda tanto i bei tempi prima della Grande Recessione, tra il 2005 e il 2006…

Ciò che emerge dallo studio è che i derivati continuano ad essere uno strumento molto utilizzato dagli operatori. Soprattutto attraverso i canali non regolamentati. Il dato più eclatante riguarda la tipoligia di derivati in assoluto più utilizzata in termine di controvalore dei contratti: quella sui tassi di interesse. Su un controvalore nozionale lordo pari a 282mila miliardi di euro censito dall’Esma ben il 94% risulta negoziato su circuiti non regolamentati o “over the counter” come si dice in gergo. Questa quota sale addirittura al 99% se prendiamo in considerazione un’altra tipologia di derivati molto utilizzata: quelli sul mercato valutario. Il controvalore dei foreign exchange derivatives rilevato dall’Esma è pari 112mila miliardi, cifra che ne fa la seconda tipologia di derivati per valore di mercato in Europa.

Quindi tassi e valutario, il nostro ambiente preferito da sempre, qui c’è un sacco di gente che gioca con la nitroglicerina dietro il bancone, “over the counter”.

Il dollaruccio, nel frattempo respira, il ritorno sui minimi della scorsa settimana è possibile poi come ho già detto liberi tutti, nel breve, di prendere le proprie decisioni, le prossime settimane saranno importanti se non fondamentali.

La prossima settimana ciclicamente si gioca una partita davvero decisiva sui mercati, anche sull’euro dollaro da qui alla metà di dicembre, poi sarà interessante osservare cosa accadrà alla sterlina nel breve termine dopo che…

Gb, 40 deputati Tory pronti a firmare lettera di sfiducia a May

…e soprattutto…

Brexit, Londra risponde picche a Barnier. Ue pronta a un piano di addio «senza accordo»

Chissà come andrà a finire la questione catalana dopo l’onda umana che è scesa in piazza di nuovo a Barcellona per sostenere pacificamente l’indipendenza e alcuni sondaggi che danno in testa ancora una volta gli indipendentisti, ma si sa, questa volta le votazioni le controlla il Governo centrale e si fa presto a cambiare qualche voto.

Quello che a noi interessa è la dinamica della curva dei tassi in America, la storia non si ripete ma ama fare la rima…

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 9.3/10 (13 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: +11 (from 11 votes)

JUNK BOND COLLAPSE!, 9.3 out of 10 based on 13 ratings