Categorie
Tecnologia

Il nuovo smartphone Cat indistruttibile e con messaggistica satellitare bidirezionale

Author: Wired

Bullitt Group, l’azienda britannica fondata nel 2009 e all’avanguardia nella produzione di smartphone resistenti e impermeabili, ha presentato il nuovo Cat S75, il più avanzato smartphone 5G rugged di Bullitt.

Cat S75 rappresenta l’apice della robustezza nella gamma di smartphone di Bullitt. Durante la fase di sviluppo è stato sottoposto a test davvero estremi: cadute ripetute su piastre di acciaio da un’altezza di 1,8 metri per più di 60 volte, prove di resistenza a polvere, sabbia e sporcizia ed ovviamente all’impermeabilità, garantita fino a 5 metri di profondità, ottenendo le certificazioni IP68 e IP69K. Per non farsi mancare niente, oltre a questi test è stato messo a dura prova anche con svariati e rigorosissimi test Mil-Spec 810H, che ne hanno assicurato la resistenza a temperature estreme, umidità elevata, condizioni di nebbia salina e vibrazioni.

Quello che ci ha affascinato dallo smartphone alla prima occhiata è che non si presenta come i rugged del passato con una struttura imponente, ma sembra un qualsiasi smartphone di fascia media leggermente più spesso, tanto per darvi un’idea, è come se avesse una custodia spessa intorno, ma in realtà non c’è nessuna custodia, è proprio la scocca pura dello smartphone per una misura totale di 171 x 80 x 11,9 mm. Ovviamente il peso ne risente, ma non in maniera eccessiva come nei precedenti rugged: stiamo parlando di 268 grammi, poco più di un normalissimo smartphone.

Le caratteristiche

Parlando di specifiche tecniche, sul Cat S75 avremo un display da 6,6” (1080×2408 pixel) con una frequenza di aggiornamento FHD+ di 120 Hz e un rapporto di forma 20:9, processore MediaTek Dimensity 930 octa-core da 2,2 GHz, con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite scheda MicroSD. A livello di fotocamere il CAT S75 presenta un sistema di fotocamere di alta qualità, composto da un sensore principale da 50 MP, un sensore grandangolare da 8 MP e un sensore macro da 2 MP, oltre a una fotocamera frontale da 8 MP. È inclusa anche una modalità subacquea ma ricordatevi di non sforare i 5 metri. Performante la batteria da 5000 mAh, che offre fino a 2 giorni di autonomia e supporta la ricarica rapida da 15 W e la ricarica wireless Qi. A livello di connettività senza fili non manca niente, presenti sia il Bluetooth 5.1 che NFC.

Una delle caratteristiche più importanti del Cat S75 è il supporto della connettività satellitare, che permette di usufruire di conversazioni di messaggistica anche in situazioni in cui la ricezione del telefono cellulare è assente, garantendo una connettività totale.

Bullitt Satellite Messenger

In un mondo in cui la connettività costante è diventata una necessità, Bullitt Satellite Messenger si presenta come la soluzione a un problema pressante. Grazie al primo servizio di messaggistica satellitare Non-Terrestrial Network (NTN) o “direct-to-satellite” basato sugli standard 3GPP per telefoni cellulari, Cat S75 risolve un reale problema di connettività. Questa tecnologia innovativa sfrutta il chip MediaTek NTN e Bullitt Satellite Messenger per accedere a una rete di satelliti geostazionari, offrendo una copertura economica e continua a livello internazionale.

Categorie
Tecnologia

La classifica: i migliori smartphone top (maggio 2023)

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: maggio 2023)

Manca poco più di un mese alla metà ufficiale dell’anno, ma la maggior parte dei migliori smartphone top del 2023 ha già visto la luce. Come da calendario, ormai tra i grandi nomi del settore le proposte di fascia alta che mancano all’appello sono solamente quelle di Apple e Google, che però vantano ancora prodotti più che validi sul mercato.

Del resto quella dei pesi massimi è una categoria a sé, non particolarmente affollata di nuove uscite annuali: la spesa richiesta per avere questi dispositivi è significativa, e i gadget in questione offono in cambio un’esperienza d’uso che rimarrà spettacolare anche nei prossimi anni. Quando si parla di questo genere di prodotti del resto si parla anche di tecnologie appena uscite dai reparti di ricerca e sviluppo delle migliori aziende tecnologiche, che nei gadget più abbordabili vedranno la luce solo nei mesi o negli anni a venire. Le ragioni per avere uno smartphone top restano dunque svariate: un’esperienza d’uso senza paragoni, un comparto fotografico stellare, un design che si distingue tra gli altri e la certezza di avere in tasca un telefono che rimarrà attuale per diversi anni.

Come dev’essere uno smartphone top

Il nome in questo caso dice tutto: i migliori smartphone top si contraddistinguono non solo in fatto di potenza e di affidabilità, ma anche di esperienza d’uso e dotazione di extra. Sopra di loro, poco o niente. Il prezzo del resto invita a non accettare nulla di meno: si tratta di dispositivi che costano intorno ai 1000 euro e che nelle loro configurazioni massime possono arrivare a richiederne anche più di 1500.

Nella lista delle caratteristiche, il rapporto qualità prezzo non è assolutamente una priorità; si tratta di prodotti eccezionali dove spesso le soluzioni tecnologiche impiegate sono d’avanguardia e costose. Resta il fatto che quando uno smartphone riesce a farsi pagare qualche decina di euro in meno rispetto agli avversari, vale comunque la pena sottolinearlo.

Dal punto di vista delle prestazioni dure e pure non sono ammessi rallentamenti in nessun ambito, i surriscaldamenti non sono ben accetti e anche i bug devono essere ridotti al minimo. Gli aggiornamenti di sistema devono essere longevi, tempestivi e se possibile frequenti, per mantenere il dispositivo al top della forma anche anni dopo l’acquisto. Ricarica wireless e rapida vengono dati per scontati, così come un display ad alta qualità e risoluzione capace di visualizzare contenuti in hdr e ad aggiornamento rapido. Il riconoscimento biometrico, sia esso digitale o facciale, devono avvenire in modo istantaneo e senza errori.

Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow

A distinguere i prodotti che passano questa selezione restano alcune caratteristiche molto specifiche. Dall’esperienza d’uso garantita dal sistema operativo e dalla sua interfaccia fino al design del prodotto, passando per la riproduzione audio e il comparto fotografico — il più difficile da implementare con successo.

Gli smartphone top di maggio 2023

La nostra selezione degli smartphone top è aggiornata di mese in mese con gli ultimi prezzi dei gadget che resistono in classifica e le ultime novità che ci hanno conquistato. Le modifiche più recenti risalgono ad maggio 2023, un mese che dopo gli ultimi influssi benefici del Mobile World Congress di Barcellona ha fatto registrare poche novità dal punto di vista dei nuovi arrivi. Sony ha annunciato uno spettacolare cameraphone che aspettiamo al varco quando vedrà la luce soltanto a giugno inoltrato, ma la novità di rilievo già disponibile arriva dalla Cina.

Nella top 5 del mese fa dunque il suo ingresso Huawei P60 Pro, uno smartphone top in piena regola e decisamente particolare per molteplici aspetti, anche se non tutti positivi. Insieme a lui resistono in classifica best seller come iPhone 14 Pro e relative novità come Motorola Edge 40 Pro, più gadget rimasti competitivi grazie a cali di prezzo anche sostanziosi.

Per chi invece preferisce cercare il suo prossimo smartphone anche al di sotto di questa fascia, ecco una lista comprensiva di tutti i telefoni che ci sono piaciuti nel 2022, oltre alla classifica dei più caldi del momento nella fascia media di prezzo e nella fascia al di sotto dei 300 euro. Chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e ai migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.


Categorie
Tecnologia

Il Google Pixel 7A è uno smartphone a cui non manca niente

Author: Wired

L’ultima settimana è stata una delle più frenetiche della mia vita. Sono andato a Dallas, in Texas, per il matrimonio di un amico, ho guidato fino ad Austin per fare visita a un parente acquisito, sono tornato indietro per i festeggiamenti del matrimonio e poi sono rientrato a New York, da dove sono ripartito in direzione San Francisco il giorno successivo per il Google I/O 2023. La buona notizia è che il nuovo Google Pixel 7A è rimasto nella mia tasca per tutto questo tempo, per ogni tratta e in ogni scalo, senza mai darmi l’impressione di essere un dispositivo con grandi limitazioni. Si tratta di un telefono da 500 euro ed è l’ennesima prova del fatto che oggi non è necessario spendere molto di più per mettere le mani su un buono smartphone.

È il telefono perfetto? No. Mancano alcune funzioni che alcune persone potrebbero volere. Inoltre, la durata della batteria è appena sufficiente e il prezzo è stato aumentato di una cinquantina di euro rispetto al modello dello scorso anno. Per ovviare a questo problema, Google continua a vendere il Pixel 6A del 2022 a un prezzo inferiore, 409 euro (ma spesso si trova scontato). Il telefono è ancora un buon modello per entrambi i prezzi, ma se siete disposti a spendere un po’ di più, il Pixel 7A ha praticamente tutto quello che serve.

Nuovo standard

Il Pixel 7A imita il design delle serie Pixel 7 e Pixel 6 precedenti. È lineare e originale, e spicca facilmente in un mare di iPhone e Samsung: un’ottima cosa per chi non vuole uniformarsi. È disponibile nei colori grigio antracite, celeste, bianco ghiaccio e corallo, quest’ultimo in esclusiva per il Google Store. L’azzurro è un po’ troppo tenue per me, e spesso sembra bianco, mentre il corallo è stupendo.

Il telaio del telefono è realizzato in alluminio riciclato, mentre il retro è in plastica composita (ma non dà assolutamente l’impressione di essere di qualità scadente). La parte anteriore è realizzata con Gorilla Glass 3, un prodotto che ha ormai diversi anni e non è così resistente ai graffi e alle crepe come le moderne formule di Corning, l’azienda che crea il vetro temprato. Il ricorso al Gorilla Glass più vecchio è uno dei modi più semplici per abbassare il prezzo di un telefono. Anche se il retro non si rompe così facilmente, vale la pena di dotarsi di una custodia. In ogni caso, questo Pixel è classificato IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere, quindi una caduta in piscina non lo distruggerà.

Categorie
Tecnologia

Google I/O 2023: tutte le novità da Pixel Fold a Bard

Author: Wired

Pixel 7a sarà molto probabilmente l’ultimo smartphone economico e compatto della linea. Il display è da 6.1 pollici di tipo oled, il processore è quello proprietario Tensor G2 con 8 GB di ram e 128 o 256 GB interni. La fotocamera principale da 64 megapixel è accompagnata da quella da 13 megapixel ultragrandangolare con l’assistenza della premiata G-Cam, mentre la selfie camera è da 10.8 megapixel. Con una batteria da 4300 mAh ricaricabile a 20 watt, i prezzi partono da 499 dollari.

Pixel Tablet

Google IO 2023 tutte le novità da Pixel Fold a Bard

Pixel Tablet è un modello di livello medio-alto che punta su un display da 10.95” con risoluzione 2560×1600 pixel su pannello lcd, anche qui processore Tensor G2 con 8 GB di ram e 128/256 GB interni, doppia fotocamera da 8 megapixel e una batteria in grado di durare abbondantemente tutta la giornata anche con un uso intensivo. I prezzi americani partono da 499 dollari.

Google Bard e le altre novità

Google Bard è dunque disponibile in ora 180 paesi nel mondo senza lista di attesa, sfruttando il nuovo e consistente modello di linguaggio PaLM 2. Sarà possibile utilizzare non solo prompt testuali ma anche immagini sfruttando le capacità di Lens. La visuale immersiva di Google Maps si estenderà ancora in più città per non sbagliare più strada. Tra le città incluse ci sono anche Firenze e Venezia oltre a Amsterdam, Berlino, Dublino, Las Vegas, Londra, Los Angeles, New York, Miami, Parigi, Seattle, San Francisco, San Jose e Tokyo. Lo strumento Magic Editor di Google Foto può non solo sistemare le immagini caricate, ma può anche ampliarle tramite l’AI, migliorare l’equilibrio dei vari elementi, correggere o eliminare dettagli e ridimensionare oggetti. Infine, WhatsApp arriverà a bordo sugli smartwatch Wear Os dalla prossima estate e la funzione di localizzazione dispositivi di Google (Trova il mio dispositivo) potrà percepire la presenza di tracker indesiderati.

Categorie
Tecnologia

La classifica: i migliori smartphone sotto i 300 euro (aprile 2023)

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: aprile 2023)

Spulciare alla cieca il web e i negozi alla ricerca dei migliori smartphone sotto i 300 euro è un terno al lotto. La soglia fatidica in effetti è considerata pericolosa da oltrepassare quando si cerca un prodotto valido e al contempo duraturo: i produttori — nel tentare di offrire un prodotto competitivo — devono tagliare i costi di produzione qua e là, e a volte il risultato è un prodotto destinato a un pubblico molto specifico, o semplicemente mal riuscito.

Quella di offrire il massimo possibile al minimo della spesa non è un’arte facile da padroneggiare. Ogni rinuncia si somma a quanto è già stato necessario togliere per contenere la spesa al di sotto dei 1000 e poi dei 600 euro, e così via: in questa fascia di prezzo la qualità di componenti come sensori di impronte digitali, fotocamere, display e processore va valutata con particolare attenzione, perché può fare la differenza tra un prodotto piacevole da usare e un gadget dall’esperienza d’uso da dimenticare.

Cosa cerchiamo nei migliori smartphone sotto i 300 euro

Quando il prezzo di uno smartphone è più basso, occorre abbassare l’asticella delle aspettative in merito. Fotocamere stellari e fluidità d’uso in ogni occasione non sono più elementi da dare per scontati, eppure ci sono compromessi da evitare anche quando si acquistano i telefoni più abbordabili. In sostanza il rapporto qualità-prezzo deve essere ottimo, o tutt’al più molto buono.

In particolare ci sono aspetti che non si possono sottovalutare nella scelta. Il quantitativo di memoria (sia ram che di archiviazione) detta quanto il dispositivo sarà a suo agio nel gestire gli album fotografici e le applicazioni aperte o installate; il processore è una delle componenti che alzano maggiormente i costi del prodotto ma che al contempo gioca un ruolo fondamentale nel definire l’esperienza d’uso del telefono.

Inoltre i dispositivi devono essere preferibilmente recenti, o molto recenti. I processori meno scattanti e i quantitativi di memoria minori presenti in questi gadget li fanno infatti “invecchiare” più rapidamente, perché faticano a tenere il passo di app e aggiornamenti software che nei mesi si fanno più complessi.

Tutto ciò che viene in più, costituisce un fattore preferenziale nella scelta di un gadget in questa fascia. Una fotocamera sopra le righe, un display di qualità o particolarmente fluido, la ricarica rapida,

I migliori di aprile 2023

I prezzi dei prodotti e la loro selezione sono aggiornati ad aprile 2023, un mese in cui ormai la maggior parte dei produttori ha mostrato le proprie carte in fatto di smartphone — anche nell’ultracompetitiva fascia dei prodotti sotto i 300 euro.

Tra le uscite più recenti che abbiamo aggiunto nella tornata di aprile della nostra classifica c’è Realme C55: uno smartphone modesto ma robusto e affidabile, proposto a un prezzo accessibile e con una chicca ispirata direttamente agli iPhone di ultima generazione. La seconda new entry è Motorola A73, il più prestante di una serie di tre smartphone budget-friendly che il brand di Lenovo ha lanciato sul mercato poche settimane fa. Tra i prodotti con qualche mese alle spalle continuano invece a riscuotere successo il Galaxy A33 di Samsung (nonostante abbia ormai un successore nei negozi) e i gadget della serie Redmi di Xiaomi.

Per chi poi non ha paura di spaziare anche al di sopra della fascia di prezzo sotto ai 300 euro, ecco una lista comprensiva di tutti i telefoni che ci sono piaciuti negli ultimi mesi, più la nostra classifica dei migliori smartphone di fascia media e dei top assoluti. Chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e ai migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.

Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland, è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow