Categorie
HardwareSoftware

Creative presenta SXFI AIR e SXFI AIR C, le prime cuffie con Super X-Fi integrato

Author: Le news di Hardware Upgrade

L’ultima frontiera nel mondo dell’audio è rappresentata dall’introduzione della spazialità: se prima erano presenti tecnologie per emulare i sistemi 5.1 o 7.1, i produttori si stanno ora concentrando su una maggiore immersione nei contenuti con tecnologie che personalizzano il suono e ne riproducono la direzionalità in maniera più accurata. È questo il caso per la tecnologia Super X-Fi di Creative, che ha presentato le nuove cuffie SXFI AIR e SXFI AIR C.

Le nuove cuffie sfruttano lo stesso chip impiegato da SXFI AMP, il primo DAC a sfruttare la nuova tecnologia. Se il SXFI AMP permette di utilizzare la tecnologia Super X-Fi su qualunque cuffia, le SXFI AIR e SXFI AIR C permettono invece di aggirare la necessità di utilizzare un amplificatore specifico e, nel caso delle SXFI AIR, di poter utilizzare Super X-Fi anche senza cavi. La tecnologia Super X-Fi consiste da un lato nell’emulazione di un sistema 7.1, dall’altro nella personalizzazione della risposta in frequenzain base alla forma della testa e dell’orecchio.

Creative SXFI AIR

La SXFI AIR è una cuffia Bluetooth, mentre la SXFI AIR C utilizza una connessione USB (o il classico jack da 3,5 mm). Entrambe sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi per computer (Windows, macOS e anche Linux) e con PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Le SXFI AIR offrono sia la connettività Bluetooth che quella via cavo, grazie a USB Type-C e jack da 3,5 mm. Possiedono inoltre uno slot microSD per poterle utilizzare come lettore senza ulteriori dispositivi che fungano da sorgente. I padiglioni sono sensibili al tocco e il controllo avviene tramite gesti.

Le SXFI AIR C, invece, sono pensate per l’utilizzo alla scrivania e nell’ambito del gioco: utilizzano lo standard micro-USB per la connessione e sono dotate di un microfono ad asta regolabile.

Entrambe le cuffie sono dotate di illuminazione a LED con 16,8 milioni di colori selezionabili. Le SXFI AIR sono disponibili sia in bianco che in nero a un prezzo di 159,99€, mentre le SXFI AIR C sono disponibili solo in nero a 129,99€.

Categorie
HardwareSoftware

Would You Switch To An iPhone If It Was $150?


Would You Switch To An iPhone If It Was $150? Subscribe! http://bit.ly/SubTechofTomorrow Try Amazon Prime FREE for 30 Days & Support Tech of Tomorrow! http://amzn.to/12JFYau Check out and support our Patreon!
https://www.patreon.com/TechOfTomorrow Don't forget to check out the website!
http://www.techoftomorrow.com Check us out on Instagram!
https://www.instagram.com/tech_of_tomorrow_official/ Check us out on Facebook!
http://www.facebook.com/TechofTomorrow Stay updated on Twitter!
http://www.twitter.com/techof_tomorrow Tech of Tomorrow Music!
http://www.techoftomorrow.com/music The Benchmark Song: The Human Zoo
– Free on Spotify! http://spoti.fi/10Vz31z
– Amazon: http://amzn.to/12Rh6kI
– iTunes: http://bit.ly/199301I

Categorie
HardwareSoftware

Euro Truck Simulator 2 – Beyond the Baltic Sea Recensione, andiamo fino in Russia

Author: Matteo Lusso Tom's Hardware

Euro Truck Simulator 2 è il simulatore di camionista più noto e apprezzato dai giocatori che continua ad ampliarsi con nuovi contenuti a cadenza regolare. L’ultimo di questi DLC è Beyond the Baltic Sea e arriva circa un anno dopo l’ultima grande espansione Italia. Stavolta SCS Software ci permette di viaggiare ancora più a est, raggiungendo perfino la Russia passando attraverso la Lituania, la Lettonia, l’Estonia e il sud della Finlandia.

I nuovi territori da esplorare possono essere raggiunti via terra solo se si possiede anche l’espansione Going East!, altrimenti bisogna imbarcarsi nel porto tedesco di Travemünde. Chi invece ha già acquistato in passato il DLC Scandinavia ha a disposizione un ulteriore collegamento marittimo fra Svezia e Finlandia. L’aggiunta di nuovi territori scandinavi permette inoltre di effettuare nuove consegne più lontane quando si trasporta più di un semirimorchio alla volta: data la complessità legata alla movimentazione di carichi estremamente lunghi, abbiamo apprezzato l’introduzione dei nuovi percorsi finlandesi.

Come per Francia e Italia, la nuova rete autostradale è riprodotta in scala ma a seconda della distanza da percorrere richiede anche più di un’ora di gioco attraverso l’ambientazione baltica minuziosamente riprodotta. Più ci si sposta verso est e più si nota inoltre il cambiamento dell’architettura, che diventa quella tipica tipica dell’Europa orientale, mentre la capillare rete autostradale dei territori centrali dell’Unione Europea lascia spazio a strade di entità più modesta.

Tra le novità di questo DLC troviamo perfino la dogana, dove dobbiamo fermarci prima di poter entrare e uscire dai territori russi. Pur essendo un momento del tutto identico al pagamento del pedaggio, è interessante varcare i confini e poter giungere fino a San Pietroburgo per una consegna – per chi se lo chiedesse, non si può guidare fino a Mosca. Il tipico paesaggio russo, con squadrati condomini grigi e monumenti dall’aspetto propagandistico, è stato finemente riprodotto con perfino i cartelli stradali che mostrano le scritte in cirillico.

Nel complesso sono presenti 24 nuove città, con annesse inedite aziende e rimorchi da consegnare. Ancora una volta, si è abbandonato il tentativo di riprodurre i centri cittadini in favore della periferia: è una scelta sensata che ci dà l’impressione di aver raggiunto nuove destinazioni sempre diverse, piuttosto che farci visitare delle metropoli che sembrano riprodotte con appena qualche strada.

Peccato che questi freddi territori non siano stati accompagnati anche da un nuovo meteo che introducesse ghiaccio e neve. Le strade che percorriamo sono infatti sempre prive di pericoli: anche se il sistema di eventi casuali, con pattuglie della polizia e lavori in corso ai cigli della strada, cerca di rendere leggermente diverso ogni viaggio, il clima invernale sarebbe stata una grande aggiunta, oltre che una sfida anche per i giocatori più esperti.

In ogni caso, Beyond the Baltic Sea è un contenuto scaricabile consigliatissimo che espande sempre più il mondo di Euro Truck Simulator 2. Chiunque apprezzi questo gioco, è quindi praticamente obbligato all’acquisto di questo DLC in grado di offrire svariate ore di esplorazione e “lavoro” virtuale nei lontani Paesi baltici.

Beyond the Baltic Sea è disponibile per il download digitale su Steam.

Categorie
HardwareSoftware

My First Build of 2019: PORTABLE POWER!


My First Build of 2019: PORTABLE POWER!
►PARTS LIST
AMD Ryzen 7 2700X Processor with Wraith Prism LED Cooler – https://amzn.to/2Cs1s9h
Gigabyte B450I AORUS GAMING WiFi Mini ITX AM4 Motherboard – https://amzn.to/2SEW7AI
Enermax LIQFusion RGB 240mm Liquid CPU Cooler – https://amzn.to/2sc1XOq
Noctua NF-A12x25 PWM 120mm fan – https://amzn.to/2o2ZJPq
CORSAIR Vengeance RGB 32GB (2x16GB) DDR4 3200MHz Memory – https://amzn.to/2LYlj2N
Samsung 960 PRO NVMe M.2 512GB SSD – https://amzn.to/2wiwf3x
Sandisk Ultra II 960GB SSD: http://amzn.to/2fQzpX3
Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti 11GB Gaming OC – https://amzn.to/2QuoZu6
Corsair Graphite Series 380T White Case – http://www.corsair.com/en-us/graphite-series-380t-white-portable-mini-itx-case Please note that links above may be affiliate links — clicking them earns me a small commission if you make a purchase and helps support my YouTube channel. Thank you! ▷ MY STORE – shirts, mugs, pint glasses & hoodies
http://paulshardware.net ▷ SOCIAL
Twitter: @paulhardware

Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Pauls-Hardware/195425877329550
Instagram:
http://instagram.com/paulhardware :::Send Me Stuff:::
Paul's Hardware
P.O. Box 4325
Diamond Bar, CA 91765 ► Edited by Joe Aguilar – ShaostylePostProductions
https://twitter.com/joe_editing Audio file(s) provided by Epidemic Sound
http://www.epidemicsound.com/

Categorie
HardwareSoftware

Lenovo ThinkPad P1 Review


Lisa Gade reviews the latest addition to the ThinkPad P series mobile workstation lineup- the Lenovo ThinkPad P1. It’s identical to the Lenovo ThinkPad X1 Extreme we’ve already reviewed, with one difference: the P1 has NVIDIA Quadro dedicated graphics while the X1 Extreme has the NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q graphics card. This 15.6” laptop has Intel 8th gen 45 watt 6 core CPUs, making it as powerful as the larger ThinkPad P52, but a lot thinner and lighter. You can get up to an Intel Xeon CPU, and your choice of 2 Quadro graphics cards. It’s available with full HD and UHD 4K touch screens that support the ThinkPad Pen (Wacom AES digitizer). The machine has two M.2 NVMe SSD slots, 2 RAM slots and a fingerprint scanner and optional Windows Hello IR camera. Weight starts at just 3.76 lb. / 1.7 kg.
** Watch our review of the Lenovo ThinkPad X1 Extreme here: https://www.youtube.com/watch?v=JgWyGKf_WlM