Categorie
HardwareSoftware

ASUS ROG Mothership e Zephyrus S svelati al CES 2019

Author: IlSoftware.it

Tra i portatili più curiosi che sono stati presentati al CES 2019 c’è sicuramente ASUS ROG Mothership, un dispositivo “impegnativo” che pesa 4,7 kg e monta un ampio display Full HD 17,3 pollici (frequenza di refresh pari a 144 Hz) pur permettendo di staccare fisicamente la tastiera e sfruttarlo come un mastodontico tablet.

Si tratta ovviamente di un prodotto di nicchia che spicca anche per la dotazione hardware assai generosa: il display vanta un tempo di risposta di 3 ms, include un modulo G-SYNC; il processore utilizzato è un potente Intel Core i9-8950HK cui è abbinata una nuovissima scheda video GeForce RTX 2080.
Il sistema può essere configurato anche con 64 GB di memoria RAM DDR4 e ha una dotazione minima di 16 GB; include inoltre tre slot M.2 per la connessione di un numero massimo di tre SSD PCIe 3.0 x4 da 512 GB ciascuno.

ASUS ROG Mothership e Zephyrus S svelati al CES 2019

ROG Mothership è stato progettato per essere appoggiato su di un tavolo, con la giusta inclinazione, in modo da poter godere di un sistema di dissipazione del calore ottimizzato. È quindi considerabile più un all-in-one che un notebook in senso stretto.
Lo schermo è molto spesso perché all’interno di esso trovano alloggiamento i componenti hardware più importanti: così, utilizzando il dispositivo in modalità tablet, non si potrà certo disporre di un dispositivo dal design sottile. Si avrà tuttavia un tablet ultraperformante, mai visto prima sul mercato.ROG Mothership offre un gran numero di porte (Thunderbolt 3, USB 3.1 Type-C compatibile VirtualLink, tre USB 3.1, una USB 3.0, una HDMI 2.0, due jack cuffia da 3,5 mm, slot per l’inserimento di schede microSD, porta Ethernet RJ-45) oltre alla connettività WiFi 802.11 ac e Bluetooth 5.0. Completa la dotazione la presenza dello slot di sicurezza Kensington.
La tastiera dispone di retroilluminazione RGB e i dati sono distanziati di 2,5 millimetri.
ASUS non ha fatto menzione dei prezzi limitandosi a confermare la disponibilità entro marzo.

Interessante anche il nuovo ASUS Zephyrus S GX701, notebook che va ad arricchire la gamma Zephyrus S seppur a fronte di un incremento in termini di dimensioni e peso.
Lo schermo da 17,3 pollici (Full HD con frequenza di refresh pari a 144 Hz, copertura del 100% dello spazio colore sRGB, certificazione Pantone, supporto G-SYNC) offre una cornice ridotta ai minimi termini e lo spessore del dispositivo non supera i 18,7 mm facendone uno dei più sottili della sua categoria. Il peso è intorno ai 2,7 kg, non di certo “una piuma”.

ASUS ROG Mothership e Zephyrus S svelati al CES 2019

Il processore prescelto per il nuovo Zephyrus S GX701 è un Intel Core i7-8750H mentre la sezione grafica è spinta da una GPU NVidia RTX 2060, RTX 2070 o RTX 2080 Max-Q con fino a 24 GB di memoria DDR4-2667 – 8 GB risultano saldati sulla scheda madre -.
La dotazione hardware prevede l’utilizzo di SSD PCIe 3.0 x4 di capienza fino a 1 TB, supporto WiFi 802.11 ac wifi, Bluetooth 5.0, porta USB 3.0 e 3.1 entrambe Type-C compatibili DisplayPort 1.4 e ricarica, una USB 3.1, due USB 3.0, una HDMI 2.0b, un jack audio 3.5 mm e la serratura Kensington.

Categorie
HardwareSoftware

Xiaomi Mi MIX 3 arriva in Italia: ecco prezzo e specifiche

Author: Le news di Hardware Upgrade

Xiaomi lo scorso ottobre ha svelato in Cina il nuovo smartphone della serie Mi Mix: Xiaomi Mi Mix 3; come ogni telefono della famiglia Mi Mix il corpo del nuovo telefono ha il corpo in ceramica e presenta uno schermo borderless da 6,39″. Su questo dispositivo non compare a prima vista la fotocamera anteriore, nascosta con altri sensori in un innovativo slider magnetico.

Slider magnetico

Il meccanismo brevettato a scorrimento magnetico di Mi Mix 3 incorpora magneti al neodimio accuratamente calibrati. Una volta che lo schermo viene spinto verso il basso, lo slider magnetico si attiva immediatamente, svelando la fotocamera interna. Xiaomi ha dedicato considerevoli risorse al processo di produzione per garantire che lo slider abbia una durata di circa 300.000 movimenti. Al meccanismo di scorrimento è possibile associare differenti funzionalità selezionabili nelle impostazioni.

Questo design, non solo crea spazio per le fotocamere anteriori e per l’antenna, ma permette anche una visualizzazione full-screen ai massimi livelli. Mi Mix 3 è dotato di un display AMOLED FHD+ Samsung da 6,39”, con una risoluzione di 2340×1080 pixel con un rapporto 19,5:9. Le cornici di questo modello sono state ulteriormente ridotte rispetto al suo predecessore per ottenere un rapporto schermo/scocca pari al 93,4%.

Comparto fotografico

Mi Mix 3 è dotato di una doppia fotocamera posteriore 12MP + 12MP, con gli stessi sensori del Mi 8. Xiaomi ha introdotto sul nuovo top di gamma una modalità di fotografia notturna a mano libera, che combina diverse funzioni software. La doppia fotocamera posteriore dispone anche di registrazione video 4K e slow motion 960 fps. Il modulo frontale da 24MP + 2MP è dotato di un sensore principale Sony IMX576 in grado di catturare una grande varietà di dettagli. In condizioni di scarsa illuminazione, il sensore utilizza la tecnologia Super Pixel per combinare le informazioni di quattro pixel in un unico pixel di grandi dimensioni, da 1,8 µm, che migliorano notevolmente la nitidezza. Il sensore secondario da 2M cattura i dettagli più profondi per facilitare l’effetto bokeh dell’AI.

Xiaomi ha aggiunto un pulsante AI dedicato sul lato sinistro dello smartphone. Gli utenti possono attivare Google Assistant tenendo premuto il pulsante AI e personalizzare la funzione one-click e double-click per eseguire diverse funzionalità.

Xiaomi Mi Mix 3 supporta anche la ricarica wireless standard Qi, in dotazione con lo smartphone viene inserito anche un carica batterie wireless da 10W.

Xiaomi Mi MIX 3: le specifiche tecniche

  • Display: 6,39” OLED Quad HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 19,5:9), 600 nit
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630
  • RAM: 6-8-10 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128-256 GB UFS 2.
  • Fotocamera posteriore: 12MPx sensore Sony IMX363, f/1.8, 1,4 μm pixel size + 12MPx zoom ottico 2x SamsungS5K3M3+, f/2.4, 1 μm pixel, OIS a 4 assi
  • Fotocamera frontale: 24MPx Sony IMX576 + 2MPx DOF
  • Connettività: LTE (global), Wi-Fi ac dual band, Bluetooth, NFC, GPS
  • Batteria: 3.850 mAh con ricarica wireless a 10W (caricatore incluso)
  • OS: Android 9.0 Pie con MIUI 10

Xiaomi Mi MIX 3: disponibilità

Il nuovo Mi MIX 3 è disponibile presso gli Authorized Mi Store e su mi.com nelle colorazioni Onyx Black, Sapphire Blue e Jade Green(in esclusiva su mi.com).  La variante disponibile al lancio è soltanto quella con 6GB di RAM e 128GB di storage al prezzo di 549€ (IVA inclusa)

Xiaomi Mi Mix 3 viene lanciato al prezzo speciale di 499€ (IVA inclusa) per chi decide di acquistarlo nella giornata del 9 gennaio su mi.com.

Categorie
HardwareSoftware

Mini presenterà la prima hot hatch elettrica

Author: Nicolò Guccione Tom's Hardware

Mini sta sviluppando la sua prima auto elettrica, focalizzandosi principalmente sulle prestazioni. Il modello verrà chiamato Cooper S E, proprio per la sua indole sportiva, e sarà presentato entro la fine dell’anno.

La Cooper S E sarà basata sulla Mini tre porte, la cui piattaforma UKL1 non era originariamente progettata pensando a un modello completamente elettrico, quindi è stato necessario un adattamento per accogliere le nuove componenti. Probabilmente il motore elettrico da 180cv della BMW i3 S sarà la scelta, l’unica disponibile, per dare movimento alla vettura.  Il peso aggiuntivo delle batterie sarà ampiamente compensato dalla coppia istantanea e la mancanza di ingranaggi, il che significa tempi di accelerazione simili alla variante benzina “S”. Sempre dalla BMW i3 si “prenderà in prestito” anche il pacco batteria agli ioni di litio, garantendo un’ autonomia di circa 320 km.

La presentazione della Cooper S E avrà atto durante le celebrazioni per il 60° anniversario di Mini. Il tempismo è fondamentale: Mini considera questo anniversario il momento perfetto per lanciare una vettura così lungimirante e ritiene che i modelli elettrici siano idealmente integrati all’immagine del marchio. Ciò non è dovuto solo al fatto che i piccoli EV sono ben adatti alla giungla urbana, ma anche grazie alle caratteristiche prestazionali dei motori elettrici, nel modo in cui danno risposte immediate e consentono un maggiore controllo di ogni singola ruota.

Mini è già reduce della presentazione della propria “EV” con il concept Mini Electric 2017, ma il nuovo modello dovrebbe avere molte più similitudini estetiche con la Cooper S. Dopo la presentazione nella seconda metà dell’anno, la Cooper S E arriverà negli showroom ad un prezzo di circa 35.000€.

Categorie
HardwareSoftware

Logo Battle with GamersNexus hosted by Cooler Master!


Logo Battle with GamersNexus hosted by Cooler Master!
While checking out new Cooler Master gear like the Q500L and NR600 cases, I got into a bit of a dispute with Steve from Gamers Nexus… GamersNexus video (mostly lies): https://youtu.be/0ygQtDEfSdg CES 2019 Coverage Proudly Sponsored By:
Cooler Master – http://www.coolermaster.com/
Corsair – https://www.corsair.com/us/en/
Enermax – http://www.enermax.com/
Deepcool – http://www.deepcool.com/ Please note that links above may be affiliate links — clicking them earns me a small commission if you make a purchase and helps support my YouTube channel. Thank you! ▷ MY STORE – shirts, mugs, pint glasses & hoodies
http://paulshardware.net ▷ SOCIAL
Twitter: @paulhardware

Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Pauls-Hardware/195425877329550
Instagram:
http://instagram.com/paulhardware :::Send Me Stuff:::
Paul's Hardware
P.O. Box 4325
Diamond Bar, CA 91765 ► Edited by Joe Aguilar – ShaostylePostProductions
https://twitter.com/joe_editing Audio file(s) provided by Epidemic Sound
http://www.epidemicsound.com/

Categorie
HardwareSoftware

Dell’s CES 2019 keynote live stream commentary with Brad & Melissa


Join Brad Chacos and Melissa Riofrio as they watch Dell's 2019 CES keynote and provide commentary. Shot on Sony a7s ii's: https://amzn.to/2S8uSOE Follow PCWorld for all things PC!
——————————­—-
SUBSCRIBE: http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=PCWorldVideos
TWITCH: https://www.twitch.tv/PCWorldUS
TWITTER: https://www.twitter.com/pcworld